FACCIAMO 4 ZOMBI SULLA GUERRA FREDDA – NONNO KISSINGER PARLA DI BOMBA NUCLEARE E L’EX CANCELLIERE SCHMIDT S’INFIAMMA: “NON ME NE FREGA NIENTE! ANCORA SUL PASSATO MENTRE L’EUROPA RISCHIA LA FINE”

Tonia Mastrobuoni per "La Stampa"

«Vuol sapere se la Nato ci sarà ancora tra dieci anni? Non me ne importa un bel niente!». Helmut Schmidt riesce a strapparsi le cuffie dalle orecchie senza scomporre la caratteristica, drittissima riga nei capelli. È furibondo. Incenerisce con lo sguardo il moderatore, che ha formulato una domanda forse inutile, ma soprattutto indelicata, vista l'età degli interlocutori.

Quattro leggendari leoni della politica mondiale, 370 anni in tutto: Henry Kissinger, Valéry Giscard d'Estaing, Egon Bahr e, appunto, il vecchio cancelliere socialdemocratico. Ci sono anche Ed Milliband e il ministro polacco Sikorski, ma fanno la parte dei bimbi a tavola, quando gli adulti parlano di cose importanti.

Schmidt fino a quel momento è sembrato quasi assopito, seduto nella sedia a rotelle e appoggiato al bastone, avvolto nel fumo delle sue sigarette al mentolo che si porta, notoriamente, fin nel loggione dei teatri. «Questa discussione - ruggisce - non mi è piaciuta, tutta incentrata sugli ultimi 50 anni, invece che sui prossimi. La verità è che se la Ue continua con queste politicucce, nel 2050 forse ci sarà la Nato, ma non l'Europa». È un fiume in piena, «gli europei si sopravvalutano, perciò parlano tanto degli ultimi, gloriosi decenni».

L'ex cancelliere era qui a Monaco proprio mezzo secolo fa, come giovane leader politico locale, alla prima Conferenza sulla sicurezza convocata da una grande figura del dopoguerra tedesco, Ewald von Kleist. Come ufficiale della Wehrmacht, von Kleist aveva aderito alla resistenza e aveva partecipato all'attentato a Hitler del 1944 del colonnello von Stauffenberg. Dopo la guerra era diventato editore e, durante la crisi dei missili a Cuba, aveva deciso di fondare la Conferenza, per consentire a esperti di tutto il mondo di discutere in un contesto indipendente, internazionale, su questioni di sicurezza.

Ma 50 anni dopo, Schmidt è stanco di sentir parlare di Guerra fredda. E i suoi strali sono rivolti anche agli interlocutori precedenti, Kissinger e Egon Bahr, felicissimi, invece, di litigare per la miliardesima volta sulla guerra nucleare, proprio come ai bei vecchi tempi del mondo ordinatamente spaccato in due.

Anche il grande stratega di decenni di politica estera americana era qui già mezzo secolo fa, alla prima Conferenza. Lotta con le cuffie, comincia il suo intervento mantenendole in testa, ascolta le interpreti tradurre le sue parole, poi esclama «come suono profondo, tradotto in tedesco!». Ma le risate in sala si spengono subito.

Egon Bahr - uno dei padri della Ostpolitik, dell'avvicinamento al blocco sovietico e alla Ddr promosso dal cancelliere Willy Brandt alla fine degli Anni 60 - ha appena finito di spiegare che la Guerra fredda si reggeva su un equilibrio perfetto, riassumibile con «chi spara per primo, muore per secondo». Il risultato era «un patto» che manteneva il mondo sospeso sull'orlo dell'abisso, ma senza il rischio reale di caderci.

E questa tesi non piace affatto a Kissinger, stratega di Nixon e Ford, anche nelle pesanti ingerenze americane in Sudamerica, geniale negoziatore con i russi e gli americani. «Se la Germania fosse stata attaccata dai sovietici - replica irritato, con l'inconfondibile accento tedesco - noi americani avremmo attaccato, e ci sarebbe stata la guerra termonucleare».

Kissinger ha anche parole chiare sulla Siria. Dopo aver stroncato le guerre di Bush jr con la «realpolitik» di cui è sempre stato l'emblema - «non si fanno le guerre per il beneficio dell'umanità, ma per interessi nazionali» - avverte le parti in campo a non commettere lo stesso errore: «Se si affronta la questione siriana, bisogna darsi un obiettivo che non può limitarsi alla rimozione di un uomo, bisogna avere in mente uno sbocco istituzionale».

Pur essendo tra i temi più dibattuti a Monaco, la volontà della Germania di contare di più, anche dal punto di vista militare - confermata, dopo la fuga in avanti dei ministri Steinmeier e von der Leyen, anche da Merkel e dal presidente Gauck, non è mai menzionata. Secondo l'ex presidente francese Valéry Giscard d'Estaing, la questione numero uno è un'altra, ben più grossa: «La Russia deve decidere se essere asiatica o essere europea». Bel dilemma, ma la risposta forse c'è già. E certo non piace ai quattro grandi, vecchi leoni degli equilibri atlantici.

 

 

Schmidt Giscard D Estaing Kissinger Bahr Schmidt Giscard D Estaing Kissinger Bahr henry kissinger valery giscard d estaing IL FUNERALE DI NELSON MANDELA IL FUNERALE DI NELSON MANDELA OBAMA E MICHELLE E GEORGE W BUSH Helmut Schmidt Richard von Weizsaecker Henry Kissinger Norman Podhoretz con Kissinger

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...