monte dei paschi di siena mps montepaschi delfin milleri francesco gaetano caltagirone bancobpm bancobpm castagna

LE MANI DI BANCOBPM SUL MONTE DEI PASCHI – IL TESORO CEDE IL 15% DI MPS E, A SORPRESA, IL PRINCIPALE COMPRATORE È STATO L'ISTITUTO GUIDATO DA GIUSEPPE CASTAGNA, CHE IPOTECA COSÌ LE FUTURE MOSSE DEL MONTE. UN ALTRO 3% È STATO ACQUISITO DA “ANIMA”, CONTROLLATA DA BANCOBPM – IN CAMPO SONO SCESI ANCHE IL GRUPPO CALTAGIRONE (CHE TORNA A ESSERE AZIONISTA DEL MONTE) E DELFIN, CHE SI SONO PAPPATI IL 3,5% DELLE QUOTE A TESTA – IL TESORO INCASSA 1,1 MILIARDI DI EURO, UNA BOCCATA D'OSSIGENO PER GIORGETTI…

MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS

(ANSA) (di Paolo Algisi) – Il Tesoro rompe gli indugi e avvia il collocamento di una nuova tranche di azioni Mps attraverso un accelerated book building. Sul mercato vengono inizialmente messe poco meno di 88,2 milioni di azioni del Monte, pari a una quota di circa il 7% del capitale, per un controvalore, ai prezzi di Borsa, di 486,4 milioni di euro. Ma "a fronte della domanda raccolta, pari a oltre il doppio dell'ammontare iniziale, e alla presenza di un premio del 5% rispetto all'odierno prezzo di chiusura del mercato, l'offerta è stata incrementata dal 7% al 15%".

 

GIUSEPPE CASTAGNA

Il Tesoro porta a casa 1,1 miliardi di euro, con un incasso complessivo, per effetto dei tre collocamenti effettuati, di 2,7 miliardi di euro, conservando ancora una quota dell'11,7%. Ad acquistare una parte delle azioni, con una mossa a sorpresa, è Banco Bpm. Il gruppo guidato da Giuseppe Castagna rileva il 5% della banca e giustifica l'operazione con l'Opa lanciata la scorsa settimana su Anima.

 

L'acquisizione, spiega infatti una nota, "si inserisce nel contesto più ampio dell'offerta pubblica di acquisto" sull'asset manager "ed è coerente con la strategia del gruppo di rafforzamento delle proprie fabbriche prodotto". "Mps - spiega il Banco - è infatti il primo distributore di prodotti del gruppo Anima, dopo Banco Bpm, e rappresenta un partner strategico per la crescita futura di Anima e delle sue controllate".

 

Castagna assicura di non avere l'intenzione di "presentare alle autorità competenti le istanze autorizzative per poter eventualmente superare la soglia del 10%" e di restare "focalizzato sugli obiettivi del piano 2023/26, confermando la propria strategia stand alone", anche alla luce del fatto che Castagna da più di un anno giura e spergiura di non avere interesse per Mps.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Ma il seme da cui potrebbe nascere il grande terzo polo bancario italiano è gettato e si tratterà solo di aspettare per vedere se da esso fiorirà un gruppo in grado di competere ad armi pari con Intesa e Unicredit. "Abbiamo portato a termine un'azione importante come avevamo annunciato nelle sedi istituzionali prevedendo la realizzazione di un'operazione di politica bancaria e finanziaria italiana volta a rafforzare l'azionariato di un player importante nel mercato del credito in modo serio e riservato come da sempre dichiarato in questi due anni di governo", ha commentato il ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti.

 

La vendita di azioni, condotta dal dipartimento Economia guidato da Marcello Sala, ha permesso al Mef di portare a casa un doppio risultato: da un lato di aver rispettato gli impegni con l'Europa nella privatizzazione della banca e dall'altro di aver incamerato risorse preziose per gli interventi di finanza pubblica. Ripagati con gli interessi gli 1,6 miliardi versati con l'aumento del 2022, al Mef resterà da cedere un'altra quota che in Borsa vale poco meno di 1,4 miliardi.

