roberto saviano

LORENZETTO FA LE PULCI AI GIORNALI – ROBERTO SAVIANO SUL “CORRIERE DELLA SERA”: “NON ESISTE CHI È COMPLETAMENTE RISPETTOSO DELLE LEGGI E NON ESISTE CHI SIA COMPLETAMENTE IN GRADO DI NON RISPETTARLE IN NESSUNA SUA PARTE”. E FORSE NON ESISTE NEPPURE CHI SIA COMPLETAMENTE IN GRADO DI RISPETTARE L’USO DEGLI AGGETTIVI POSSESSIVI, COME DIMOSTRA IL CASO DI SAVIANO – IL VATICANISTA IACOPO SCARAMUZZI SULLA “REPUBBLICA” RACCONTA LA GIORNATA DI PAPA FRANCESCO: “CENA PIUTTOSTO PRESTO, UN PO’ DI LETTURA, E POI VA A LETTO PER LA NOTTE”. PER IL GIORNO SAREBBE IMPROBABILE…

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto

da “Anteprima. La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti”

e pubblicato da “Italia Oggi” (http://www.stefanolorenzetto.it/pulci.htm)

 

roberto saviano

Roberto Saviano sul Corriere della Sera: «Non esiste chi è completamente rispettoso delle leggi e non esiste chi sia completamente in grado di non rispettarle in nessuna sua parte».

 

E forse non esiste neppure chi sia completamente in grado di rispettare l’uso degli aggettivi possessivi, come dimostra il caso di Saviano.

 

•••

 

ANNA KARENINA TRADOTTA DA LEONE GINZBURG

Conclusione di Antonello Guerrera, che sulla Repubblica racconta la giornata romana di re Carlo III e della regina Camilla: «Come diceva Dostoevskij, tutte le famiglie felici sono uguali, ma ogni famiglia infelice è infelice a modo suo».

 

A dire il vero, lo scriveva Lev Tolstoj. Per la precisione, trattasi dell’incipit di Anna Karenina: «Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo». Traduzione di Leone Ginzburg.

 

•••

 

Dalla prima pagina del Messaggero: «Marco Presta conduce su Rai Radio2, insieme ad Antonello Dose, la trasmissione cult Il ruggito del coniglio. Come molti suoi colleghi, anche lui aderisce alla campagna del Messaggero contro la progressiva chiusura delle edicole». Titolo: «Lucio Presta: “Le edicole diffondono umanità”». Ecco spiegata la progressiva chiusura delle edicole. (Lucio Presta è l’agente di Roberto Benigni, Checco Zalone, Antonella Clerici e molti altri divi).

 

•••

ROBERTO BURIONI

 

Roberta Scorranese sul sito del Corriere della Sera intervista Roberto Burioni, premiato al Quirinale. Questo l’incipit: «Burioni, una medaglia di bronzo». Il virologo: «E me l’ha appuntata il capo dello Stato in persona. A sessantadue anni non è facile emozionarsi, ma stavolta Sergio Mattarella ci è riuscito».

 

Interessante: il presidente della Repubblica è ringiovanito e si è emozionato nel premiare Burioni. Più avanti, Burioni afferma: «Di recente al Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York hanno sperimentato un vaccino che stimola il sistema immunitario contro questo tumore. Bene, i risultati sono ottimi: somministrato a 16 pazienti, sette non hanno avuto una risposta decisa alla malattia, otto però sì». Complimenti: 7 più 8 uguale 16. Un grande scienziato.

 

•••

papa francesco visita a sorpresa a san pietro

 

Il vaticanista Iacopo Scaramuzzi sulla Repubblica racconta la giornata di papa Francesco: «Cena piuttosto presto, un po’ di lettura, e poi va a letto per la notte». Per il giorno sarebbe improbabile.

 

•••

 

Nuovi esempi di conflitto permanente con le virgole tratti dall’editoriale di prima pagina del direttore della Verità, Maurizio Belpietro: «Cazzullo riconosce che c’è un vento di rivolta contro l’establishment che spazza tutto l’Occidente e osserva che noi italiani, cioè “un popolo che disprezza lo Stato e la politica” (il virgolettato è suo, non mio) non abbiamo capito che esistono Paesi in cui la spina dorsale è costituita dalla classe dirigente».

