alessandro mager carlo conti sanremo

SANREMO METTE ALLA PROVA LA RAI: AL VIA LA GARA PUBBLICA PER L’ORGANIZZAZIONE DEL FESTIVAL DAL 2026 AL 2028 (CON POSSIBILITÀ DI PROROGA) – I PALETTI FISSATI DAL COMUNE: IL CORRISPETTIVO ECONOMICO NON INFERIORE A 6 MILIONI E MEZZO DI EURO E LA "CLAUSOLA ANTIFLOP" (POICHE’ LE ULTIME 5 EDIZIONI SONO STATE TRA LE PIÙ SEGUITE DI SEMPRE, L’IMPEGNO SI FA GRAVOSO) - CANDELA: "E' UN ASSIST PER LA RAI, PUO' FARCELA SOLO MEDIASER MA VISTO CHE C'E' IL PATTO DI NON BELLIGERANZA..."

 

Marco Preve per “la Repubblica” - Estratti

 

GIAMPAOLO ROSSI

Nella ricerca — obbligata da una sentenza del Tar — da parte del Comune di Sanremo di un partner cui affidare le edizioni 2026/28 del Festival attraverso un bando di gara, l’amministrazione ha introdotto il fattore “ansia da prestazione”, come già qualcuno lo chiama nella Città dei Fiori.

 

Nelle otto pagine firmate dalla dirigente dell’ufficio turismo Rita Cuffini vengono fissati i paletti propedeutici per essere ammessi alla selezione. Non sono parametri di poco conto, visto che il partner dovrà essere “un’emittente televisiva che fornisce una programmazione generalista a diffusione nazionale in chiaro… in grado di assicurare ad almeno l’80% della popolazione italiana la possibilità di seguire un evento su un palinsesto gratuito…” e poi tutta una serie di altri obblighi compreso “il corrispettivo economico da riconoscere al Comune non inferiore a 6 milioni e mezzo di euro…”.

 

Il sindaco di Sanremo Alessandro Mager con il vincitore del Festival olly

A tutte queste prescrizioni, però, l’amministrazione guidata dal sindaco Alessandro Mager, che di professione fa l’avvocato, ha aggiunto una inattesa clausola anti flop. Infatti, è stata prevista “tra gli elementi essenziali di disciplina del rapporto di partenariato, una clausola che riservi al Comune, senza costi, risarcimenti o indennità a carico dello stesso, la facoltà di far cessare il rapporto con il partner nel caso in cui una o più edizioni ottengano risultati d’ascolto inferiori di 15 punti rispetto alla percentuale media degli ascolti delle precedenti cinque edizioni del Festival”. E poiché le ultime cinque edizioni — Amadeus e Carlo Conti conduttori — sono state tra le più seguite di sempre, l’impegno si fa gravoso, specie se il prescelto dovesse essere non la Rai ma un nuovo operatore. Insomma una spada di Damocle che potrebbe anche essere decisiva nella scelta di partecipare o meno alla selezione.

alessandro mager sindaco di sanremo 1

 

Certo, il Comune, fissando a 15 punti la soglia di tolleranza, si dimostra consapevole che con un nuovo partner è ipotizzabile un calo rispetto agli ascolti astronomici degli ultimi anni ma la clausola costringe, in ogni caso, il futuro organizzatore a garantire il massimo, in termini di nomi — conduttore, cantanti, ospiti — e spettacolarità, per non correre il rischio di scendere sotto i fatidici “meno 15”. In ogni caso è bene ricordare che tutti questi scenari sono comunque soggetti a un nuovo passaggio giudiziario. A dicembre del 2024 il Tar Liguria, su ricorso di una società discografica, disse che la Rai non poteva avere il monopolio del Festival e ordinò al Comune di bandire una gara. Ma il 22 maggio, al Consiglio di Stato, si discuterà l’appello sulla base dei ricorsi depositati dalla Rai e dallo stesso Comune di Sanremo.

marino bartoletti carlo conti alessandro mager sanremo 2025alessandro mager marino bartoletti carlo conti alessandro mager sanremo 2025

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…