alec baldwin infarto sesso attacco di cuore anziani

NON C’È TEMPO PER L’INFARTO – L’UNICO MODO PER BATTERE UN ATTACCO DI CUORE È AGIRE REPENTINAMENTE DOPO I PRIMI SINTOMI: SECONDO UNO STUDIO DEL “JOURNAL OF AMERICAN COLLEGE OF CARDIOLOGY”, NEL 27.9% DEI PAZIENTI TRATTATI TARDIVAMENTE LA MORTALITÀ A TRE ANNI DI DISTANZA È PIÙ ELEVATA. NEL 23.3% CI SONO DEI REINFARTI – MA IN PANDEMIA LA MORTALITÀ È QUASI TRIPLICATA A CAUSA DI…

Antonio G. Rebuzzi* per “il Messaggero"

*Professore di Cardiologia Università Cattolica Roma

 

infarto

L'infarto, ripetiamolo perché è sempre bene, non vuole titubanze e attese. È una cosiddetta malattia tempodipendente. Questo significa che prima si è soccorsi e minore è il danno all'organo. I segni tipici dell'infarto miocardico (dal dolore oppressivo al centro del petto con irradiazione al collo o al braccio sinistro) sono conosciuti da tutti e sono quelli che portano le persone colpite a consultare il medico più presto possibile.

 

Vi sono, però, casi in cui i segni dell'infarto sono più sfumati. La diagnosi e la relativa terapia sono quindi più tardive.

infarto

 

Su uno degli ultimi numeri del Journal of American College of Cardiology, il gruppo dei ricercatori guidati da Jung-joon Cha nella Divisione di Cardiologia dell'University Anam Hospital in Corea ha pubblicato uno studio su oltre 13.100 pazienti presi dal Korean Myocardial Infarction Registry of National Institutes of Health, di cui oltre 6.500 con infarto miocardico con sintomatologia non tipica. I pazienti erano divisi in due gruppi a seconda che l'intervento terapeutico con angioplastica fosse effettuato prima o dopo le 24 ore dall'inizio dei sintomi.

 

LO SCOMPENSO

stress infarto 3

Si è quindi valutato nei due gruppi la mortalità a tre anni dall'episodio nonché eventuale insorgenza di nuovo infarto o lo sviluppo di scompenso. Risultati: nel 27.9% dei pazienti trattati tardivamente (oltre le 24 ore dall'ingresso in ospedale) la mortalità a tre anni di distanza era decisamente più elevata (17% contro 10.5% ) di quella dei pazienti trattati più precocemente.

 

Ed anche la percentuale di reinfarti o quella di scompenso era aumentata in maniera significativa (23.3% contro il 15.7%) nei pazienti che arrivavano tardi in ospedale. Gli unici fattori che influenzavano il ritardo di cure erano l'età avanzata, il sesso (le donne più svantaggiate perché il dolore si presenta in forma diversa da quella dell'uomo), il diabete e il non uso dell'ambulanza per arrivare in ospedale.

 

stress infarto 1

L'infarto miocardico è causato dall'occlusione di una delle arterie coronariche (quelle che portano il sangue al muscolo cardiaco) con conseguente danno del tessuto che viene irrorato dall'arteria occlusa. Ovviamente quanto prima si riesce a riaprire l'arteria ed a ripristinare il normale flusso del sangue, tanto più territorio cardiaco si può salvare. Questo spiega perché è così importante arrivare al più presto in ospedale, ed in particolare in un ospedale attrezzato per fornire le cure migliori (quali l'angioplastica) atte a ridurre al massimo il danno alle cellule del cuore.

 

stress infarto 4

LA PANDEMIA

In Italia si verificano circa 160.000 infarti all'anno con una mortalità media di circa l'11% dei soggetti colpiti, di cui una percentuale importante si registra prima dell'arrivo in ospedale. Durante la pandemia però, tale mortalità è quasi triplicata proprio per il ritardo con cui parecchi cardiopatici hanno deciso di ricorrere alle cure ospedaliere.

INFARTO

 

La paura del Covid ha fatto si che un gran numero di persone, spaventato dalla possibilità di contagiarsi in pronto soccorso abbia preferito restare a casa fin quando possibile ed è andato in ospedale troppo tardi. Quando la sintomatologia dell'infarto era più sfumata ed il dolore meno importante

infartoINFARTOINFARTOsesso infarto

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....