gene hackman

ALTRO CHE "CATTIVO DI HOLLYWOOD": GENE HACKMAN ERA UN PACIFISTA MILITANTE E DOVETTE SUBIRE UN ATTACCO DA PARTE DI NIXON CHE LO RIMPROVERAVA PERCHÉ, DA EX-MARINE, SI ERA DICHIARATO CONTRARIO ALL'INTERVENTO AMERICANO IN VIETNAM – I NO A SPIELBERG PER “INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO” E A FORMAN CHE VOLEVA FOSSE LUI, E NON JACK NICHOLSON, A INTERPRETARE “QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO” – IL RUOLO IN FRANKESTEIN JUNIOR E LA CONFESSIONE AL REGISTA WILLIAM FRIEDKIN: “NON SONO NEMMENO SICURO CHE..." - VIDEO

gene hackman

Fulvia Caprara per “la Stampa” - Estratti

 

Una sfida da vivere con passione, a tratti anche con rabbia, senza mai dare niente per scontato. Il cinema gli aveva dato molto, ma in cambio aveva chiesto tanto, forse troppo, e allora Gene Hackman, sui set, con gli autori che lo hanno diretto, portava anche quel pizzico di risentimento, quella sensazione di dare il massimo per qualcosa che, poi, non lo avrebbe del tutto ricambiato:

 

«Non sono nemmeno sicuro che mi piaccia fare l'attore - aveva confessato al regista William Friedkin durante la lavorazione del Braccio violento della legge - . Non ho mai pensato che sia un vero mestiere». Un attimo di insofferenza, che faceva affiorare un atteggiamento di fondo: «Sono stato educato ad essere un attore - aveva dichiarato una volta -, non una star. Ho imparato a interpretare ruoli, non a vedermela con la fama, con gli agenti, con gli avvocati e con i giornalisti».

gene hackman

 

C'era anche stata, in seguito, quando ormai era diventato divo prediletto dalle platee del mondo, la consapevolezza di non somigliare al modello vincente dell'attore hollywoodiano di successo: «Guardarmi sullo schermo - confessava - mi costa davvero molto dal punto di vista emotivo. Penso a me stesso e mi sento abbastanza giovane, poi mi vedo nei film e sono un vecchio stempiato, con gli occhi stanchi e segnati».

 

 

gene hackman

Prima ancora, Hackman era stato convinto che la bellezza dovesse essere una caratteristica irrinunciabile per chi avesse scelto la recitazione: «È un'idea che mi sono messo in testa dal periodo in cui il mio idolo era Errol Flynn. Poi, una volta, mi sono guardato in uno specchio e sono rimasto sorpreso, non somigliavo affatto a Flynn, anche se ero convinto di esserlo».

 

(...)

 

IL CATTIVO CHE DISSE NO A SPIELBERG E FORMAN

Stefano Della Casa per “la Stampa” - Estratti

 

Essere luciferini ma col cuore d'oro è quasi una costante della storia del cinema, se pensiamo che Boris Karloff (il volto horror più famoso degli anni Trenta) scriveva favole per bambini e che Christopher Lee (il Dracula inglese, l'avversario di James Bond) destinava in beneficenza il 10% dei suoi guadagni.

 

Quindi non è certo una sorpresa scoprire che Gene Hackman, il tremendo Lex Luthor persecutore di Superman, il presidente stupratore e assassino di Potere assoluto, il poliziotto survoltato di Il braccio violento della legge era un animalista convinto, un pacifista militante, uno che aveva dovuto subire un attacco personale da parte di Richard Nixon che lo rimproverava perché da ex-marine si era dichiarato contrario all'intervento americano in Vietnam: quando seppe del disappunto del presidente, si limitò a scrollare le spalle.

richard nixon

 

E non è nemmeno una sorpresa scoprire che tutti registi più interessanti della Hollywood anni Settanta avevano per lui un'enorme ammirazione, dal già citato Eastwood a Bill Friedkin a Francis Ford Coppola, che pensò a lui per La conversazione, il suo film più personale e più profondo.

 

Per non parlare di quelli che deluse, da Spielberg che lo voleva protagonista di Incontri ravvicinati del terzo tipo a Forman che voleva fosse lui, e non Jack Nicholson, a interpretare Qualcuno volò sul nido del cuculo.

 

gene hackman

(...) Lo stesso humour che lo ha spinto a interpretare il monaco cieco che, in uno slancio di altruismo, offre un piatto di fumante minestra al mostro di Frankenstein che si aggira comicamente nel capolavoro di Mel Brooks Frankenstein Junior. Non tutti avrebbero accettato quel ruolo, Hackman non ebbe esitazioni. Pare che le cose siano andate così: Mel Brooks gli telefona dicendogli che nel suo film c'è un eremita cieco che combina disastri, e Hackman gli risponde: «Ho appena fatto fuori un po' di gente al porto di Marsiglia, non vedo l'ora di riscattarmi». Questo era Gene Hackman: cattivo sullo schermo, tutt'altro nella vita di ogni giorno.

gene hackman bersaglio di notteGene Hackman Christopher Reeve Supermangene hackmangene hackman un’altra donnagene hackman bonnie e clydegene hackman i tenenbaumgene hackman al pacino lo spaventapasserigene hackman gli spietatigene hackman e la moglie betsy arakawa 2gene hackman la conversazionegene hackman e la moglie betsy arakawa 3gene hackman e la moglie betsy arakawa 4Gene Hackman frankenstein jr.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…