6 MLN PER “CENERENTOLA” PER FICTION” (26%) - “REPORT” (13,2%) BATTE “RISTRETTO” (12,3%), SOTTO I 3 MLN - SU ITALIA1 “ALE & FRANZ SHOW” (8,8%) - IL BIG BANG DI FAZIO CON RENZI (17,3%) - DA LUCY C’È LA CAMUSSO (8,5) - TGMINZO (22,7%), TGMIMUN (20,7%), TGCHICCO (6,7%) - OLTRE 3 MLN PER L’INUTILE GP DELL’INDIA ALLE 10 DEL MATTINO (32%) - DA GILETTI SI PARLA DEL VIDEO DI BELEN (21,3%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 6 milioni 389 mila telespettatori, con il 26,18 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la prima puntata della fiction "Cenerentola", con Vanessa Hessler. Oltre 3 milioni in meno per il resto della programmazione di prime time. Su Rai3 "Report", condotto da Milena Gabanelli, ha raccolto 3 milioni 140 mila telespettatori e il 13,25 per cento di share. Su Canale5 l'undicesima serie di "Distretto di polizia" ha ottenuto 2 milioni 866 mila telespettatori e il 12,36 per cento di share. Su Rai2 il telefilm "Ncis Unità anticrimine" è stato seguito da 2 milioni 801 mila telespettatori, con il 9,98 per cento di share; a seguire "Hawaii Five-0" da 2 milioni 630 mila telespettatori, con il 9,96 per cento di share.

Su Italia1 "Ale & Franz Show" è stato salutato da 2 milioni 369 mila telespettatori, con l'8,85 per cento di share; a seguire "Zelig Off" ha interessato un milione 631 mila telespettatori, con il 7,65 per cento di share. Su Rete4 il film "Rocky II", di e con Sylvester Stallone, ha realizzato un milione 269 mila telespettatori e il 5,61 per cento di share. Su La7 il telefilm "L'ispettore Barnaby" ha totalizzato 497 mila telespettatori e il 2,18 per cento di share.

In seconda serata la sitcom "Così fan tutte", in onda dalle 23.35, è tornata con un milione 385 mila telespettatori e l'11,93 per cento di share; a seguire, dalle 00.20, "Contro Campo Linea Notte" ha registrato il 10,87 per cento di share, con 559 mila telespettatori. Su Rai2 "La domenica sportiva", in onda dalle 22.35, è stata seguita da un milione 326 mila telespettatori, con il 9,74 per cento di share. Su Rai1 "Speciale Tg1 L'inchiesta", in onda dalle 23.25, ha raccolto un milione 54 mila telespettatori e il 9,33 per cento di share.

Su Canale5 "Terra!", in onda dalle 23.48, ha riportato il 10,38 per cento di share, con 912 mila telespettatori. Su Rai3 il programma "Lilit in un mondo migliore", in onda dalle 23.53, ha esordito col 7,94 per cento di share e 633 mila telespettatori. Su Rete4 il film "The Informant", di Steven Soderbergh, con Matt Damon, in onda dalle 23.55, ha realizzato il 5,82 per cento di share, con 358 mila telespettatori. Su La7 il film "La quarta guerra", di John Frankenheimer, con Roy Scheider, in onda dalle 23.56, ha registrato 152 mila telespettatori e il 2,47 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 657 mila telespettatori e il 22,79 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 151 mila telespettatori e il 20,75 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato un milione 673 mila telespettatori e il 6,76 per cento di share. In access prime time "Soliti Ignoti", in onda su Rai1, ha raccolto 5 milioni 128 mila telespettatori e il 18,48 per cento di share. Su Rai3 "Che tempo che fa", in onda dalle 20.33, ha ottenuto 4 milioni 769 mila telespettatori e il 17,35 per cento di share, mettendo a segno il miglior risultato dall'inizio di questa stagione.

Per il talk show di Fabio Fazio, che ieri ha ospitato Federico Rampini, Matteo Renzi, Wim Wenders, nell'Anteprima, e Luciana Littizzetto, in chiusura, ci sono stati picchi vicini a 7 milioni 300 mila telespettatori e superiori al 26 per cento di share. Nel target del pubblico laureato lo share ha superato il 34 per cento. Su Canale5 "Paperissima Sprint" ha realizzato 4 milioni 452 mila telespettatori e il 16,08 per cento di share. Su La7 "In onda" ha registrato 841 mila telespettatori e il 3,05 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti, "L'eredità", ha raccolto nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.49, 3 milioni 944 mila telespettatori e il 19,16 per cento di share; a seguire, dalle 19.46, il finale ha ottenuto 4 milioni 869 mila telespettatori e il 21,17 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", in onda dalle 19.07, ha totalizzato 4 milioni 294 mila telespettatori e il 19,92 per cento di share.

Nel pomeriggio "Domenica In L'Arena", in onda su Rai1 dalle 14.05, si è imposta con 3 milioni 600 mila telespettatori e il 21,33 per cento di share, parlando dei video online a partire dal caso Belen Rodriguez.

Su Rai3 "In mezz'ora", ospite il segretario della Cgil Susanna Camusso, in onda dalle 14.29, ha realizzato un milione 428 mila telespettatori e l'8,50 per cento di share. Su Rai2 "Quelli che il calcio...", in onda dalle 15.43, è stato seguito da un milione 316 mila telespettatori, con l'8,99 per cento di share. Alle 18.25, sempre su Rai2, "Novantesimo Minuto" ha realizzato un milione 901 mila telespettatori e il 9,81 per cento di share.

Nelle prime ore del giorno "Uno mattina in famiglia", in onda dalle 6.52, ha riportato il 27,03 per cento di share, con un milione 822 mila telespettatori. Su Rai2, dalle 10.25, il Gran premio di Formula 1 ha siglato il 32,03 per cento di share, con 3 milioni 63 mila telespettatori. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 19,30 per cento.

 

VANESSA HESSLER IN CENERENTOLAgabanelli MASSIMO GILETTI BELEN RODRIGUEZ Sebastian VettelCAST DI DISTRETTO DI POLIZIA

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM