donald trump sull air force one diretto in alaska - foto lapresse

CON TRUMP, L'AMERICA DICE ADDIO ALLA DEMOCRAZIA – LUCIO CARACCIOLO: “IL PRESIDENTE USA STA PILOTANDO IL CONGEDO DALLA DEMOCRAZIA LIBERALE, CANONICO MARCHIO DA ESPORTAZIONE. LA CORTE SUPREMA, CHE DOVRÀ DIRE L’ULTIMA PAROLA SULL’EVENTUALE TRUMP TER, È L’UNICO CONTROPOTERE CAPACE DI COMPLICARE I PIANI DELLO SCATENATO TYCOON" - "SE LA SVOLTA TRUMPIANA NON GUARIRÀ L'AMERICA DAI SUOI MALI MA LI ACCENTUERÀ, NOI EUROPEI SAREMO CHIAMATI A PRENDERE DECISIONI FINO A IERI IMPENSABILI…"

Estratto dell’articolo di Lucio Caracciolo per “la Repubblica” 

 

Gli Stati Uniti d’America stanno finalmente cambiando regime dopo aver passato la vita a cercare di cambiare gli altrui. Trump sta pilotando il congedo dalla democrazia liberale, canonico marchio da esportazione.  

Donald Trump intervistato da Reagan Reese del Daily Caller, presenti Steven Cheung e Karoline Leavitt i

 

Non certo di origine, vista la cura dei padri fondatori nello scoraggiare la partecipazione popolare alla politica, anche per carenza di domanda. La costituzione non verte tanto sul testo quanto sull’American way of life, leggi perseguimento della felicità individuale. Quindi sul precetto che il governo federale deve interferire il meno possibile nelle vite dei cittadini. 

 

Nella storia moderna non si ricorda potenza così aliena alla politica. Tanto che il coma da cui non sembra riprendersi il Congresso, già cuore del sistema, non suscita speciali emozioni. A eccitare il pubblico sono le spaccature che incrinano la nazione. Molti americani non si riconoscono reciprocamente tali. Clima che facilita la rivoluzione dall'alto condotta da Trump applicando ricette elaborate nei dettagli dai suoi think tank di riferimento, Heritage Foundation in testa.  

 

Cucinate e servite all'istante via ordini esecutivi modellati sugli ukaz del Cremlino. Il pennarello nero agitato con gusto dal presidente è l'icona mediatica del Trump bis, che non esclude il ter. Sul quale l'ultima parola dirà eventualmente la Corte Suprema, unico contropotere capace di complicare i piani dello scatenato tycoon.  

donald trump

 

Se, come pare, la sua componente destrorsa si dimostrerà meno corriva del previsto verso la Casa Bianca, la prospettiva di un duello all'ultimo sangue fra i due veri centri del potere americano si farà concreta. 

 

Assistiamo a una rivoluzione a tutti gli effetti salvo nel nome. Non ascrivibile all'uomo solo al comando.  

 

Concentrarsi sulla psicologia di Trump, indubbiamente eccentrica, con tratti patologici, è il miglior modo per non capire il cambio di regime in corso. L'accentramento delle decisioni sul presidente e sulla sua squadra, tutt'altro che omogenea, deriva dalla crisi di legittimazione del sistema più di quanto la produca.  

 

(…)

DONALD TRUMP - DITTATORE - THE ATLANTIC

Il nuovo/vecchio americano dei sogni trumpisti è inteso libero dai liberal. Nemici assoluti. Traditori della patria, colpevoli di aver dimenticato i "deplorevoli" lavoratori bianchi per favorire migranti e minoranze colorate. Per di più tendenti a esprimersi con arroganza, saccenteria fuori posto visto lo stato di crisi in cui versa il Paese conquistato dai "deplorevoli" di ceto basso e modesta cultura. 

 

Lo scollamento domestico è visibile nello sfilacciamento delle legature sociali e delle regole istituzionali, nella crisi di famiglie e comunità che sfocia nella devastante diffusione di droghe pesanti.  

 

Sullo sfondo, il fallimento della globalizzazione cantata e suonata da Clinton e successori, sia sul fronte economico interno sia coltivando l'utopia di americanizzare il mondo a colpi di mercatismo. Missione fondata sull'esorbitante privilegio del dollaro e sul ruolo di compratore di ultima istanza del surplus universale esibito dall'America liberal-imperiale. 

 

donald trump parla con i giornalisti nella sala stampa della casa bianca foto lapresse

Nell'impossibilità di gestire un impero senza limiti, la repubblica denuncia una forse irreversibile crisi d'identità. 

 

A noi provinciali dell'impero in regressione, la rivoluzione trumpiana impone costi cui non siamo preparati. Non solo materiali, come quelli prodotti dai dazi o dal rifinanziamento delle spese militari acquistando di preferenza armi americane, a scapito di quel che residua dello Stato sociale. 

 

Soprattutto psicologici e culturali, perché il capocordata ha ormai altre priorità, esterne al perimetro atlantico. Se poi, come temiamo probabile, la svolta trumpiana non guarirà l'America dai suoi mali ma li accentuerà, saremo chiamati a prendere con la nostra testa decisioni fino a ieri impensabili. Anche a rischio di irritare il distratto principale e di affrontare mischie fra europei più svelti di noi nell'adattarsi al ciascuno per sé nessuno per tutti. Non il nostro forte. 

 

URSULA VON DER LEYEN DONALD TRUMP - ANDREA CALOGERO PER LA STAMPAdonald trump 2pete hegseth donald trump pam bondi foto lapressedonald trump 1lucio caracciolo - otto e mezzopete hegseth donald trump pam bondi kash patel foto lapresse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...