14 MILIONI INCOLLATI A SPAGNA-ITALIA (53%) - 12,4 MLN PER BIZZOTTO-RAI (47,5%), 1,5 PER CARESSA-SKY (5,5%)

1. TV: ASCOLTI SKY, OLTRE 10,1 MLN DI SPETTATORI PER I CANALI DELLA PIATTAFORMA
(Adnkronos) - Ieri 10.150.452 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell'intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell'8,1% (10,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience media dei canali Sky e' stata di 2.385.306 spettatori con il 8,7% di share (11,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e' stato del 9,8%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, e' stato dell'8%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,7%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e' stato del 10,5% (13,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Sui canali Sport e Calcio, in evidenza la FIFA Confederations Cup: la semifinale Spagna-Italia, dalle 21 circa su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti alla tv 1.456.321 spettatori medi complessivi, con il 5,55% di share e 2.462.369 spettatori unici. In particolare, i calci di rigore, trasmessi dalle 23.40 circa, hanno registrato un'audience media complessiva di 1.669.503 con il 7,8% di share.


2. ASCOLTI TV DI GIOVEDI 27 GIUGNO 2013: 12,4 MILIONI (47.5%) INCOLLATI SU RAI1 FINO AI RIGORI DI SPAGNA-ITALIA. LE BRICIOLE ALLE ALTRE RETI
Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

Su Rai1 la partita Spagna - Italia, seconda semifinale della Confederations Cup terminata ai rigori e vinta dagli spagnoli, ha appassionato ben 12.479.000 tifosi con il 47.55% di share. In particolare i tempi supplementari hanno ottenuto il 51.99% mentre i calci di rigore sono volati al 62.75%. Su Canale5 la pellicola Le pagine della nostra vita è stata vista da 1.853.000 spettatori pari al 7% di share.

Su Rai2 il film La fontana dell'amore ha raccolto 1.536.000 spettatori pari al 5.56% mentre su Italia1 la pellicola Questo piccolo grande amore ha catturato l'attenzione di 1.106.000 spettatori (4.13%). Su Rai3 il telefilm Law & Order è stato visto da 1.222.000 telespettatori (4.38%) nel primo episodio, 1.458.000 (5.28%) nel secondo e 1.145.000 (4.48%) nel terzo. Su Rete4 il classico Superfantozzi ha appassionato 749.000 spettatori pari al 2.76% di share. Su La7 l'ultima puntata di Servizio pubblico Più dedicata al caso Ruby ha siglato il 5.93% di share con 1.418.000 spettatori.

ACCESS PRIME TIME - Del Debbio ancora sopra la Gruber - Su Rai1 il Pre partita ha raccolto 7.514.000 spettatori e il 34.26% di share mentre su Canale5 Paperissima Sprint con Giorgia Palmas e Brumotti ha conquistato 2.693.000 telespettatori e il 10.32% di share. Su Italia1 CSI NY ha registrato il 5.21% di share con 1.287.000 spettatori e su Rete4 Quinta colonna - Il quotidiano ha siglato il 4.8% con 1.243.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare l'8.08% e 2.071.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 998.000 spettatori (3.75%).

PRESERALE - Su Rai1 Reazione a catena con Pino Insegno è stato seguito da 3.151.000 spettatori e il 22.64% di share, saliti a quota 4.555.000 (25.17%) per il gioco finale. Per le repliche di Avanti un altro con Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 1.645.000 con il 10.38% (anteprima al 9.48% con 1.129.000). Su Italia1 CSI NY ha totalizzato 777.000 spettatori (4.27%). Su Rai2 la serie Senza traccia ha interessato 691.000 ascoltatori (4.76%) e Castle 1.172.000 (5.77%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.347.000 telespettatori con il 6.62%. Su La7 la serie The district ha appassionato 361.000 spettatori (share del 2.74%).

DAYTIME MATTINA - Male Uno Mattina che arriva a toccare il 10.6% - Su Rai1 Uno Mattina Estate con Duilio Giammaria e Benedetta Rinaldi dà il buongiorno a 835.000 telespettatori con il 18.33% nella prima parte e 668.000 - 501.000 con il 13.76% - 10.63% in quella denominata Talk; gli ascoltatori sono stati 562.000 per Ciao come stai? (11.93%) con Ingrid Muccitelli. Su Canale5 il TG5 Mattina è stato seguito da 1.001.000 telespettatori con il 18.96% e a seguire la soap Alisa da 322.000 (6.66%). Su Italia1 la serie Gossip girl è stata seguita da 236.000 - 348.000 spettatori (4.91% - 7.32%). Su Rai3 Agorà segna l'8.11% con 411.000 spettatori e Buongiorno Elisir l'8.04% (473.000). Su La7 Omnibus al 3.23%, Coffee break al 5.96% (280.000) e la replica de I menu di Benedetta all'1.79% (161.000 spettatori).

DAYTIME MEZZOGIORNO - Don Matteo al 16% - All'ora di pranzo su Rai1 Don Matteo si aggiudica 1.149.000 ascoltatori (15.80%) nel primo episodio e 2.230.000 (16.35%) nel secondo; Forum in replica arriva all'11.38% con 938.000 telespettatori su Canale5. Su Rai2 La nostra amica Robbie ottiene 911.000 e l'8.02%. Su Italia1 la serie in prima tv Pretty little liars è stata seguita da 367.000 spettatori (4.99%). Su Rai3 la soap Lena arriva al 3.84% con 651.000. Su Rete4 la serie Renegade si porta al 4.18%-3.16% con 471-524.000. Grey's anatomy su La7 all'1.61% (237.000).

DAYTIME POMERIGGIO - Il segreto supera il 22% - Su Rai1 la serie Ho sposato uno sbirro ottiene il 10.41% con 1.514.000 telespettatori e a seguire in 1.422.000 si sono sintonizzati per il film Nel flusso della vita (14.03%). Estate in diretta con Barbara Capponi e Marco Liorni ha registrato 1.285.000 spettatori pari al 13.64% di share. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.713.000 telespettatori con il 21.5% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.345.000 (21.25%).

La soap Il segreto ha conquistato il 22.22% con 2.837.000 spettatori. Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.672.000 spettatori (17.19%) nella parte Magazine, 1.794.000 (20.07%) nella prima parte e 1.355.000 (13.62%) nella seconda. Divieto di sosta con Chiara Lico ha raccolto su Rai2 529.000 spettatori e il 3.38% di share; a seguire la serie Blue bloods ne ottiene 394.000 (3.15%), Revenge 411.000 - 442.000 (4.11% - 4.73%) e Guardia Costiera 417.000 (4.69%).

Su Italia1 The Cleveland show ha siglato l'8.9% con 1.536.000 appassionati e I Simpson arrivano al 12.88% con 2.075.000; Dragon Ball ottiene 1.362.000 telespettatori col 9.44%, Naruto 957.000 (7.64%) e The Vampire diares 564.000 (5.61%). Più tardi Top one segna il 4.74% (447.000 spettatori). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 683.000 spettatori con il 5.17%. Su Rai3 Geomagazine ha portato a casa il 5.40% con 530.000 spettatori. Su La7 TgLa7 Cronache ha interessato 381.000 spettatori e il 2.32% di share.

