anita gariboldi prostituzione

"LO STATO PENSA A TASSARCI, MA DOVREBBE TUTELARCI" - LA RABBIA DELL'EX SEX WORKER ITALO-BRASILIANA, ANITA GARIBOLDI, PER LA DECISIONE DEL FISCO DI REGOLARIZZARE LA PROSTITUZIONE (FORNENDO UN CODICE “ATECO” ALLE ESCORT, CHE POSSONO PAGARE LE TASSE) - PER LA 37ENNE "SE IL NOSTRO LAVORO VENISSE RICONOSCIUTO E TRATTATO CON DIGNITÀ ALLORA CREDO CHE SAREBBE GIUSTO PAGARE LE TASSE, MA NON È COSÌ" - "QUANTO GUADAGNAVO? ANCHE 1.200 EURO AL GIORNO. IN BRASILE LAVORAVO PER STRADA, POI IN ITALIA IN CASA. I MIEI CLIENTI ERANO MANAGER, AVVOCATI E PADRI DI FAMIGLIA" - IL MERCATO DELLA PROSTITUZIONE IN ITALIA VALE 4,7 MILIARDI

IL FISCO REGOLARIZZA LE PROSTITUTE “COSÌ SI AIUTA CHI LE SFRUTTA”

Estratto dell’articolo di M.N. e D.L per “la Repubblica”

 

ANITA GARIBOLDI

Il tema è antico e ciclicamente riappare, con tutto il suo corollario di denunce sulla riapertura delle case chiuse, tassazione del sesso e del lavoro delle sex worker. Al centro dell’ultima polemica c’è l’annuncio dell’Istat che ieri ha reso noto l’arrivo di un codice Ateco (acronimo di “Attività economiche”) dedicato, anche, a prostitute ed escort. Ateco è il sistema di classificazione utilizzato per identificare le attività con fini anche statistici e fiscali. (Tra i codici Ateco, per fare un esempio, si trova ogni tipo di “professione”: dagli astrologi-spiritisti fino ai servizi di ricerca grafologica).

 

prostituta e cliente

Ma cosa vuol dire un codice Ateco per sex worker, escort, accompagnatrici e accompagnatori? Vuol dire che lavoratori e lavoratrici del sesso saranno classificati dalle statistiche ufficiali e dovranno, in teoria, pagare le tasse, Irpef e Iva come tutti. In teoria, appunto, perché a differenza di quanto avviene in altri paesi, in Italia la prostituzione non è affatto normata e pur non essendo un reato (a differenza dello sfruttamento della prostituzione) non è certo un “mestiere” libero.

 

PROSTITUTE

[...] È spuntato così il codice 96.99.92 relativo ai «servizi di incontro ed eventi simili», che comprende: «Attività connesse alla vita sociale, attività di accompagnatori e di accompagnatrici, (cioè escort), di agenzie di incontro e agenzie matrimoniali, di fornitura o organizzazione di servizi sessuali, di eventi di prostituzione o gestione di locali di prostituzione. E di organizzazione di incontri e altre attività di speed networking ».

 

Quanto basta, al di là del tecnicismo della notizia, per avere più di una perplessità. Come si può pensare di tassare, legalmente, un’attività, che si muove nelle acque dell’illegalità? «Se confermato, sarebbe grave che il fisco prevedesse nei nuovi codici l’organizzazione di servizi sessuali», sottolinea infatti Alessandra Maiorino, vicecapogruppo M5S al Senato.

 

prostitute clienti

«È vero che la prostituzione in Italia non è illegale, ma lo sono tutte le attività di favoreggiamento, sfruttamento e induzione. Esattamente ciò che si va a regolarizzare, dal punto di vista fiscale ». L’Istat travolta dall’effetto della notizia precisa: «L’implementazione della classificazione Ateco 2025 a livello nazionale riguarderà solo gli operatori economici residenti che svolgono attività legali».

 

[...] L’Istat lo valutava nel 2022 a circa 4,7 miliardi. «La destra italiana è tutta dio, patria e famiglia ma se deve incassare legittima anche la prostituzione », incalza Luana Zanella, capogruppo Avs alla Camera, che aggiunge: «Tina Mer lin si sta rivoltando nella tomba, potremmo tornare alle famigerate “case chiuse”. Un sistema fiscale come questo finisce per definire una economia del sesso connessa allo sfruttamento delle persone più fragili e vulnerabili, vittime della tratta». [...]

 

LA SEX WORKER “LO STATO PENSA ALLE TASSE MA DOVREBBE DARCI PRIMA I DIRITTI”

Maria Novella De Luca per “La Repubblica”

 

prostitute nigeriane 4

Se lo Stato vuole tassarci, prima dovrebbe tutelarci. Invece siamo criminalizzate e senza diritti». Anita Gariboldi, 37 anni, italo brasiliana, sex worker oggi operatrice con le unità di strada del Mit, il Movimento italiano identità transgender, parla con allegria dalla sua casa di Trieste.  «In questo momento non esercito, ho fatto una scelta d’amore, ma non escludo di riprendere la mia professione se ne avessi bisogno».

 

Anita, le prostitute dovrebbero pagare le tasse?

«Sì, ma ad alcune condizioni. Se il nostro lavoro venisse davvero riconosciuto, trattato con dignità, alla luce del sole e in sicurezza, allora credo che sarebbe giusto. Tasse in cambio di diritti. Oggi però siamo ancora marginalizzate e perseguitate. Quindi quel tempo non è ancora maturo».

 

prostituzione 3

Lei a quanti anni ha cominciato?

«Ero giovanissima e con il sesso sono riuscita a pagarmi l’università e la mia autonomia dalla famiglia. All’inizio in Brasile lavoravo per strada, poi in Italia in casa, in sicurezza».

 

È stata sfruttata?

«Per fortuna no, sono sempre stata autonoma, non ho mai dovuto rendere conto a nessuno del mio lavoro e dei miei guadagni. Però molte donne sono invece vittime di tratta in Italia, prigioniere, fragili e isolate. Soprattutto le ragazze straniere, senza documenti. La nostra unità di strada lavora proprio con queste sex worker più vulnerabili».

 

Senta Anita, quanto guadagnava?

«Anche fino a 1200 euro al giorno».

 

prostituzione 1

Cifre davvero alte. Capisco il fisco.

Anita ride: «Per questo dico che se ne avessi bisogno tornerei alla prostituzione. Dove lo trovo un lavoro così ben pagato? Lo ammetto, ero molto richiesta. Però guardi, in strada è tutto molto diverso. Ci sono abusi e sfruttamento».

 

[…]

Chi erano i suoi clienti?

«Uomini di ogni tipo, manager, avvocati, imprenditori, single, padri di famiglia».

 

Lei parlava di tutele, diritti, luoghi sicuri. Sarebbe favorevole a una riapertura, moderna, delle case chiuse?

«Noi sex worker siamo molto divise su questo argomento. In un appartamento si può esercitare in sicurezza, in un contesto igienico e senza i pericoli della strada. Il rischio però è che quei luoghi diventino ghetti». […]

prostituzione 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....