xi jinping vladimir putin donald trump

“FARE CONCESSIONI A ZELENSKY METTEREBBE A RISCHIO IL VERO OBIETTIVO DI TRUMP: STACCARE I RUSSI DAI CINESI” – L’AMBASCIATORE MASSOLO: “LA CASA BIANCA PUNTA A UN RESET COMPLESSIVO DELLE RELAZIONI TRA STATI UNITI E RUSSIA. TRUMP E JD VANCE DEVONO SEPARARE PUTIN DA XI JINPING, GUIDANDO IN QUALCHE MODO L'UNO CONTRO L'ALTRO. IN QUEST'OTTICA, L'UCRAINA È SOLO UNA PARTE DELLA QUESTIONE - TRUMP DICE DI FIDARSI DI PUTIN E DEL FATTO CHE RISPETTERÀ L'ACCORDO CHE VERRÀ RAGGIUNTO MA I PRECEDENTI INVITEREBBERO A UNA CERTA CAUTELA - I RUSSI POTREBBERO TORNARE A ESSERE AGGRESSIVI: ALCUNE AGENZIE DI INTELLIGENCE OCCIDENTALI STIMANO UN NUOVO ATTACCO RUSSO IN 3-5 ANNI”

Estratto dell’articolo di Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

giampiero massolo foto di bacco (3)

Uno scontro così clamoroso, in diretta mondiale, nello Studio Ovale della Casa Bianca non lo ricorda nemmeno un diplomatico di lunga esperienza come Giampiero Massolo. «Non ho memoria di un episodio simile, ma andrei oltre la durezza e l'irritualità dei toni» […] «Trump non bada alla forma e, secondo me, non sta bluffando, potrebbe davvero chiamarsi fuori – spiega –. Ha degli obiettivi precisi che vuole raggiungere».

 

Quali?

«Il presidente americano ha due priorità. La prima è arrivare a un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina, costi quel che costi. […] sa che i suoi elettori sono per lo più disinteressati alla questione e non vogliono più spendere soldi per sostenere Kiev. La seconda priorità, per l'appunto, è recuperare in fretta i soldi degli americani».

XI JINPING - DONALD TRUMP - VLADIMIR PUTIN

 

Attraverso l'accordo sulle terre rare, che però ieri non è stato firmato…

«Visto quanto appena accaduto nello Studio Ovale, non c'erano più le condizioni. Ma per Zelensky non firmare significherebbe esporsi alle ritorsioni di Trump. Mentre siglare l'accordo assicurerebbe comunque un futuro coinvolgimento degli americani in Ucraina».

 

Zelensky vorrebbe ulteriori garanzie di un impegno americano per la sicurezza dell'Ucraina: a suo avviso, può ottenerle?

«Non credo, perché è una prospettiva che va contro la logica di Trump, quella del più forte che si impone sul più debole. E perché secondo lui la cointeressenza sulle terre rare, la conseguente presenza di americani in territorio ucraino per gestire le operazioni minerarie ed economiche, già garantirebbe l'impegno sulla sicurezza. Concedere di più a Zelensky, invece, metterebbe a rischio il vero obiettivo di Trump, cioè staccare i russi dai cinesi».

VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP XI JINPING - MATRIOSKE

 

Quindi, ricostruire un rapporto con Putin?

«Punta a un reset complessivo delle relazioni tra Stati Uniti e Russia. […] devono separare Putin da Xi Jimping, guidando in qualche modo l'uno contro l'altro. In quest'ottica, l'Ucraina è solo una parte della questione».

 

Se questo è lo scenario, Zelensky alla fine dovrà cedere, o no?

«Non credo avrà scelta, ma dobbiamo aspettare di intravvedere il possibile punto di caduta di un negoziato […] ma un vero negoziato ancora non si vede».

 

Quale può essere questo punto di caduta?

«Ci sono due sbocchi possibili. Un'Ucraina in Occidente, con una prospettiva di adesione all'Ue. Oppure un'Ucraina neutrale e disarmata, in una zona grigia tra sfere di influenza russe e americane. […]».

VLADIMIR PUTIN, DONALD TRUMP E XI JINPING PATTINANO SUL GHIACCIO - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

 

[…] l'Europa è destinata a fare da spettatrice?

«[…] Francesi e britannici hanno provato a mettere sul piatto l'ipotesi di truppe europee da inviare in Ucraina a garanzia di quella che sarà la soluzione del conflitto, un modo per provare a rientrare nel negoziato».

 

Ma è un'ipotesi realistica?

«[…] sarebbe difficile pensare a una missione approvata sulla base di una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'Onu: nel caso di uno spostamento dell'Ucraina verso Occidente, la Russia potrebbe mettere il veto. Credo che l'invio di una forza di peacekeeping sarebbe possibile solo con Kiev neutrale, in modo da non rappresentare una minaccia per Mosca».

XI JINPING VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP - ILLUSTRAZIONE THE NEW YORK TIMES

 

[…] Trump dice di fidarsi di lui e del fatto che rispetterà l'accordo che verrà raggiunto.

«Diciamo che i precedenti inviterebbero a una certa cautela circa le reali intenzioni di Putin. Per questo è necessario creare i presupposti per evitare che i russi tornino a essere aggressivi. In un futuro che potrebbe anche essere ravvicinato, con alcune agenzie di intelligence occidentali che lo stimano in 3-5 anni».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO