sandra milo

IL '68 DI SANDRA MILO TRA LE LETTERE A NENNI E LA GELOSIA DI FELLINI – L’ATTRICE RICORDA DI QUELLA VOLTA CHE ALCUNI RAGAZZI LA SOLLEVARONO IN TRIONFO: “ANNI MERAVIGLIOSI, ANCHE LE DONNE SFILAVANO PER LE STRADE DI ROMA, AVEVANO LE MINIGONNE E MAGLIETTE BIANCHE. SOTTO LASCIAVANO I SENI LIBERI. IL REGGIPETTO ERA UNA GABBIA CHE..."

Antonio Castaldo per il Corriere della Sera - Roma

MILO FELLINI

 

Sandra Milo ricorda il suo '68: quando prese le parti delle madri cancellate da una legge che non considerava la maternità un diritto, come succedeva a lei non sposata. E quando alcuni ragazzi la sollevarono in trionfo: le donne finalmente libere di sfilare per strada e di vestire come volevano

 

Un motociclista con una lettera e un mazzo di fiori. Partì da Montecitorio e arrivò all' ospedale dove Sandra Milo era ricoverata: «Cara signora, in questo momento si sta votando una legge sul diritto familiare. Come ogni legge è un compromesso, ma è pur sempre una legge». Firmato Pietro Nenni.

 

Era la risposta del segretario del partito Socialista a un' altra lettera, inviata dalla stessa a Milo e pubblicata in prima pagina su «L' Avanti» due anni prima, il 5 ottobre del 1966. «Mi ero da poco separata dal produttore Moris Ergas, con il quale avevo convissuto senza essere sposata», ricorda l' attrice, oggi 85enne ma ancora impegnatissima, in questi giorni sul set di Free, film di Fabrizio Maria Cortese.

 

MILO

«La legge dell' epoca non tutelava le madri di figli nati al di fuori del matrimonio. Moris prese la bambina, la mia Debora, e la portò con sé in Grecia. Io ero disperata». Nel 1964 8½ aveva consacrato Federico Fellini nel mondo. Ma il personaggio conturbante di Sandra Milo, l' immagine delle sue forme morbide raccolte in un lenzuolo bianco, aveva bucato la pellicola e contagiato le fantasie degli italiani. L' attrice era insomma all' apice del successo. Allo stesso tempo, non sperava che quella lettera venisse pubblicata.

 

Lo conferma lo stesso Nenni, nel suo diario. Eppure prese le parti di tutte le madri nelle sue condizioni, cancellate da una legge che non considerava la maternità un diritto: «Mi sento una povera cosa piena di vergogna e di dolore - scriveva Milo - meno ancora di quelle madri che abbandonano i figli ai brefotrofi e, quando se ne ricordano e li rivendicano, è dato loro il diritto di riconoscerli. Io niente, perché non esisto». Parole che ebbero un peso, se ne discusse a lungo, e che qualche anno dopo contribuirono a smuovere il Parlamento.

sandra milo marcello mastroianni

 

In un' altra foto scattata in quel cruciale 1968, ma qualche mese prima, il 19 maggio, Sandra Milo viene portata in trionfo da un gruppo di studenti. «Quel giorno si votava - ricorda l' attrice -. Lungo la strada verso la sezione elettorale, in piazza Pitagora, incontrai questo capannello di ragazzi, che manifestavano non so per cosa». I giovanotti avvistano Sandra Milo e l' abbracciano, corrono a comprarle fiori, la issano sulle spalle. Alcuni sventolano un cartello:

 

«Alla Camera chi meglio di Wanda?», di cui è difficile oggi comprendere il senso: «Erano anni meravigliosi, e finalmente anche le donne sfilavano per le strade di Roma, libere si vestirsi come volevano. Avevano tutte le minigonne fiorate e magliette bianche. Sotto non indossavano nulla, lasciavano i seni liberi. Fino ad allora il reggipetto era stata una costrizione, una gabbia che finalmente avevamo rotto».

 

sandra milo con i figli ciro, maria azzurra e deborasandra milo lelio luttazzisandra milo sandra milo modella a milano 16 annisandra milo e ottavio de lollissandra milo battesimo di azzurrasandra milosandra milosandra milosandra milo (3)sandra milo saluta mara venier (2)sandra milo (4)sandra milo (1)sandra milo con federico felliniSALEMME MILOsandra milo da bambinasandra milo con ottavio de lollis

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....