ACIDELLA ‘STA LUISELLA - FELTRI SI RICORDA DI UN VECCHIO SCAZZO IN DIRETTA CON LA COSTAMAGNA E LA SBULLONA: “PER DIVENTARE UN PERSONAGGIO HA DOVUTO ESSERE SOSTITUITA. AL ‘CORRIERE’ NON ‘SPIEGA PERCHÉ LE HANNO DATO IL BENSERVITO MA FRIGNA VITTIMISMO FEMMINISTA - SI CHIEDA SE LA SUA RIMOZIONE NON SIA STATA DETERMINATA DALLA PESSIMA ABITUDINE DI INTERROMPERE GLI INTERLOCUTORI E DI SOVRAPPORRE LA SUA VOCE A QUELLA DI UN TIZIO IMPEGNATO A RISPONDERE” (CIOè FELTRI)...

Vittorio Feltri per "il Giornale"

Luisella Costamagna per diventare un personaggio ha dovuto essere cacciata dal programma In Onda (La7) e sostituita da un giornalista che, oltre al difetto di essere maschio (cosa grave per il femminismo alla buona), è vicedirettore del Giornale: Nicola Porro. Infatti da quando si è saputo che la signora non sarà più in video accanto a Luca Telese (anch'egli proveniente dal Giornale e ora al Fatto Quotidiano ) non si parla che di lei.

Ieri il Corriere della Sera le ha dedicato addirittura mezza pagina con tanto di foto dalla testa ai piedi su tacchi disumani. Si tratta di un'intervista in cui lei non spiega nulla. Cioè non dice perché le hanno dato il benservito. Forse lo immagina, forse no. Non si sa. La situazione migliore per lanciarsi in ipotesi più o meno azzardate, tra cui il vittimismo, molto praticato da certe donne per consolarsi di un mancato successo.

Complice l'intervistatrice, Angela Frenda, che l'ha stuzzicata con frasi del tipo: «Via una donna, arriva un uomo», Luisella butta lì considerazioni come questa: «La nostra trasmissione era fatta di un mix femminile-maschile che funzionava; ed è un dato di fatto che abbiano tolto una donna e ci abbiano messo un uomo...». Se fosse accaduto il contrario, fuori un uomo e dentro una donna, come avvenne per Otto e mezzo quando se ne andò Giuliano Ferrara e giunse Lilli Gruber?

Nessuno avrebbe fiatato. Il genere non conta niente se a spuntarla è una ragazza; viceversa, se la spunta un giovanotto, scattano le proteste e la solidarietà delle signore.
La Costamagna osserva: da La7 sono sparite la D'Amico e la Cabello. Ma trascura il fatto che Ilaria D'Amico abbia optato per Sky. Quanto alla Cabello, è stata assunta in Rai a Quelli che il calcio. Possibile che una professionista in azione da anni, qual è Luisella, sia convinta che il mondo abbia smesso di girare dall'epoca in cui davvero le donne erano discriminate nel lavoro?

Oggi la popolazione universitaria è in maggioranza femminile, le ragazze studiano di più dei ragazzi, quindi si laureano meglio, vincono i concorsi in magistratura (dove il dominio delle donne è assoluto), brillano nel settore della medicina, sono ufficiali dell'esercito e dei carabinieri, nelle redazioni primeggiano e in tivù anche. Qui non è questione di opinioni; cantano i numeri e i fatti.

La Costamagna, tra una ciacola e un'altra, trova il modo di dire che in trasmissione i complimenti di Luca Telese la infastidivano anche per l'oggettiva difficoltà a ricambiarli. La battuta è buona ma poco carina nei confronti del collega conduttore, il quale è più bello di lei. De gustibus.

Mah! Siamo alle solite. Gli apprezzamenti, anche quelli gentili, non sono più graditi, anzi fanno scandalo se è l'uomo a rivolgerli a una donna. A parti invertite, chi ci baderebbe? Se capitasse a Nicola Porro di ricevere un complimento da un'ospite, immagino che non sarebbe in imbarazzo, semmai contento. Dov'è il problema? Ma chissenefrega se una è bella o brutta o così così. Non credo che l'estetica sia una categoria decisiva per tenersi o perdere un posto di giornalista davanti alla telecamera.

Si chieda piuttosto «la bella Luisella» se la sua rimozione non sia magari stata determinata dalla pessima abitudine di interrompere gli interlocutori e di sovrapporre la sua voce a quella di un Tizio impegnato a rispondere. Pessima abitudine che quei cattivoni dei maschi definiscono maleducazione.

 

costamagna luisella costamagna e luca telese Nicola Porro VITTORIO FELTRI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....