la ragazza nella nebbia

IL CINEMA DEI GIUSTI - CON “LA RAGAZZA NELLA NEBBIA” RITORNA IL GIALLO ALL'ITALIANA, OPERA PRIMA DIELLO SCRITTORE DONATO CARRISI  CON TONI SERVILLO - UN PAESINO SCONOSCIUTO D’ALTA MONTAGNA, UNA RAGAZZA DAI CAPELLI ROSSI, UN ORCO DA CERCARE, UN PRESUNTO ASSASSINO - TRAILER

 

Marco Giusti per Dagospia

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Un paesino sconosciuto d’alta montagna. Una ragazza dai capelli rossi perduta nella nebbia. Un orco da cercare. Un ispettore troppo bravo alle sue costole. Un presunto assassino, l’ambiguo professore. La nebbia come da titolo. E una schiera di mostri della tv che giocano a far la differenza. La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi, celebre giallo italiano del 2015, diventa film, diretto, stavolta, dallo stesso scrittore al suo esordio nella regia.

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Lo fa con una bella produzione, Maurizio Totti e Alessandro Usai, le musiche innovative di Vito Lo Re, vecchio amico dello scrittore, un cast d’alta classe, addirittura Toni Servillo nei panni dell’infallibile ispettore Vogel, Alessio Boni in quelli del sospettato, il barbuto professor Martini, Galatea Ranzi come la diva della tv degli scoop sui casi criminali, ma ci sono anche Michela Cescon, Lorenzo Richelmy, Antonio Gerardi e la rediviva Greta Scacchi. Senza scordare lo piscanalista misterioso che ascolta il racconto di Vogel, cioè il grande Jean Reno, che per l’occasione parla italiano e colleziona pesci tutti uguali.

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Cosa potremmo volere di più? Inoltre Donato Carrisi non è un novellino nel cinema, visto che ha scritto parecchie serie per la tv, da Squadra Antimafia a Moana. Cerca però, come può, una scrittura originale, lontana da quella seriale della fiction Rai/Mediaset e da quella del giallo classico con punte gore alla Jo Nesbo. Grazie, soprattutto, alla recitazione di Toni Servillo e di Galatea Ranzi, punta da una parte al grottesco d’autore, e, grazie alla commistione continua con i vari “Chi l’ha visto?” e “Porta a porta”, punta invece da un’altra parte a una sorta di cosciente messa in scena, più ironica che  parodistica, del racconto della cronaca criminale della tv nel quotidiano.

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Il lato più interessante è così la ricostruzione, il reboot, del giallo all’italiana, ha pure l’apporto di Roy Bava alla regia, che rinnova attraverso la scrittura e attraverso la rivitalizzazione della tv. Al punto che i suoi protagonisti, un po’ come nel parodistico di Maccio Capatonda Omicidio all’italiana, giocano da subito sui media, sfruttandoli o per le indagini o proprio per proprio conto.

 

Anche in questo caso il fatto criminale reso celebre dai media, qui siamo in una sorta di caso Yara-Bossetti, rivitalizza un paesino addormentato, e le figure che dominano il gioco sono l’ispettore e la regina della cronaca nera. Carrisi civetta magari anche con le atmosfere di gialli più complessi della tv, penso a True Detectives, grazie anche a una certa cura nelle immagini, la fotografia è di Federico Masiero, e nelle scelte musicali, e la sua storia non è mai banale.

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Scivolando nel grottesco, a tratti, qualche attore esagera, ma i fan del romanzo non resteranno delusi. E le scene di confronto fra Reno e Servillo non lasceranno delusi nemmeno i fan di Servillo, anche se non domina tutto il film come avremmo voluto in un vero Servillo movie, un genere a parte, visto che è un giallo corale e non da protagonista assoluto. Ricordando che si tratta di un’opera prima, perdoniamo a Carrisi qualche sbavatura, qualche lentezza e qualche passaggio non chiarissimo. Ma benvenuto o bentornato al giallo all’italiana! In sala da giovedì.   

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…