torte creative

COSA ABBIAMO FATTO DI MALE PER VIVERE IL SECOLO MENO CREATIVO E PIU' RICCO DI PIPPE PER LA CULTURA? – MUSICA, CINEMA, ARTE, TV, MODA, DESIGN DEL DECENNIO 2020 SONO SPROFONDATI NEL DESERTO - INTERNET, CHE PUR CONSENTE AGLI ARTISTI DI REALIZZARE E DISTRIBUIRE LE PROPRIE VISIONI CON UNA FACILITÀ SENZA PRECEDENTI, HA SOLO FOMENTATO CONFORMISMO E CONSUMISMO, CON EFFETTI A CATENA SULLA STABILITÀ MORALE, ECONOMICA E POLITICA – LO STORICO DELLA MUSICA, TED GIOIA: “CI TROVIAMO DI FRONTE A FORZE POTENTI CHE VOGLIONO IMPORCI LA STAGNAZIONE. SE BACH FOSSE VIVO OGGI, PASSEREBBE QUALCHE SETTIMANA A CERCARE DI SFONDARE SULLA SCENA MUSICALE DI LOS ANGELES E DIREBBE 'AH, FARÒ IL GESTORE DI UN HEDGE FUND'…"

Ted Gioia

Spencer Kornhaber per theatlantic.com - Estratto

https://www.theatlantic.com/magazine/archive/2025/06/american-pop-culture-decline/682578/

 

L'anno scorso ho incontrato lo storico della musica Ted Gioia per parlare della morte della civiltà. Mi accolse nella sua casa nella periferia del Texas e mi mostrò una biblioteca illuminata dal sole. Al centro della stanza, ordinatamente disposti su un bancone, c'erano 41 libri. Questi, disse, erano i libri che dovevo leggere.

 

johannes gutenberg

L'esposizione comprendeva tutti e sette i volumi dell'opera del XVIII secolo di Edward Gibbon, Declino e caduta dell'Impero romano; entrambi i volumi del trattato di Oswald Spengler risalente alla prima guerra mondiale, ‘’Il declino dell'Occidente’’ ; e un resoconto di 2500 anni fa sulla guerra del Peloponneso scritto da Tucidide, che "fu il primo storico a guardare alla propria cultura, la Grecia, e a dire: 'Vi racconterò la storia di quanto eravamo stupidi '", ha spiegato Gioia.

 

Il contributo di Gioia a questa stirpe di profeti di sventura lo ha reso una sorta di celebrità di internet. Per gran parte della sua carriera, è stato noto soprattutto per aver scritto di jazz. Ma con la sua newsletter su Substack, ‘’The Honest Broker’’, ha attirato un vasto e appassionato pubblico di lettori, affrontando la cultura contemporanea e sostenendo che è terribile.

caduta impero romano 10

 

 

L'"energia creativa" americana è stata indebolita, mi ha detto, e i risultati sono visibili nella qualità ridotta delle arti e dell'intrattenimento, con effetti a catena sulla felicità del Paese e persino sulla sua stabilità politica.

 

Non è il solo a temere che siamo entrati in un'epoca oscura. Secondo un recente sondaggio di YouGov, gli americani considerano gli anni 2020 il decennio peggiore del secolo per l’economia, la politica, l’arte, la musica, il cinema, la moda, la televisione.

 

Un articolo del 2023 sul ‘’New York Times Magazine’’ dichiarava che siamo nel "secolo meno innovativo, meno creativo e meno pionieristico per la cultura dall'invenzione della stampa". Un critico d'arte del Guardian ha recentemente proclamato che "l'avanguardia è morta".

 

creatività

Ciò che è così sconcertante in queste dichiarazioni di malessere è che dovremmo, logicamente, trovarci in una fase di rinascita. Internet ha causato un'esplosione di espressione creativa, consentendo agli artisti di realizzare e distribuire le proprie visioni con una facilità senza precedenti.

 

Ogni anno vengono realizzati più di 500 programmi TV sceneggiati; si dice che i servizi di streaming aggiungano circa 100.000 brani al giorno. Abbiamo podcast che soddisfano ogni passione di nicchia e videogiochi di una raffinatezza romanzesca.

declino dell impero americano

 

Le aziende tecnologiche amano affermare di aver democratizzato le arti, consentendo entusiasmanti collisioni di idee da parte di talenti improbabili. Eppure nessuno sembra molto contento dei risultati.

 

In una certa misura, tale negatività potrebbe semplicemente riflettere un'innata tendenza umana a preoccuparsi del declino. Alcuni degli sviluppi più liberatori della storia hanno innescato per primi timori di ottundimento sociale. L'avvento della stampa indusse i pensatori del XV secolo a lamentarsi della distrazione di massa.

 

TIK TOK USA CINA

Nel 1964, ‘’The Atlantic’’ pubblicò un saggio in cui prevedeva, non senza convinzione, che il rock and roll avrebbe solo fomentato conformismo e consumismo tra i giovani americani.

 

Da quando sono critico di questa rivista, ho sempre cercato di contrastare l'impulso declinista. L'anno in cui ho iniziato il lavoro, il 2011, è stato in un certo senso un punto di svolta: Spotify è stato lanciato in America a luglio; Netflix ha lanciato la sua prima serie originale poco dopo. Le band rock intelligenti con cui ero cresciuto – Radiohead, Wilco – stavano iniziando a perdere importanza, ma pop, hip-hop ed elettronica si stavano incrociando in modi affascinanti.

DIPENDENZA INTERNET

 

Comprendere il cambiamento e apprezzare il modo in cui la creatività umana fiorisce di nuovo in ogni epoca è sempre sembrato essere lo scopo del lavoro.

Eppure gli anni '20 hanno messo a dura prova il mio ottimismo.

 

Il caos di TikTok, la crisi della pandemia e la minaccia dell'intelligenza artificiale hanno destabilizzato qualsiasi racconto coerente di progresso che spinge le arti in avanti. Al suo posto, ha preso piede una narrazione di decadenza, evangelizzata da critici come Gioia.

NETFLIX - DISNEY+ - HBO MAX - APPLE TV - AMAZON PRIME VIDEO

 

Citano problemi molto concreti: il rigurgito di proprietà intellettuale da parte di Hollywood; guerre culturali di parte che dirottano la cultura reale; condizioni economiche insostenibili per gli artisti; gli effetti assuefacenti e distraenti della tecnologia moderna.

 

Precedenti periodi di cambiamento hanno prodotto grandi conquiste artistiche: l'industrializzazione ha generato il Romanticismo; la Prima Guerra Mondiale ha risvegliato i modernisti. O qualcosa di simile sta accadendo ora e non siamo ancora in grado di vederlo, oppure siamo davvero, finalmente, sprofondati nel deserto.

 

arco di costantino 4

Nel 312 d.C., il Senato romano ordinò la costruzione di un imponente monumento chiamato Arco di Costantino. Inglobava parti di monumenti più antichi, costruiti in tempi più gloriosi per l'impero, che aveva iniziato il suo secolare declino. L'Arco è una delle metafore preferite di Gioia per la cultura moderna.

 

L'industria televisiva e cinematografica è innamorata di reboot, spin-off e generi stereotipati. I teatri di Broadway sopravvivono grazie a revival di vecchi cavalli di battaglia con cast di divi tramontati ma acchiappa-pubblico; gli editori di libri fanno affidamento in modo sproporzionato sulle vendite di vecchi titoli.

netflix

 

Le aziende di intrattenimento hanno da tempo compreso il potere di offrire alle persone più di ciò che già apprezzano, ma gli algoritmi di raccomandazione portano questa logica a un nuovo estremo, costringendoci a scorrere all'infinito per leggere varianti delle nostre cose preferite. In ogni settore della società, mi ha detto Gioia, "ci troviamo di fronte a forze potenti che vogliono imporci la stagnazione".

KATE BUSH BY GERED MANKOVITZ

 

Il problema è particolarmente acuto nel mondo della musica. Nel 2024, le nuove uscite rappresentavano poco più di un quarto degli album consumati negli Stati Uniti; ogni anno, una percentuale sempre maggiore di album trasmessi in streaming online è "musica da catalogo", ovvero risalente ad almeno 18 mesi prima.

 

Nella speranza di monetizzare i classici, etichette discografiche e società di private equity hanno speso miliardi di dollari per acquisire i diritti editoriali degli artisti. La ricomparsa di "Running Up That Hill" di Kate Bush nella Billboard Hot 100 nel 2022, 37 anni dopo la sua uscita, sembrava indicare che si trattasse di una buona scommessa.

 

Una breve apparizione in una popolare serie TV (“Stranger Things” di Netflix , a sua volta un pastiche di cliché cinematografici degli anni '80) poteva, a quanto pare, far sì che una vecchia hit superasse la maggior parte delle canzoni più recenti al mondo.

Bach

 

"La musica si sta trasformando in un business di gestione dei diritti", ha detto Gioia. "Ora ci sono interessi acquisiti che non vogliono che la nuova musica prosperi. I fondi di private equity vogliono solo che ascoltiate le stesse canzoni più e più volte, perché ne sono proprietari".

 

L'effetto finale, secondo lui, è quello di scoraggiare la vera e audace arte. Se Bach fosse vivo oggi, "passerebbe qualche settimana a cercare di sfondare nella scena musicale di Los Angeles e direbbe: 'Ah, farò il gestore di hedge fund'...".

CREATIVITA

 

CREATIVITA Ted GioiaTed Gioiaarco di costantino 5GUTENBERGcreatività

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…