tristano e isotta

A WAGNER LA RAGGI PREFERISCE BACH: TOCCATA E FUGA - 10 MINUTI DI APPLAUSI PER IL “TRISTANO E ISOTTA” CHE APRE LA STAGIONE ALL’OPERA DI ROMA MA LA SINDACA LASCIA IL TEATRO PRIMA DELL’INIZIO: ALTRI IMPEGNI (NON ISTITUZIONALI) - OVAZIONE PER IL DIRETTORE D’ORCHESTRA DANIELE GATTI

 

 

 

 

1. IL DEBUTTO DI «TRISTANO E ISOTTA» GATTI SUL PODIO, VINCE LA MUSICA

Valerio Cappelli per il Corriere della Sera

TRISTANO E ISOTTA 9TRISTANO E ISOTTA 9

 

Invisibile alla platea, Daniele Gatti si confonde tra gli orchestrali. Poi in sala si fa buio e con un balzo è sul podio, immergendo il Tristano e Isotta in un tempo sospeso. Un doppio debutto per lui: prima volta che dirige all' Opera di Roma, e questo titolo di Wagner in Italia (è la produzione del maggio scorso a Parigi).

 

La sindaca Virginia Raggi, che è presidente del teatro, si è presentata elegante, si è fatta le foto, atto di presenza e se ne è andata. Il Campidoglio fa sapere che Raggi aveva altri doveri, ma non istituzionali. Nella politica spaventata dalla lunghezza di Wagner fa eccezione il ministro Padoan, oltre ai vertici di una decina di teatri, non solo italiani.

 

RAGGI PADOAN FUORTESRAGGI PADOAN FUORTES

Al termine 10 minuti di applausi e ovazione per Gatti. Il quale ha cambiato la disposizione dell' orchestra e ne ha avuto il pieno controllo. Al regista Pierre Audi ha chiesto uno spettacolo raccolto, intimo, con una sua chiarezza narrativa, a ricordare il mare che per lui rappresenta il destino. Il lungo duetto d' amore del secondo atto, che toglie il fiato, si mostra fra luci lattiginose e ossa di balena piantate sul palco, grandi come zanne.

 

Prima e dopo si vedono astratte paratie ferrigne di una nave e, posto in alto, un corpo mummificato che in realtà distrae: è la morte che si eleva verso il cielo. Non c' è altro. In controtendenza rispetto a diversi teatri, l' apertura, che nel mondo dell' opera è come la vetrina di un negozio a Natale, non punta sulla regìa ma sulla sostanza musicale.

 

TRISTANO E ISOTTA 11TRISTANO E ISOTTA 11

I due protagonisti, Andreas Schager e Rachel Nicholls, non si toccano mai, se non la fronte. Nulla è realistico. Ma Gatti dice che l' eros non è centrale come in genere si crede: «L' opera dell' amore? Per me è l' opera della morte». Il regista cercava un amore sublimato, metafisico: perché in Wagner «l' amore è un' aspirazione che si ottiene solo dopo la morte».

 

C' è piuttosto un anelito alla morte, l' idea che il trasporto terreno non possa avere il suo compimento. Tristano e Isotta sono due irrisolti, avvolti da una brama che non si può appagare, diventano «archetipi di un amore puro, impossibile da vivere nella condizione di esseri umani». I due celebrano la passione dandosi le spalle, i momenti di dolcezza sono astratti, si avvicinano a una trasfigurazione.

 

TRISTANO E ISOTTATRISTANO E ISOTTA

Fuori, c' è il mondo reale di re Marke e degli altri. Nel Liebestod, la morte finale (quell' assolo lancinante che sembra disgiunto da tutto il resto), Isotta, tra corpi senza vita, entra come una visione, un fantasma. È la fusione dei due amanti in un unico essere, nella morte. Finalmente ha ciò che ha desiderato per sé e per Tristano, «morire con l' uomo che ama», come avvolta nelle spirali della musica.

 

Gatti si sofferma sullo spazio di tempo che separa l' attimo presente da ciò che accadrà: «E quando accade, è già perso». Più che la voluttà, c' è la perdita, la vendetta, la rinuncia, l' oblio. Un susseguirsi di stati d' animo, poche azioni, in un' opera che per Gatti è contemplativa. È un continuo sbalzo tra «l' inganno e l' illusione del giorno» e «il potere e la dolcezza della notte»; la luce dei doveri e il buio della passione.

 

TRISTANO E ISOTTA - 1TRISTANO E ISOTTA - 1

Ecco Tristano ferito a morte, Isotta gli impedisce di difendersi, si frappone tra lui e Melot, il cortigiano del re, vecchio e storpio: qui la malvagità è esemplificata dalla deformità fisica. Uno spettacolo geometrico, stilizzato, che prelude a un duraturo progetto romano con Daniele Gatti.

 

 

2. LA SINDACA ACCOGLIE GLI OSPITI E VA VIA

Natalia Distefano per il 'Corriere della Sera - Roma'

 

Sul red carpet all' Opera per l' apertura della stagione ma non assiste allo spettacolo

 

RAGGI FUORTESRAGGI FUORTES

Con il centro storico blindato, e la città tutt' intorno nel caos per la chiusura di Muro Torto e vie limitrofe causata dal corteo per il «No», piazza Beniamino Gigli attraversata dal tappeto rosso per la prima di stagione al Teatro dell' Opera deve essere sembrata un' oasi di pace a Virginia Raggi, che è sindaca di Roma ma anche presidente del Consiglio di indirizzo della Fondazione Teatro dell' Opera.

 

RAGGI FUORTESRAGGI FUORTES

E che dell’atteso «Tristan und Isolde» di Richard Wagner, diretto per la prima volta al Costanzi da Daniele Gatti, non ha sentito neanche una nota. La Raggi è arrivata, ha accolto insieme al sovrintendente Carlo Fuortes il ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, si è prestata sorridente per le foto di rito e ha trovato anche il tempo per un selfie con una giovanissima fan, Desirè.

 

Poi però è dovuta scappare: «Motivi di lavoro - fanno sapere dal Campidoglio –. Nessun contrattempo, era già previsto e concordato con il teatro. La sindaca avrà modo di vedere lo spettacolo nei prossimi giorni». A prendere il suo posto in sala è stato il presidente dell’Assemblea capitolina Marcello De Vito, mentre sono rimaste vuote le poltrone di Luca Bergamo, assessore alla Crescita culturale del Comune di Roma e del ministro dei Beni e delle Attività culturali Dario Franceschini.

FUORTES RAGGIFUORTES RAGGI

 

In lieve ritardo ma presenti, invece, il direttore del teatro di Roma Antonio Calbi e l’amministratore delegato dell’Auditorium Parco della Musica José Ramon Dosal Noriega. Il forte traffico di ieri, dovuto al corteo per il No al referendum costituzionale che si è svolto in contemporanea a Wagner, ha solo rallentato la passerella dell’Opera, dove ad affollare il parterre c’erano da Gianni Letta ai coniugi D’Agostino, dal sottosegretario al ministero della Giustizia Gennaro Migliore ai vertici di una decina di teatri non solo italiani, tutti arrivati alla spicciolata.

TRISTANO E ISOTTATRISTANO E ISOTTA

FUORTES RAGGI PADOANFUORTES RAGGI PADOAN

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…