cinema speculation quentin tarantino marco giusti

MARCO GIUSTI LEGGE IL NUOVO LIBRO DI TARANTINO, "CINEMA SPECULATION" - "NON SONO NÉ DELLE VERE E PROPRIE MEMORIE CINEMATOGRAFICHE, NÉ DELLE VERE SPECULAZIONI SUL CINEMA. CREDO INVECE CHE TARANTINO CI ABBIA INVECE VOLUTO DARE, A MODO SUO, UNA SORTA DI AUTOBIOGRAFIA COMPOSTA DA UN MISCHIONE DI CONSIDERAZIONI SUI FILM DELLA SUA VITA, QUASI TUTTI LEGATI AGLI ANNI ’70” - LA VERA SCOPERTA DEL LIBRO E IL SUO FASCINO STA TUTTO IN QUEST’APERTURA DEL REGISTA SULLA SUA VITA…"

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Quentin Tarantino

Non sono né delle vere e proprie memorie cinematografiche, né delle vere speculazioni sul cinema, malgrado a questo alluda il titolo del suo libro, “Cinema Speculation”, uscito a Natale per Weidenfeld&Nicolson e ora tradotto anche in italiano, pronto per accompagnare il tour europeo del regista, che inizia domani a Londra al The London Palladium e arriverà a Milano il 7 aprile.

 

QUENTIN TARANTINO CINEMA SPECULATION

Credo invece che Quentin Tarantino ci abbia invece voluto dare, a modo suo, come capita invecchiando a tutti i critici e a quelli che Enzo Ungari chiamava “amatori di film”, una sorta di autobiografia composta da un mischione di considerazioni sui film della sua vita (la dico in modo banale alla Monda), quasi tutti legati agli anni ’70, da “Bullit” a “Getaway”, da “Joe” a “Taxi Driver”, anzi considerazioni e riletture tardive, e di piccola, ma fondamentale cronaca di come ha visto non tanto questi film più importanti, dei quali discute animatamente cercando continuamente nuove angolazioni, quanto dei piccoli film di genere che vedeva da ragazzino, tra i sette e i quattordici anni, accompagnato dalla madre, dai fidanzati neri della madre, dalle amiche della madre e, soprattutto, da un certo Floyd, un uomo nero di 37 anni che viveva in subaffitto da loro e che ha segnato clamorosamente il suo gusto e la sua cultura.

quentin tarantino 4

 

Un personaggio paterno. Che preferiva Don Knotts a Charles Chaplin (quanto piace a Tarantino dirci queste cose…), che riabilitava da subito i caratteristi neri dei film dei bianchi, come Willie Best o Stepin Fetchit (“facevano quello che dovevano fare”), che adorava “Il padrino”, “Patton” e “Cluny Brown” di Ernest Lubitsch, ma soprattutto che sognava un western con eroe nero di nome Billy Spencer. Molto simile al protagonista del suo “Django Unchained”.

 

quentin tarantino 3

Credo che più delle considerazioni di Tarantino su Steve McQueen e su “Bullitt” o sul fatto che aver trasformato in bianco il personaggio nero del pappone di “Taxi Driver” di Scorsese abbia tradito la sceneggiatura di Paul Schrader, o sulle varie vite del personaggio di Parker di Donald Westlake nel cinema americano, la vera scoperta del libro e il suo fascino più profondo stia tutto in quest’apertura del regista sulla sua vita. La ricostruzione di come fu impressionato da una massa di 850 spettatori, tutti neri, a parte lui, e tutti maschi urlanti a parte forse una cinquantina di ragazze, nell’assistere alla prima di “Black Gunn” con Jim Brown in piena blaxplotation. Un’esplosione di tossicità maschile, di orgoglio nero che, evidentemente, non possiamo capire se non l’abbiamo vissuta e che, a noi italiani, ci è veramente lontana.

quentin tarantino 6

 

Anche se possiamo vantare le sale piene fino all’inverosimile dei mitologici e, soprattutto dei nostri grandi spaghetti western. Ma non è la stessa cosa. Perché Tarantino costruisce tutto il suo cinema partendo proprio da queste esperienze di vita degli anni ’70. Che sono poi gli anni che vedono il nostro cinema-bis più adorato ormai ridotto a poca cosa dopo la grande esperienza dei generi negli anni ’60. Mettiamoci anche i double-bill, le proiezioni doppie che lo hanno impressionato, come quella degli horror “The Abominable Dr. Phibes” e “The House That Dripped Blood”.

 

Le battute che lo hanno segnato dalle sue visioni di film col mitico Floyd, come quando vanno a vedere “Eaten Alive” di Tobe Hooper e il personaggio interpretato da Robert Englund si presenta con uno scorrettissimo “My name is Buck and I’m here to fuck” (“Mi chiamo Buck e sono qui per scoparti”). E’ sempre Floyd che lo forma come cultore del rock nero anni ’50, che Tarantino preferisce a qualsiasi musica dei suoi anni. E lo forma a questa continua voglia di cambiare il punto di vista. Per stupire, credo, i nemici storici.

 

quentin tarantino 5

 Cioè i più vecchi baby boomer-critics, i critici nati nei primi anni ’50 che si sono formati con la Nouvelle Vague, con Truffaut, che Tarantino detesta come fosse un mieloso Pupi Avati, con le epopee di John Ford, che Tarantino sistema fra i mostri del razzismo alla Griffith. Ma è poi costretto a accettare l’importanza di “Sentieri selvaggi” di Ford nella ri-scrittura di tutto il cinema americano degli anni ’70, è la tesi del suo saggio su “Hardcore” di Paul Schrader. Devo dire che se ne può parlare per ore, giorni, mesi, che il libro è molto intelligente e molto divertente.

quentin tarantino 8

 

Che, ahimé, sono tra i pochissimi che hanno visto tutti i film che Tarantino cita (e li ho visti tutti quando andavano visti) e lo può seguire nelle sue teorie spesso con le stesse idee. Anche se non sono sempre d’accordo. No. “Taxi Driver” non sarebbe stato un film migliore diretto da Brian De Palma o da Robert Mulligan, che pure adoro. “Funhouse” di Tobe Hooper era un capolavoro da quando lo andai a vedere, cioè da subito. No. “Nightmare Alley” di Edmund Goulding non c’entra nulla con “Riso amaro”. Sì.

 

quentin tarantino 1

Forse “The Outfit” di John Flynn con Robert Duvall e Joe Don Baker è il miglior film tratto da Stark/Westlake, ma non mi toccare “Point Black” di John Boorman e non mi toccare Lee Marvin. Cazzo. Sul personaggio di Neil McCauley di De Niro in “Heat” di Michael Mann si può discutere, però. E, per quanto preferisca Buster Keaton a Charles Chaplin, non credo che Don Knotts sia superiore. E, sì, forse se Max Julien fosse stato bianco, dopo “The Mack” avrebbe potuto diventare lo sceneggiatore più pagato di Hollywood. Ma lo sapeva Quentin che Max Julien abitò un anno a Roma e scrisse qui “The Mack”?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)