2016, FUGA DAL CORRIERINO – LAURA CIOLI STA LAVORANDO AL NUOVO PIANO PER PLACARE LE BANCHE, MA SE DOVESSE SERVIRE UN NUOVO AUMENTO DI CAPITALE CI SAREBBE IL FUGGI FUGGI – ABRAMO BAZOLI INCARICATO DI TROVARE UN CAVALIERE BIANCO?

Camilla Conti per “il Giornale

 

In quali mani finirà il Corriere della Sera? È la domanda che circola non solo dalle parti di via Solferino. Perché il futuro di Rcs si giocherà nei prossimi mesi, se non nelle prossime settimane. E sia l' assetto del gruppo, sia il suo azionariato, potrebbero non essere più gli stessi.

SEDE CORRIERE DELLA SERA  SEDE CORRIERE DELLA SERA


Il tempo per varare un piano rivoluzionario, in un settore in forte trasformazione e con ricavi strutturalmente in declino, scarseggia. Il nuovo ad Laura Cioli, affiancata dal presidente Maurizio Costa, deve presentarne le linee guida alle banche creditrici entro novembre e poi annunciarlo al mercato entro il 22 dicembre. Con le stesse banche vanno avanti le trattative sull' allungamento dei termini di scadenza del debito (500 milioni a fine settembre) e su una revisione delle condizioni generali del finanziamento.


«La cura deve essere vincente e convincente», commentano nelle sale operative dove non si considera scongiurato il rischio di dover ricorre a un nuovo aumento di capitale da 200 milioni la cui delega al cda verrà rinnovata fino a giugno 2017 dall' assemblea dei soci convocata per il 16 dicembre. «L' importante era non perdere l' opportunità di chiamare un aumento qualora il nuovo piano non ci convincesse», ha commentato ieri l' ad di Bpm, Giuseppe Castagna.

LAURA CIOLILAURA CIOLI

 

L' ipotesi ricapitalizzazione del resto spaventa tutti. Per cominciare, la Borsa dove il titolo negli ultimi sei mesi ha perso quasi il 54% (ieri ha chiuso a 0,56 euro, giù di un altro 2,6%) e oggi capitalizza 294 milioni, meno della Cairo Communication (335 milioni) di Urbano Cairo che Rcs è socio al 4,6 per cento.


Non è un caso se il 13 novembre, giorno in cui il gruppo editoriale ha presentato i conti, i fondi gestiti da Invesco sono scesi al 4,83% dal 5,02% che risultava al 22 maggio 2014. Intanto il socio più importante, ovvero la Fca degli Elkann (ha il 16,7%), si sta disinteressando della partita mostrando quella che a Torino qualcuno definisce «disaffezione» e a Milano «latitanza». Come ha dimostrato la resa sul cambio al timone e il mancato intervento sulla scelta del nuovo ad che ha peraltro ricevuto una pesante eredità dal predecessore Pietro Scott Jovane, sponsorizzato dalla famiglia.

don pietro vigorelli e john elkanndon pietro vigorelli e john elkann

 

Il vecchio piano prevedeva per il 2015 circa 150 milioni di ebitda mentre oggi gli analisti stimano il dato a 74-77 milioni. Ovvero la metà. E gli altri?


Diego Della Valle si è rassegnato alla minusvalenza e pensa alla politica, Cairo preferirebbe evitare di mettere mano al portafoglio, Mediobanca ha già dichiarato la volontà di vendere anche il suo 6,5%. E anche Giovanni Bazoli ha confermato che Intesa uscirà dal capitale entro il 2017.

nagel e moglie nagel e moglie

 

Eppure il ruolo del professore bresciano, che con il nuovo statuto diventerà presidente emerito dell'istituto milanese, potrebbe avere un ruolo da regista nel salvataggio di Rcs se il nuovo piano non dovesse funzionare. Grazie alle sue relazioni, anche internazionali, il banchiere sarebbe in grado di trovare un cavaliere interessato a scommettere sulla dote del gruppo editoriale.

irene ghergo e urbano cairoirene ghergo e urbano cairo

 

C' è chi, a sostegno di questa tesi, ricorda un aneddoto: nel dicembre del 2002 Bazoli va a villa Frescot a trovare Gianni Agnelli (cui in passato aveva chiesto aiuto per salvare la Rizzoli, ereditata dal Banco Ambrosiano e già al tempo piena di debit), poche settimane prima della morte. «Ascoltate anche in futuro quello che vi propone il professor Bazoli», disse poi l' Avvocato al suo legale di fiducia Franzo Grande Stevens. Conferendo al professore-banchiere una sorta di mandato morale per vigilare sulle sorti del Corriere.

GIOVANNI BAZOLI E ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI E ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO