amazon aws julien groues andy jassy

L’ITALIA CADE DALLE NUVOLE (MA TECNOLOGICHE) - AMAZON WEB SERVICES (AWS), LA MACCHINA DA SOLDI DELL’AZIENDA DI BEZOS, HA DECISO DI PUNTARE, NEI PROSSIMI CINQUE ANNI, ALTRI 1,2 MILIARDI DI EURO SULL’ITALIA PER ESPANDERE L’INFRASTRUTTURA CLOUD, AGGIUNGENDOSI AI 2 MILIARDI GIÀ PREVISTI PER IL POLO MILANESE ENTRO IL 2029 - SI STIMA CHE L'INVESTIMENTO CONTRIBUIRÀ PER 880 MILIONI AL PIL ITALIANO E SOSTERRÀ FINO A 5.500 POSTI DI LAVORO - CON AWS CHE CONTINUA A INVESTIRE E UN GOVERNO PRONTO A SNELLIRE IL PROCESSO BUROCRATICO, L’ITALIA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO POLO DIGITALE DEL MEDITERRANEO, POSIZIONANDOSI TRA EUROPA E AFRICA…

DAGOREPORT

aws amazon web services

Nuvole sulla Lombardia, ma tecnologiche. Stavolta è Amazon Web Services (AWS) a puntare sul cloud con un nuovo investimento miliardario in data center in quel di Milano e dintorni. Capacità computazionale necessaria per il boom dell’Intelligenza Artificiale, che farà comodo all’Italia (il Polo Strategico Nazionale sta finalmente partendo) e anche all’Africa, essendo il cloud più vicino, con Meloni che gongola perché vede riempirsi la scatola del Piano Mattei, e 5.000 posti di lavoro in arrivo.

 

 

ANDY JASSY - AMAZON

Amazon è serissima quando si parla di cloud, essendo Amazon Web Services la macchina da soldi dell’azienda di Seattle, che ha deciso di puntare altri 1,2 miliardi di euro sull’Italia per espandere l’infrastruttura cloud, aggiungendosi ai 2 miliardi già previsti per il polo milanese entro il 2029.

 

La notizia è stata anticipata oggi dal Sole 24 Ore: “Dal 2010, Amazon ha destinato, sottolinea la nota, oltre 20 miliardi di euro alle sue operazioni italiane, ed è al primo posto tra le aziende che hanno creato più posti di lavoro in Italia”.

 

 

In Lombardia, epicentro di questa “invasione digitale”, AWS costruirà nuovi data center per offrire potenza computazionale, bassa latenza e intelligenza artificiale alle imprese italiane, strizzando l’occhio alle startup locali e attirando investitori internazionali.

 

JULIEN GROUES- AMAZON AWS

Questo investimento, che potrebbe crescere in modo significativo nei prossimi anni, posiziona l’Italia come uno snodo digitale strategico per il Mediterraneo, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per il cloud e le tecnologie avanzate in Europa.

 

Come già avvenuto per altri operatori del cloud, Milano e la Lombardia sono state scelte come base per questa nuova espansione, in linea con la scelta di AWS di costruire data center dove infrastrutture digitali avanzate e un’ottima rete di connessione garantiscono capacità computazionale di alta qualità e bassa latenza.

 

AMAZON AWS

L’investimento di AWS non si limita a servire il mercato italiano, ma guarda anche all’Africa, rendendo l’Italia un supporto essenziale per l’adozione di tecnologie digitali in Africa, in linea con il Piano Mattei per il Mediterraneo voluto dalla premier Meloni.

 

L’iniziativa è vista con favore dal governo, che vuole rendere il Paese più competitivo e attraente per le grandi multinazionali tecnologiche, dimostrando la capacità dell’Italia di velocizzare l’iter burocratico per progetti di investimento strategici.

 

 

Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha confermato il sostegno del governo alla richiesta di AWS di accelerare le autorizzazioni con una procedura “fast track” grazie al decreto “Asset strategici” del 2023.

 

adolfo urso - ministero del made in italy

Questa proposta, tuttavia, dovrà passare al vaglio del Consiglio dei Ministri, che deciderà se dichiarare l’investimento come di “interesse strategico nazionale” e consentire così un percorso agevolato. In caso di approvazione, si nominerebbe un commissario straordinario con il compito di coordinare le pratiche amministrative e velocizzare i permessi, bypassando i consueti iter burocratici.

 

Questo impegno governativo, secondo molti osservatori, rappresenta una prova di credibilità per l’Italia agli occhi degli investitori internazionali. La rapidità con cui verranno affrontate queste pratiche sarà decisiva per dimostrare la volontà dell’Italia di agevolare investimenti di ampia portata e consolidare la sua reputazione come meta attrattiva per progetti tecnologici di rilievo.

 

AMAZON

L’espansione di AWS in Italia avrà effetti concreti anche sul fronte occupazionale: si stima la creazione di circa 5.500 posti di lavoro lungo la catena di fornitura dei data center, che include ingegneria, costruzione e servizi di manutenzione. In un’ottica più ampia, il settore dei data center potrebbe generare circa 70.000 nuovi posti di lavoro entro il 2028, contribuendo in modo significativo alla crescita dell’economia digitale italiana.

 

Con AWS che continua a investire e un governo pronto a snellire il processo autorizzativo, l’Italia potrebbe diventare il nuovo polo digitale del Mediterraneo, posizionandosi strategicamente tra Europa e Africa.

CENTRO AWS PER IL QUANTUM COMPUTERmariangela marsegliacomputer quantistico amazon

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO