1. 1. CHI VINCERÀ L’OSCAR 2014? LA BATTAGLIA PRINCIPALE SARÀ TRA “GRAVITY” DI ALFONSO CUARON E “12 ANNI SCHIAVO” DI STEVE MCQUEEN. NEANCHE PIAZZATO “THE WOLF OF WALL STREET” DI MARTIN SCORSESE, TROPPO VIOLENTO E SCORRETTO, CON TANTO DI CAZZO FINTO DI JONAH HILL CHE ANCORA IMBARAZZA E SPAVENTA I MEMBRI DELL’ACADEMY. NON SIA MAI 2. MIGLIOR REGISTA VIENE DATO OVUNQUE IL MESSICANO CUARON. MIGLIOR PROTAGONISTA MASCHILE È QUASI SICURO MATTHEW MCCONAUGHEY PER “DALLAS BUYERS CLUB”. MIGLIOR PROTAGONISTA FEMMINILE FAVORITA CATE BLANCHETT PER “BLUE JASMINE” DI WOODY ALLEN 3. PER QUANTO RIGUARDA “LA GRANDE BELLEZZA” DI PAOLO SORRENTINO, NON CI DOVREBBERO ESSERE PROBLEMI, È IL FAVORITO, ANCHE SE I FRANCESI SPINGONO SUL FILM BELGA, “ALABAMA MONROE” E GLI INGLESI SUL DANESE “LA CACCIA” DA NOI NOTO COME “IL SOSPETTO” DI STEVE MCQUEEN. NEANCHE PIAZZATO “THE WOLF OF WALL STREET” DI MARTIN SCORSESE, TROPPO VIOLENTO E SCORRETTO, CON TANTO DI CAZZO FINTO DI JONAH HILL CHE ANCORA IMBARAZZA E SPAVENTA I MEMBRI DELL’ACADEMY. NON SIA MAI 2. MIGLIOR REGISTA VIENE DATO OVUNQUE IL MESSICANO CUARON. MIGLIOR PROTAGONISTA MASCHILE È QUASI SICURO MATTHEW MCCONAUGHEY PER “DALLAS BUYERS CLUB”. MIGLIOR PROTAGONISTA FEMMINILE FAVORITA CATE BLANCHETT PER “BLUE JASMINE” DI WOODY ALLEN 3. PER QUANTO RIGUARDA “LA GRANDE BELLEZZA” DI PAOLO SORRENTINO, NON CI DOVREBBERO ESSERE PROBLEMI, È IL FAVORITO, ANCHE SE I FRANCESI SPINGONO SUL FILM BELGA, “ALABAMA MONROE” E GLI INGLESI SUL DANESE “LA CACCIA” DA NOI NOTO COME “IL SOSPETTO”

Marco Giusti per Dagospia

Chi vincerà l'Oscar 2014? Mah! Su twitter sembra tutto chiarissimo e sicuro. Gli esperti, americano e inglesi, dicono che la battaglia principale sarà tra "Gravity" di Alfonso Cuaron e "12 anni schiavo" di Steve McQueen.

Il primo amato per il sortilegio tecnico che ha inchiodato i votanti, il secondo è meno amato, più difficile, ma è il film che avrebbe diritto alla vittoria perché importante, perché "tratto da una storia vera", e quest'anno vanno davvero di moda le storie vere, perché innovativo e politicamente corretto. Mica come "Django Unchained"!

Neanche piazzato "The Wolf of Wall Street" di Martin Scorsese, troppo violento e scorretto, con tanto di cazzo finto di Jonah Hill che ancora imbarazza e spaventa i membri dell'Academy. Non sia mai. Per quanto riguarda "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino, non ci dovrebbero essere problemi, è il favorito, anche se i francesi spingono sul film belga, "Alabama Monroe" di Felix Von Groenigen, che ha vinto come miglior film straniero i Cèsars e gli inglesi sul danese "La caccia" di Tomas Vingterberg, da noi noto come "Il sospetto".

Mi dispiace molto per Roberto D'Antonio, parrucchiere di Sabrina, di Sorrentino, perfino della Madia, che non sarà a Hollywood. Almeno credo. Ma andiamo per ordine senza fare confusione. Miglior film. Se la vedranno "12 anni a schiavo" e "Gravity". Se vince "Gravity" per Alberto Barbera, che lo ha voluto come apertura del Festival di Venezia, contro quelli che gli avrebbero preferito "Rush" di Ron Howard, sarà un trionfo personale e una consacrazione internazionale. Alla faccia di Cannes e di Muller.

Miglior regista viene dato ovunque il messicano Alfonso Cuaron, appunto per "Gravity". Non ci dovrebbero essere rivali, anche se personalmente preferirei Scorsese. Ma è difficile che vinca. Miglior protagonista maschile è quasi sicuro Matthew McConaughey per "Dallas Buyers Club". Lo dicono tutti. E miglior attore non protagonista è Jared Leto, sempre per "Dallas Buyers Club".

E se vincono un po' di gloria va anche a Marco Muller, che ha portato il film al Festival di Roma e ha premiato appunto Matthew McConaughey (anche se c'era solo Jared Ledo a presentare il film). Potrebbe essere un buon outsider il non-attore Barkhad Abdi, brutto e cattivissimo in "Captain Phillips", ma bravissimo. Di professione faceva il tassinaro. Se non vince, è probabile che torni a farlo.

Miglior protagonista femminile dovrebbe essere Cate Blanchett per "Blue Jasmine" di Woody Allen. Non ci sono tante rivali possibili. Miglior attrice non protagonista viene data la favolosa Lupita Nyong'o per "12 anni schiavo". Con tutte le frustate che si prende da Michael Fassbender ha la vittoria assicurata. Seconda favorita è Jennifer Lawrence per "American Hustle", che a 23 anni è già stata nominata tre volte.

Per la miglior sceneggiatura originale se la vedranno "Her" di Spike Jonze, grande favorito, e "American Hustle" di David O. Russell. Più probabile e più giusto che vinca Spinke Jonze. Per la miglior sceneggiatura non originale se la vedono John Ridley per "12 anni schiavo", più probabile vincitore, e i due sceneggiatori inglesi di "Philomena".

Per il miglior film animato è già strasicuro "Frozen" della Disney-Pixar, anche se è molto più bello "Il vento si alza" di Hayao Miyazaki. "Frozen" vincerà anche per la miglior canzone, cioè "Let It Go". Miglior fotografia è sicuro Emanuel Lubezki per "Gravity", anche se è notevolissimo anche il lavoro fatto dal francese Bruno Delbonel per "Inside Llewyn Davis".

Per i costumi si parla di "The Great Gatsby", per il montaggio a parità "Gravity" e "Captain Phillips", per trucco e parrucco è sicuro "Dallas Buyers Club", per la scenografia se la vedono "American Hustle" e The Great Gatsby", per gli effetti speciali non c'è che "Gravity" come candidato (è dato al 100%). Per il suono pure. Per la musica se la vedono gli Arcade Fire per "Her", sarebbe strepitoso, e Steven Price per "Gravity". Preferisco gli Arcade Fire.

Purtroppo, a parte "La grande bellezza", l'Italia quest'anno non può vantare tra i nominati né uno scenografo né un musicista, né un direttore della fotografia, né un costumista. Per i nostri reparti tecnici è un vero smacco. E un'ingiustizia. Ma se si continuano a fare solo commedie nazionali e se non si girano più da noi neanche i film storici, credo che l'Oscar per i nostri grandi tecnici ce lo possiamo dimenticare. Domani si saprà...

POST SCRIPTUM

Per fortuna e' arrivato Curzio Maltese per il trionfo italiano. Ci fa sapere che Sorrentino e' "l'uomo di cui tutti parlano" in quel di Los Angeles e ci fa presente che, come Matteo Renzi, e' nato dopo il 1970. Unire Sorrentino a Renzi sotto l'etichetta della grande bellezza italiana, mettiamoci anche Fazio, e' quello che ci mancava nella prima pagina di Repubblica.

Fulvia Caprara, sulla Stampa, ci fa invece sapere che sono arrivati Umberto Contarello e Anita Kravos, che le feste le paga Giorgio Armani e si lamenta della mancanza di Sabrina Ferilli. Ma non avrebbe certo potuto accontentarsi di un posto in loggione, visto che i quattro posti principali erano gia' presi. Giusto cosi'.

Certo, vedere Sabrina sul tappeto rosso degli Oscar non sarebbe stato male. Dovremo accontentarci di Cate Blanchett e di Amy Adams. Vanity Fair, nelle sue ultimissime previsione ci da' "12 anni schiavo" favorito su "Gravity" come miglior film. Alfonso Cuaron su Steve McQueen, Matthew McConaughey su Di Caprio, Cate Blanchett su Sandra Bullock, e "La grande bellezza" su "Alabama Monroe".

 

Steve McQueen regista di dodici anni schiavo Alfonso Cuaron ad f cf cabf c eb e the wolf of wall street prima clip e nuove foto del film di martin scorsese UMBERTO CONTARELLO E PAOLO SORRENTINO ALBERTO BARBERA NANNI MORETTI matthew mcconaughey prima e dopo la perdita di peso BLUE JASMINE WOODY ALLEN E CATE BLANCHETT her-spike-jonze-posterla grande bellezza sulla croisette - servillo-ferilli-sorrentino-verdoneSabrinaFerilli

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....