joe colombo

L’UOVO DI COLOMBO (JOE) – IN UN LIBRO-CATALOGO LA CAPACITA’ DI PRECORRERE I TEMPI DEL GENIALE DESIGNER - NEGLI ANNI SESSANTA, IN OCCASIONE DI UN VIAGGIO IN AMERICA CON GAE AULENTI, JOE LE DICEVA CHE "PRESTO AVREMMO VISSUTO TUTTI PORTANDO CON NOI IL TELEFONO IN TASCA, E CHE IL FUTURO DEL LAVORO SI SAREBBE REALIZZATO NELLE PROPRIE ABITAZIONI. INSOMMA, TUTTE VISIONI CHE POI SI SONO DAVVERO REALIZZATE. MA GAE AULENTI LO GUARDAVA COME SE FOSSE UN PAZZO"

Silvana Annicchiarico per "la Repubblica"

 

joe colombo

Il design, per lui, era prima di tutto "immaginazione del possibile". O prefigurazione del futuro. Scomparso giovanissimo, a soli 40 anni, esattamente mezzo secolo fa (nel 1971), già negli anni Sessanta Joe Colombo intuiva nitidamente le mutazioni che lo sviluppo tecnologico avrebbe prodotto sulla nostra vita quotidiana.

 

Lo ricorda bene Ignazia Favata, che al designer lombardo ha appena dedicato un bel libro, con una sistemazione e una catalogazione organica di tutta la sua prolifica produzione ( Joe Colombo, Designer. Catalogo ragionato 1962-2020 , Silvana Editoriale):

 

«Ricordo - racconta Ignazia - che negli anni Sessanta, in occasione di un viaggio in America con Gae Aulenti, Joe le diceva che presto avremmo vissuto tutti portando con noi il telefono in tasca, e che il futuro del lavoro si sarebbe realizzato nelle proprie abitazioni. Insomma, tutte visioni che poi si sono davvero realizzate. Ma Gae Aulenti lo guardava come se fosse un pazzo».

 

joe colombo

Figlio della pop art e della cultura della plastica, influenzato in modo non superficiale dalle suggestioni futuristiche della science-fiction degli anni '60, Joe Colombo - che amava autodefinirsi "creatore dell' ambiente futuro" - incarna l' aspetto più prometeico e tecnologico del design italiano: come Pininfarina e Zanuso, si misura in prima linea con le innovazioni della tecnologia e con la civiltà delle macchine, ma raccoglie e fa propria la loro sfida con un tratto di inconfondibile e peculiare visionarietà.

 

Pensiamo anche solo al monoblocco su rotelle Mini-Kitchen , ideato per Boffi nel 1963, nel momento apicale del boom economico, come un robot domestico su ruote, al tempo stesso avveniristico, futuristico e utopico.

 

joe colombo

Con Joe Colombo, insomma, prende corpo al massimo livello la vocazione intrinseca della cultura del design a farsi esploratrice del nuovo e del possibile, a prefigurare scenari non ancora affermati, ad anticipare bisogni e desideri ancora in via di formazione.

 

Dice ancora Ignazia Favata: «Joe era molto più giovane rispetto alla generazione dei cosiddetti maestri e - bisogna riconoscerlo - non era ben visto da molti colleghi, che lo consideravano un intruso, uno decisamente fuori dai canoni».

 

Scritto durante il lockdown, il libro ha richiesto un anno di lavoro.

 

joe colombo

Ignazia vi ripercorre le tappe di una vita e di una carriera e cura in modo particolarmente attento il regesto delle opere:

 

«Nel corpus complessivo del volume - ci dice - il regesto occupa un posto di rilievo perché sono raccontate tutte le opere di Colombo che sono andate in produzione o che almeno hanno avuto una prima idea di prototipo. Mancano solo le opere inedite, quelle in embrione, quelle che non hanno avuto luce».

joe colombo cover

 

A rivederli oggi, gli oggetti e gli artefatti di Joe Colombo lasciano spesso senza parole per la lungimiranza e la visionarietà che li anima. Che si tratti di sedie, di lampade o di visioni futuristiche di città, c' è in lui una capacità di precorrere i tempi davvero non comune. E c' è, soprattutto, un talento assoluto nel dare forma alle idee, o nel tradurre in immagini i pensieri. «Joe - ci dice ancora Ignazia - parlava per immagini, ha perfino disegnato i dolori che provava al petto, proprio poco prima di mancare. Disegnava qualunque cosa. Era duttile, flessibile, capace di modificare in corsa i progetti, capace di cogliere i desideri dei committenti allo stato embrionale e di svilupparli in una visione coerentemente spregiudicata».

 

gae aulenti

Troppo, per i canoni estetici degli anni Sessanta? Forse sì. Tanto che Joe Colombo amava connotare le sue performances nel campo del design con la denominazione al tempo stesso beffarda e provocatoria di antidesign.

joe colombo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....