 

MAURIZIO BELPIETRO

La virgola dopo il soggetto «noi italiani» lo separa dal predicato verbale «non abbiamo capito». Non solo: sembra che vi sia un establishment che spazza tutto l’Occidente. Per evitare l’equivoco, il periodo andava costruito in modo diverso: «Contro l’establishment c’è un vento di rivolta che spazza tutto l’Occidente».

 

Più avanti, Belpietro scrive: «In pratica, il gioco democratico, l’autonomia della magistratura e la separazione dei poteri su cui si fondano i governi occidentali, si risolvono in uno sgambetto al candidato che non piace alla gente che piace». La virgola dopo «occidentali» separa i tre soggetti dal predicato verbale «si risolvono».

 

•••

 

ANACARDI

Il sito del Corriere della Sera titola: «Roma, 20enne americana muore davanti alle amiche dopo un panino al ristorante. Allergica agli anacardi: incomprensione linguistica». Spiega Rinaldo Frignani: «La vittima era consapevole della sua allergia alle arachidi e i frutti a guscio affini e di solito si portava dietro il kit a base di cortisone proprio per evitare lo choc anafilattico obbligatorio negli Usa».

 

I ristoratori devono aver capito quel che abbiamo capito noi dal testo di Frignani: cioè che lo choc anafilattico è obbligatorio negli Stati Uniti e hanno provveduto di conseguenza. Incomprensione linguistica.

 

•••

 

giovanni maria vian

Su Domani, in un articolo di Giovanni Maria Vian dedicato ai vangeli siriaci, si legge che secondo l’antica traduzione orientale Cristo si rivolge alla donna samaritana stando «in piedi», mentre l’originale greco del Vangelo secondo Giovanni sottolinea che Gesù, affaticato dal viaggio, era seduto accanto al pozzo del patriarca Giacobbe.

 

Diversa la didascalia di un celebre dipinto che illustra la pagina: «Artemisia Gentileschi ritrasse invece Cristo seduto al pozzo dinanzi alla samaritana, come era uso per i maestri. I vangeli siriaci sottolineano la cortesia, il rispetto e “la manifestazione di mobile virilità”».

 

Mobile? Forse perché Gesù si era alzato in piedi? Leggendo l’articolo si scopre che a ipotizzare la spiegazione della differenza con il greco e a commuoversi per la «nobile virilità» di Cristo non sono i vangeli siriaci bensì la scopritrice del loro manoscritto più antico, la scozzese Agnes Smith.

 

•••

 

melania rizzoli matteo renzi vittorio feltri

Dalla Stampa: «Pubblichiamo un estratto dell’incipit dell’ultimo libro di Matteo Renzi “L’influencer”». Seguono 165 righe di testo, per un totale di 595 parole e 3.707 battute. Ammappete! Pensa se avessero pubblicato un estratto: se ne andava metà libro. (Per il Grande dizionario della lingua italiana l’incipit è rappresentato dalle «prime parole con le quali effettivamente si apre un testo». Alla Stampa, per non dispiacere a Renzi, hanno pensato bene di arrivare sino alle ultime).

 

•••

 

Titolo d’apertura in prima pagina per l’editoriale del direttore di Libero, Mario Sechi: «Trump ha tagliato Conte e Schlein fuori dalla storia». In che senso? Giuseppe Conte ed Elly Schlein sono fuori dalla storia e perciò Donald Trump li ha tagliati? No? Allora bisognava titolare: «Trump ha tagliato fuori dalla storia Conte e Schlein».

 

LIBERO - CONTE E SCHLEIN FUORI DALLA STORIA

•••

 

Sul Corriere della Sera, Antonella Baccaro riferisce che Carlo Sangalli a 87 anni ottiene «la quinta conferma alla presidenza di Confcommercio» e che i 700.000 associati «gli rinnovano la fiducia ormai dal 2006». Di analogo tenore il titolo («quinta conferma») e una scheda a corredo del servizio («quinto mandato»). In realtà, sono 5 elezioni e 4 conferme: nel 2006 la fiducia non gli fu rinnovata bensì concessa per la prima volta.

STEFANO LORENZETTO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....