007 COL TURBO: “SKYFALL” INCASSA 6 MILIONI € IN 5 GIORNI, POLVERIZZATI I “BOND” PRECEDENTI - 300 MLN NEL MONDO, E MANCANO ANCORA GLI USA - MAX BRUNO SECONDO - SOLO 7° L’IMBARAZZANTE BERTOLUCCI - IN USA SPACCA “RALPH SPACCATUTTO” BY DISNEY - I WEINSTEIN, DOPO AVERLO SILURATO AGLI OSCAR, DOPO UN ANNO FANNO USCIRE SORRENTINO DI “THIS MUST BE THE PLACE” IN SOLI DUE CINEMA…

1- SKYFALL SFONDA IL MURO DEI 6 MILIONI DI EURO IN SOLI CINQUE GIORNI!
Leotruman per http://blog.screenweek.it/

Dopo l'esordio nella giornata prefestiva di mercoledì, perfettamente in linea con i due precedenti film della saga (circa 700mila euro), 007 - Skyfall, la 23esima avventura dell'agente 007 diretta dal premio Oscar Sam Mendes con protagonista Daniel Craig (ecco la nostra recensione), aveva cambiato marcia e messo il turbo.

Incredibile l'incasso del 1 novembre (quasi 1.9 milioni, media per sala di oltre 3200 euro) e la tenuta nei giorni successivi, visto che anche ieri sono stati ben 1.4 i milioni raccolti. Il totale dopo cinque giorni di programmazione è stupefacente: si parla di 6.14 milioni di euro, di cui 5.48 milioni nel nuovo "weekend lungo" da 4 giorni (folle media di circa 10mila euro per copia, incredibile considerando anche il 2D).

Inutile fare un confronti con i due precedenti capitoli semplicemente perché entro pochi giorni Skyfall supererà gli stessi totali di Casinò Royale e Quantum of Solace, rispettivamente di 8 milioni e 7.11 milioni di euro. Un confronto lo possiamo fare invece con un altro kolossal uscito nelle sale in un ponte festivo, The Avengers: il cinecomic Marvel incassò 8.1 milioni nei suoi primi cinque giorni, ma aiutato dal 3D e per numero di spettatori Skyfall è vicinissimo con 873mila biglietti contro gli 897mila dei Vendicatori! Arriva inoltre il nuovo aggiornamento dagli incassi mondiali: in 10 giorni siamo a quota 287 milioni di dollari, e il film non è ancora uscito nelle sale americane! Un successo in ogni senso possibile.

Considerando sempre i cinque giorni di programmazione (da mercoledì a domenica), seconda posizione per Viva l'Italia, la nuova commedia di Massimiliano Bruno, con un incasso da 1.97 milioni (1.18 nel weekend classico), per un totale di 3.65 milioni di euro. Stabile al terzo posto Gladiatori di Roma con circa 1 milione di euro, e un totale di 2.95 milioni.

Proseguendo troviamo solo uscite delle scorse settimane, come Le Belve, il nuovo film diretto da Oliver Stone, che grazie agli 850mila euro incassati nel ponte festivo raggiunge quota 2 milioni di euro. L'Era Glaciale 4 riesce a superare il muro dei 16 milioni di euro grazie a questi ultimi giorni, mentre Ted è sempre più vicino agli 11 milioni totali (659mila euro negli ultimi giorni). The Possession, l'horror thriller prodotto da Sam Raimi, segue con 631mila euro e 1.39 milioni in totale (ma con poco meno di 200 sale a disposizione).

Dobbiamo scendere fino alla nona posizione per trovare il deludente Silent Hill: Revelations, il sequel 3D di Silent Hill diretto da Michael J. Bassett: solo 530mila euro raccolti in cinque giorni nelle sale anche 3D (200 circa), con una media davvero bassa. Il primo capitolo uscito a luglio 2006 chiuse poco sotto i 3 milioni totali. Amour è in 11esima posizione con un incasso in crescita di 336mila euro (totale 563mila euro il totale), mentre Oltre Le Colline è in 20esima posizione con 90mila euro.


2- OTTIMI ESORDI NEGLI USA PER RALPH SPACCATUTTO E FLIGHT DI ZEMECKIS
Leotruman per http://blog.screenweek.it/

Se in Italia è Skyfall a dominare (con ben 6 milioni di euro incassati in cinque giorni), negli USA weekend in forte crescita rispetto allo scorso anno con 136 milioni di dollari incassati (+21% rispetto al 2011) ed è Ralph Spaccatutto ad aver conquistato la vetta della classifica.

