sandra milo

IL '68 DI SANDRA MILO TRA LE LETTERE A NENNI E LA GELOSIA DI FELLINI – L’ATTRICE RICORDA DI QUELLA VOLTA CHE ALCUNI RAGAZZI LA SOLLEVARONO IN TRIONFO: “ANNI MERAVIGLIOSI, ANCHE LE DONNE SFILAVANO PER LE STRADE DI ROMA, AVEVANO LE MINIGONNE E MAGLIETTE BIANCHE. SOTTO LASCIAVANO I SENI LIBERI. IL REGGIPETTO ERA UNA GABBIA CHE..."

Antonio Castaldo per il Corriere della Sera - Roma

MILO FELLINI

 

Sandra Milo ricorda il suo '68: quando prese le parti delle madri cancellate da una legge che non considerava la maternità un diritto, come succedeva a lei non sposata. E quando alcuni ragazzi la sollevarono in trionfo: le donne finalmente libere di sfilare per strada e di vestire come volevano

 

Un motociclista con una lettera e un mazzo di fiori. Partì da Montecitorio e arrivò all' ospedale dove Sandra Milo era ricoverata: «Cara signora, in questo momento si sta votando una legge sul diritto familiare. Come ogni legge è un compromesso, ma è pur sempre una legge». Firmato Pietro Nenni.

 

Era la risposta del segretario del partito Socialista a un' altra lettera, inviata dalla stessa a Milo e pubblicata in prima pagina su «L' Avanti» due anni prima, il 5 ottobre del 1966. «Mi ero da poco separata dal produttore Moris Ergas, con il quale avevo convissuto senza essere sposata», ricorda l' attrice, oggi 85enne ma ancora impegnatissima, in questi giorni sul set di Free, film di Fabrizio Maria Cortese.

 

MILO

«La legge dell' epoca non tutelava le madri di figli nati al di fuori del matrimonio. Moris prese la bambina, la mia Debora, e la portò con sé in Grecia. Io ero disperata». Nel 1964 8½ aveva consacrato Federico Fellini nel mondo. Ma il personaggio conturbante di Sandra Milo, l' immagine delle sue forme morbide raccolte in un lenzuolo bianco, aveva bucato la pellicola e contagiato le fantasie degli italiani. L' attrice era insomma all' apice del successo. Allo stesso tempo, non sperava che quella lettera venisse pubblicata.

 

Lo conferma lo stesso Nenni, nel suo diario. Eppure prese le parti di tutte le madri nelle sue condizioni, cancellate da una legge che non considerava la maternità un diritto: «Mi sento una povera cosa piena di vergogna e di dolore - scriveva Milo - meno ancora di quelle madri che abbandonano i figli ai brefotrofi e, quando se ne ricordano e li rivendicano, è dato loro il diritto di riconoscerli. Io niente, perché non esisto». Parole che ebbero un peso, se ne discusse a lungo, e che qualche anno dopo contribuirono a smuovere il Parlamento.

sandra milo marcello mastroianni

 

In un' altra foto scattata in quel cruciale 1968, ma qualche mese prima, il 19 maggio, Sandra Milo viene portata in trionfo da un gruppo di studenti. «Quel giorno si votava - ricorda l' attrice -. Lungo la strada verso la sezione elettorale, in piazza Pitagora, incontrai questo capannello di ragazzi, che manifestavano non so per cosa». I giovanotti avvistano Sandra Milo e l' abbracciano, corrono a comprarle fiori, la issano sulle spalle. Alcuni sventolano un cartello:

 

«Alla Camera chi meglio di Wanda?», di cui è difficile oggi comprendere il senso: «Erano anni meravigliosi, e finalmente anche le donne sfilavano per le strade di Roma, libere si vestirsi come volevano. Avevano tutte le minigonne fiorate e magliette bianche. Sotto non indossavano nulla, lasciavano i seni liberi. Fino ad allora il reggipetto era stata una costrizione, una gabbia che finalmente avevamo rotto».

 

sandra milo con i figli ciro, maria azzurra e deborasandra milo lelio luttazzisandra milo sandra milo modella a milano 16 annisandra milo e ottavio de lollissandra milo battesimo di azzurrasandra milosandra milosandra milosandra milo (3)sandra milo saluta mara venier (2)sandra milo (4)sandra milo (1)sandra milo con federico felliniSALEMME MILOsandra milo da bambinasandra milo con ottavio de lollis

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?