SECONDA SERATA - La Bruchi al 2.8% - Porta a porta è stato visto da 849.000 spettatori pari al 16.19% di share. 2Next - Economia e futuro su Rai2 non è andato oltre il 2.82% con appena 267.000 spettatori. Tg5 Puntonotte arriva al 4.05% con 434.000 ascoltatori. Il film Amore 14 su Italia1 ha raccolto 570.000 spettatori (5.84%) mentre Fantozzi 2000 su Rete4 432.000 (3.35%).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 3.637 - 21.08% (ore 13.30) / 4.993 - 23.61% (ore 20.00)
TG2: 2.570 - 16.15% (ore 13.00) / 2.019 - 8.08% (ore 20.30)
TG3: 1.891 - 12.31% (ore 14.20) / 1.834 - 12.74% (ore 19.00)
TG5: 3.148 - 19.65% (ore 13.00) / 3.566 - 16.75% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.263 - 18.09% (ore 12.25) / 1.107 - 9.97% (ore 18.30)
TG4: 609 - 3.68% (ore 14.00) /815 - 5.69% (ore 18.55)
TGLA 7: 660 - 3.82% (ore 13.30) / 1.447 - 6.72% (ore 20.00)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato si riferisce al totale giornata. Di seguito, i dati delle altre fasce:

Rai 1 26,16 20,15 13,74 14,72 13,66 21,18 39,32 40,90
Rai 2 5,08 2,03 5,18 8,06 4,15 5,12 6,14 2,60
Rai 3 6,27 7,90 7,08 9,21 3,44 8,70 5,60 3,61
Rai 4 0,83 0,55 0,93 0,67 1,36 0,62 0,86 0,78
Rai 5 0,25 0,18 0,18 0,29 0,34 0,26 0,22 0,19
Rai Movie 0,84 1,16 0,82 1,11 1,07 0,51 0,54 1,00
Rai Premium 0,97 1,24 0,84 0,57 1,45 1,17 0,76 0,94
Rai YoYo 1,51 2,16 3,28 1,64 2,00 2,05 1,38 0,21
Rai Sport 1 0,39 0,15 0,34 0,20 0,47 0,56 0,19 0,66
Rai Sport 2 0,20 0,40 0,23 0,04 0,29 0,48 0,18 0,05
Rai News 0,49 2,19 0,86 0,45 0,63 0,44 0,13 0,24
Rai GULP 0,50 0,87 1,20 0,61 0,50 0,77 0,20 0,17
Rai Scuola 0,01 0,00 0,00 0,00 0,01 0,00 0,03 0,00
Rai Storia 0,13 0,03 0,04 0,07 0,35 0,09 0,12 0,13
Rai Specializzate 6,10 8,92 8,73 5,66 8,45 6,93 4,60 4,36
RAI 43,62 39,00 34,73 37,64 29,69 41,92 55,66 51,47

Canale5 12,17 17,78 8,35 18,38 19,18 12,98 8,06 5,85
Italia1 5,85 2,32 5,53 10,80 5,39 5,39 4,44 4,83
Rete4 4,00 3,79 4,56 3,67 4,61 5,79 3,79 2,77
Boing 1,13 2,39 2,71 1,16 2,04 1,22 0,67 0,31
Iris 1,28 1,25 1,48 0,54 2,30 1,42 1,21 1,23
La5 0,48 0,88 0,87 0,35 0,89 0,47 0,20 0,40
Mediaset Extra 0,99 1,31 1,19 1,05 0,81 0,77 1,00 0,95
Italia 2 0,56 0,06 0,58 0,43 0,60 0,58 0,66 0,62
Cartoonito 0,77 0,87 1,09 0,86 1,27 1,16 0,43 0,34
Top Crime 0,78 0,30 0,78 0,82 0,62 0,83 0,74 0,89
Premium Calcio HD 0,04 0,09 0,02 0,04 0,07 0,04 0,01 0,04
Mediaset Specializzate 6,04 7,15 8,71 5,24 8,59 6,49 4,95 4,79
MEDIASET 28,06 31,04 27,15 38,09 37,77 30,65 21,24 18,24

La7 3,99 4,02 4,22 2,27 3,11 3,99 4,81 5,23

 

ITALIA SPAGNA LA DELUSIONE DEI TIFOSI jpegBONUCCI confederation cup Fabio CaressaStefano BizzottoBerlusconi RubyBERLUSCONI-RUBYkgr 24 gruberPAOLO DEL DEBBIOBruno Vespa

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…