Il nuovo film d'animazione della Walt Disney diretto da Rich Moore (I Simpson, Futurama) ha incassato secondo le stime ben 49.1 milioni di dollari nei tre giorni, con una media per sala di 13mila dollari circa. Si tratta di uno dei migliori esordi per il mese di novembre, e supera anche quello di Rapunzel, che nel novembre 2010 raccolse 48.7 milioni. Riuscirà Ralph a chiudere a 200 milioni come fece poi il cartoon? Il Cinemascore A riflette un gradimento che pare molto elevato e il passaparola potrebbe anche aiutarlo nell'impresa. Il prossimi fine settimana, in particolare quello del Ringraziamento, saranno fondamentali.

QUI potete leggere la nostra descrizione dei primi 20 minuti del film da Lucca Movie Comics & Games.

Non solo Ralph nel weekend americano, considerando che anche Flight ha sorpreso. Si tratta della pellicola che segna il ritorno di Robert Zemeckis al cinema live-action (parliamo del nome dietro ed enormi successi come Ritorno al Futuro, Roger Rabbit, Forrest Gump e Cast Away). Denzel Washington come protagonista non delude mai e l'incasso è stato di 25 milioni di dollari ottenuti solamente in 1884 cinema, con una media di ben 13.200 dollari (elevatissima per un non-blockbuster in 2D). Cinemascore A- e recensioni molto positive potrebbero proiettare il film ai vertici della classifica anche nei prossimi weekend e forse anche nella corsa agli Oscar.

Argo, terza regia di Ben Affleck dopo gli acclamati Gone Baby Gone e The Town, fortissimo del suo Cinemascore A+ continua ad incassare benissimo: ha perso solo il 15% degli incassi e raccolto altri 10.2 milioni di dollari, per un totale di ben 76 milioni dopo 24 giorni nelle sale (la pellicola uscirà giovedì anche in Italia).

Quarta posizione per The Man with the Iron Fists, la pellicola diretta e interpretata da RZA, con il sostegno di Quentin Tarantino. Si parla di 8 milioni di dollari raccolti in tre giorni, con una media di 4400 dollari per copia. Non particolarmente esaltante, ma il film è costato solo 15 milioni e non faticherà a recuperare tutte le spese.

Proseguendo troviamo Taken: La Vendetta con 6 milioni e un totale da 125 milioni, mentre non regge Cloud Atlas, il monumentale film diretto da Andy e Lana Wachowski (Matrix) in collaborazione con il tedesco Tom Tykwer (Lola corre, Profumo): solo 5.2 milioni, per un totale da 18.2 milioni. Saranno essenziali gli incassi internazionali per salvare la pellicola dal flop.

Da segnalare l'uscita di The Must Be The Place del nostro Sorrentino in soli due cinema, con un incasso di 7100 dollari e una media di 3500 dollari. I Weinstein ricordo avevano spostato l'uscita del film di quasi un anno, anche perché avevano già The Artist da spingere per la campagna Oscar, portandolo però al Sundance 2012.


3- LA TOP 10 ITALIANA
Da www.movieplayer.it

1 - SKYFALL
Incasso 5.485.435 €
Sale: 632
Media: 8.679 €
Totale: 6.149.426 €

2 - VIVA L'ITALIA
Incasso 1.834.195 €
Sale: 510
Media: 3.596 €
Totale: 3.655.583 €

3 - GLADIATORI DI ROMA

Incasso 998.086 €
Sale: 338
Media: 2.953 €
Totale: 2.915.447 €

4 - L'ERA GLACIALE 4: CONTINENTI ALLA DERIVA

Incasso 789.304 €
Sale: 221
Media: 3.572 €
Totale: 16.125.062 €

5 - LE BELVE

Incasso 768.289 €
Sale: 326
Media: 2.357 €
Totale: 2.072.325 €

6 - TED

Incasso 570.035 €
Sale: 220
Media: 2.591 €
Totale: 10.816.418 €

7 - IO E TE

Incasso 541.071 €
Sale: 294
Media: 1.840 €
Totale: 1.302.776 €

8 - THE POSSESSION

Incasso 489.282 €
Sale: 189
Media: 2.589 €
Totale: 1.391.694 €

9 - SILENT HILL: REVELATION 3D
Incasso 422.341 €
Sale: 216
Media: 1.955 €
Totale: 530.539 €

10 - IL MATRIMONIO CHE VORREI
Icasso 378.095 €
Sale: 143
Media: 2.644 €
Totale: 1.549.171 €

 

IL CAST DI SKYFALL Sam MendesDANIEL CRAIG SUL SET DI SKYFALL jpegVIVA L ITALIA DI MASSIMILIANO BRUNO MASSIMILIANO BRUNO LE BELVE LE BELVE DI OLIVER STONE Robert Zemeckis argo-ben-affleckPAOLO SORRENTINO this-must-be-the-place-SEAN PENNWEINSTEIN jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”