 

FRANCESCO MILLERI

La cessione arriva in un momento in cui le azioni di Siena viaggiano in Borsa sui massimi dall'aumento di capitale del 2022, complice anche una trimestrale che ha portato l'utile dei primi nove mesi a sfiorare gli 1,6 miliardi e la posizione di capitale a collocarsi ai vertici del sistema bancario italiano, con un Cet1 del 18,3%.

 

In giornata è arrivata anche la promozione da parte di Hsbc, che ha avviato la copertura su Mps con giudizio 'buy' e target price di 7,2 euro, con un potenziale 'upside' del 34%, motivato anche con "il ruolo centrale" che Siena potrà giocare nel risiko bancario. "Sulla base delle ultime stime di consensus di Mps, l'investimento genererà un rendimento annuo del 14% circa sotto forma di dividendi, con un impatto positivo sull'utile per azione pari a circa il 2,5%", afferma il Banco.

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Un'unione tra Banco Bpm e Mps darebbe vita a un campione del credito con una forte rete nelle zone più ricche del Paese e l'apporto completo e remunerativo delle fabbriche prodotto che Castagna sta creando nella monetica, nella bancassicurazione e, con l'Opa su Anima, nella gestione del risparmio.

 

CALTAGIRONE TORNA IN MPS CON BPM E DELFIN IL TESORO VENDE IL 15% E INCASSA 1,1 MILIARDI

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestreri per “La Stampa”

 

francesco gaetano caltagirone

Tutti in fila per investire nel Monte dei Paschi di Siena, la banca risanata da Luigi Lovaglio: Banco Bpm, Anima, Francesco Gaetano Caltagirone e Delfin hanno rilevato il 15% del capitale messo in vendita dal Tesoro per 1,1 miliardi di euro, con un premio del 5% rispetto alla chiusura di ieri a Piazza Affari.

 

Un'operazione di sistema per garantire a Mps un nocciolo duro di investitori italiani, a fianco del Mef che mantiene, per il momento, l'11,7% del capitale. «Una banca, un asset managemant e due grandi imprenditori per blindare un asset importante per il Paese» spiega una fonte che ha seguito da vicino il dossier.

 

GIUSEPPE CASTAGNA

Sul fronte industriale, il gruppo guidato da Giuseppe Castagna rileva quindi il 5% del capitale giustificando l'operazione con l'Opa da 1,6 miliardi lanciata la scorsa settimana su Anima: «Si inserisce nel contesto più ampio dell'offerta pubblica di acquisto» sull'asset manager «ed è coerente con la strategia del gruppo di rafforzamento delle proprie fabbriche prodotto».

 

[…]  Strategia affiancata dalla mossa di Anima che ha rilevato il 3% del capitale, una quota che si aggiunge all'1% già in portafoglio. Castagna, però, assicura di non avere l'intenzione di «presentare alle autorità competenti le istanze autorizzative per poter eventualmente superare la soglia del 10%» e di restare «focalizzato sugli obiettivi del piano 2023/26, confermando la propria strategia stand alone», anche alla luce del fatto che il banchiere da più di un anno giura e spergiura di non avere interesse per Mps.

 

Per Caltagirone, invece, si tratta di un ritorno. L'imprenditore romano ha rilevato il 3,5% del capitale convinto delle potenzialità della banca senese alla luce del salvataggio portato a termine da Lovaglio: nei primi nove mesi dell'anno, il Monte ha registrato un utile da 1,6 miliardi. L'imprenditore è convinto che possa migliorare ulteriormente. Inoltre, rafforza le sinergie con Anima di cui possiede il 3,4% del capitale.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Un'operazione ben vista anche da Palazzo Chigi che ha seguito con attenzione il processo di dismissione gestito dal ministro Giorgetti e in particolare da Marcello Sala, il direttore del dipartimento Economia responsabile delle partecipate.

 

Nella compagine entrerà con lo stesso 3,5% anche la Delfin della famiglia Del Vecchio che con Caltagirone condivide diverse avventure finanziarie, da Generali - il cui cda verrà rinnovato la prossima primavera - a Mediobanca. […]

GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO