ACIDELLA ‘STA LUISELLA - FELTRI SI RICORDA DI UN VECCHIO SCAZZO IN DIRETTA CON LA COSTAMAGNA E LA SBULLONA: “PER DIVENTARE UN PERSONAGGIO HA DOVUTO ESSERE SOSTITUITA. AL ‘CORRIERE’ NON ‘SPIEGA PERCHÉ LE HANNO DATO IL BENSERVITO MA FRIGNA VITTIMISMO FEMMINISTA - SI CHIEDA SE LA SUA RIMOZIONE NON SIA STATA DETERMINATA DALLA PESSIMA ABITUDINE DI INTERROMPERE GLI INTERLOCUTORI E DI SOVRAPPORRE LA SUA VOCE A QUELLA DI UN TIZIO IMPEGNATO A RISPONDERE” (CIOè FELTRI)...

Vittorio Feltri per "il Giornale"

Luisella Costamagna per diventare un personaggio ha dovuto essere cacciata dal programma In Onda (La7) e sostituita da un giornalista che, oltre al difetto di essere maschio (cosa grave per il femminismo alla buona), è vicedirettore del Giornale: Nicola Porro. Infatti da quando si è saputo che la signora non sarà più in video accanto a Luca Telese (anch'egli proveniente dal Giornale e ora al Fatto Quotidiano ) non si parla che di lei.

Ieri il Corriere della Sera le ha dedicato addirittura mezza pagina con tanto di foto dalla testa ai piedi su tacchi disumani. Si tratta di un'intervista in cui lei non spiega nulla. Cioè non dice perché le hanno dato il benservito. Forse lo immagina, forse no. Non si sa. La situazione migliore per lanciarsi in ipotesi più o meno azzardate, tra cui il vittimismo, molto praticato da certe donne per consolarsi di un mancato successo.

Complice l'intervistatrice, Angela Frenda, che l'ha stuzzicata con frasi del tipo: «Via una donna, arriva un uomo», Luisella butta lì considerazioni come questa: «La nostra trasmissione era fatta di un mix femminile-maschile che funzionava; ed è un dato di fatto che abbiano tolto una donna e ci abbiano messo un uomo...». Se fosse accaduto il contrario, fuori un uomo e dentro una donna, come avvenne per Otto e mezzo quando se ne andò Giuliano Ferrara e giunse Lilli Gruber?

Nessuno avrebbe fiatato. Il genere non conta niente se a spuntarla è una ragazza; viceversa, se la spunta un giovanotto, scattano le proteste e la solidarietà delle signore.
La Costamagna osserva: da La7 sono sparite la D'Amico e la Cabello. Ma trascura il fatto che Ilaria D'Amico abbia optato per Sky. Quanto alla Cabello, è stata assunta in Rai a Quelli che il calcio. Possibile che una professionista in azione da anni, qual è Luisella, sia convinta che il mondo abbia smesso di girare dall'epoca in cui davvero le donne erano discriminate nel lavoro?

Oggi la popolazione universitaria è in maggioranza femminile, le ragazze studiano di più dei ragazzi, quindi si laureano meglio, vincono i concorsi in magistratura (dove il dominio delle donne è assoluto), brillano nel settore della medicina, sono ufficiali dell'esercito e dei carabinieri, nelle redazioni primeggiano e in tivù anche. Qui non è questione di opinioni; cantano i numeri e i fatti.

La Costamagna, tra una ciacola e un'altra, trova il modo di dire che in trasmissione i complimenti di Luca Telese la infastidivano anche per l'oggettiva difficoltà a ricambiarli. La battuta è buona ma poco carina nei confronti del collega conduttore, il quale è più bello di lei. De gustibus.

Mah! Siamo alle solite. Gli apprezzamenti, anche quelli gentili, non sono più graditi, anzi fanno scandalo se è l'uomo a rivolgerli a una donna. A parti invertite, chi ci baderebbe? Se capitasse a Nicola Porro di ricevere un complimento da un'ospite, immagino che non sarebbe in imbarazzo, semmai contento. Dov'è il problema? Ma chissenefrega se una è bella o brutta o così così. Non credo che l'estetica sia una categoria decisiva per tenersi o perdere un posto di giornalista davanti alla telecamera.

Si chieda piuttosto «la bella Luisella» se la sua rimozione non sia magari stata determinata dalla pessima abitudine di interrompere gli interlocutori e di sovrapporre la sua voce a quella di un Tizio impegnato a rispondere. Pessima abitudine che quei cattivoni dei maschi definiscono maleducazione.

 

costamagna luisella costamagna e luca telese Nicola Porro VITTORIO FELTRI

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...