lucio dalla marcello balestra

“LUCIO AMAVA TRAVESTIRSI DA FANTASMA E GIRARE PER GLI ALBERGHI DI NOTTE” – MARCO BALESTRA, COLLABORATORE DI LUCIO DALLA, RACCONTA IL CANTAUTORE BOLOGNESE: “ODIAVA STARE FERMO, ERA UN CONTINUO INVENTARE SCHERZI. UNA VOLTA VOLEVA GODERSI IN PACE IL DERBY CESENA-BOLOGNA ALLO STADIO. ALLORA SI FECE PRESTARE UN PARRUCCHINO BIONDO” – “QUANDO NON AVEVA VOGLIA DI PRESENZIARE A RIUNIONI IMPEGNATIVE MANDAVA IL SUO SOSIA, VITO D’ERI” – “FUI IO A PRESENTARGLI MARCO ALEMANNO. ERA IL SUO COMPAGNO? UNA COSA PIÙ SOTTILE…”

Estratto dell’articolo di Roberta Scorranese per www.corriere.it

 

lucio dalla marcello balestra

Balestra, qual è il suo ricordo più buffo di Lucio Dalla?

«Quando faceva il fantasma».

 

Oddio, che cosa faceva?

«Capitava che di notte, negli alberghi, si travestisse da fantasma. Una volta per poco non mi prendeva un colpo. Ma poi realizzavo: non era che uno dei mille travestimenti di un uomo geniale e pieno d’amore. Poche persone mi hanno fatto ridere come lui».

 

marcello balestra

Marcello Balestra oggi ha 58 anni, trenta dei quali li ha trascorsi nella «grande famiglia» di Lucio Dalla. Come road manager, responsabile artistico ed editoriale delle produzioni discografiche della Pressing (milioni di dischi venduti tra il 1990 e il 2001). «Ma soprattutto suo amico. Lucio per me è stato un secondo padre», aggiunge Balestra che ha raccontato questo profondo legame in un libro appena uscito per Mondadori Electa, dal titolo Lucio c’è.

 

Vi dividevano 23 anni.

«Infatti quando ci siamo conosciuti lui era già un artista di successo, io lavoravo in un albergo delle Isole Tremiti, dove lui aveva la sua barca. Ero un ragazzo, ma lui capì che a me piaceva la musica. Tornato a Bologna mi telefonò. Mi pareva un sogno».

 

Tre decenni in quella grande famiglia di amici, produttori, editori, artisti.

«Era sfiancante: Lucio odiava stare fermo, era un continuo inventare cose, scherzi, parole. Una volta voleva godersi in pace il derby Cesena-Bologna allo stadio. Allora chiamò il suo amico Cesare Ragazzi e si fece prestare un parrucchino biondo. Il punto è che qualche volta con quel parrucchino si tuffava in mare. Si rideva tanto».

lucio dalla nella sua casa alle isole tremiti 2

 

Che peso attribuiva Dalla agli amici?

«Questo è un punto importante. L’idea di “famiglia” che Lucio coltivava non era quella tradizionale, tanto è vero che quando mi sposai lui venne al matrimonio e, mentre aspettavamo la sposa, scherzò: “Se Anna tarda ancora un poco sali con me e ce ne torniamo alle Tremiti”. Pensi che fui io a presentargli Marco Alemanno».

 

Quello che secondo molti è stato il suo compagno.

«È una cosa più sottile. Fatta di affetto, amore, complicità. Lucio amava giocare e si circondava con chi sapeva stare al gioco. Che voleva dire soprattutto condividere la sua inesauribile voglia di vita».

lucio dalla marco alemanno

 

Ma ha avuto anche donne.

«Certo, per esempio un’artista, Marianne Campbell. Con Angela Baraldi c’è stato un lungo legame, che, però, non incasellerei nelle definizioni ufficiali. Lucio era speciale: amava tante persone dello stesso amore purissimo, molto “bambino”. E si divertiva a modo suo. Una volta volle farmi provare un brivido: a duecento all’ora sulla Porsche, frenando all’ultimo momento e con lo sportello aperto. Credetti di morire».

vito d'eri lucio dalla

 

[…] Che rapporto aveva con il successo?

«Basta un aneddoto: quando non aveva voglia di presenziare riunioni impegnative mandava il suo sosia, Vito D’Eri. La cosa più divertente avvenne con una delegazione di cinesi, guidata dai responsabili della Siae. Vennero a Bologna appositamente per conoscerlo, ma Lucio mandò Vito al suo posto. Semplicemente non aveva voglia di parlare di sé. L’interprete traduceva in cinese e Vito annuiva, con aria grave».

 

E che rapporto aveva con il denaro?

«È risaputo che Lucio ha regalato soldi ai poveri per tutta la vita, ma quello che pochi sanno è che lui teneva una sorta di registro di “stipendiati”, cioè amici o conoscenti momentaneamente in difficoltà che ha aiutato anche per lunghissimi periodi. Senza contare il sostegno professionale agli emergenti. Da Carboni a Bersani, per dire».

 

LUCIO DALLA 1

[…] Dopo la sua morte, il 1° marzo del 2012, la sua eredità è diventata un caso, anche perché non c’è stato alcun testamento.

«Io posso dirle solo una cosa: tante volte ha detto, non solo a me, che una volta morto avrebbe lasciato tutto al suo cane, o ai frati domenicani, o a chi come padre Olinto Marella assisteva i poveri».

lucio dalla gabriella ferrilucio dalla (4)lucio dalla gianni morandigianni morandi lucio dalla allo stadiolucio dalla luciano pavarottilucio dalla (7)gianni morandi lucio dallalucio dalla 3lucio dalla 1lucio dalla 2lucio dalla giorgio napolitanolucio dalla paola pallottinolucio dalla sophia lorenlucio dalla francesco de gregorilucio dalla 1965lucio dalla gino paolilucio dalla (9)lucio dalla con la madre iole melottilucio dalla (2)lucio dalla (3)vasco rossi gianni morandi lucio dallaron lucio dallarenato zero lucio dallalucio dalla (5)lucio dalla rolling stonelucio dalla nella sua casa alle isole tremiti 1bigas luna lucio dalla marcello balestra

 

lucio dalla antonello vendittilucio dalla

 

lucio dalla nella sua casa alle isole tremiti 3

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….