1- STASERA FIORENTINA-JUVENTUS NON È SOLO UNA PARTITA DI CAMPIONATO MA UN ALTRO CAPITOLO DELLA FURIBONDA RISSA TRA IL DUO MARPIONNE-ELKANN E LO SCARPARO 2- DELLA VALLE CONFONDE TIFO, IMPRENDITORIA E ANTIPATIA QUANDO ATTACCA GLI AGNELLI (“DOVREBBERO TORNARE A FARE QUELLO CHE GLI RIESCE MEGLIO: SCIARE, VELEGGIARE, GIOCARE A GOLF”), SENZA RISPARMIARE KAKY ELKANN (“UN RAGAZZO INESPERTO”) 3- IL ‘PARTITAZO’ DI LIVORI E DOLORI VA AVANTI DAL 1982 QUANDO ALLA FIORENTINA VENNE ANNULLATO UN GOL A CAGLIARI CHE CONSEGNÒ LO SCUDETTO AI “GOBBI” BIANCONERI 4- NELLE PARTITE CHE CONTANO PER LA JUVE, GLI ERRORI ARBITRALI CAPITANO SEMPRE…

Maurizio Crosetti per "la Repubblica"

Nell'alfabeto dell'astio non manca nessuna lettera, anche se alcune ricorrono di più: Brady, Baggio, Berbatov, ma pure Agnelli e Zeffirelli, veramente un livore dall'a alla zeta. Tra Fiorentina e Juventus esiste persino l'anniversario dell'odio sportivo, che guarda caso si celebra proprio in questo tumultuoso 2012.

Era il 16 maggio 1982, la Juve vince a Catanzaro con quel famoso rigore di Brady, alla Fiorentina viene annullato a Cagliari un gol di Ciccio Graziani, lo scudetto va a Torino, il ventesimo della serie, quello della doppia stella sulla maglia. Trent'anni dopo, è come se fosse passato un minuto.

Furore e sarcasmo, liti da mercato e da stadio, si può dire che viola e bianconeri non si siano fatti mancare nulla in questi decenni, compresi gli scontri in strada quando Roberto Baggio passò alla Juve dopo avere perso una Coppa Uefa, indovinate contro chi. Era il 1990. Il 6 aprile di un anno dopo, al "Franchi", il codino rifiuta di tirare un rigore contro la sua ex squadra e alla fine lascia il campo raccogliendo una sciarpa viola, dopo essere stato fischiato per tutta la partita (il rigore lo sbaglia De Agostini, la Juve perde 1-0). Ma sei anni prima, la domenica seguente la strage dell'Heysel, la curva Fiesole aveva esposto un terribile striscione: "Trentanove gobbi in meno".

Oltre la rivalità, assai più in là del campanile o del palio, Fiorentina e Juve si detestano da sempre. «Ho visto Boniperti mangiare le noccioline in tribuna, sembrava un mafioso», disse una volta Zeffirelli. I giocatori che passano da Torino a Firenze (non pochi, da Gentile a Felipe Melo, da Torricelli a Di Livio) devono sottoporsi alla cerimonia di "degobbizzazione": ricevono una tessera degli ultras e una copia di Hurrà Juventus, storica rivista del club, perché ne facciano l'uso che credono.

E se la storia conserva i suoi tizzoni sotto la cenere, la cronaca fa divampare altri falò: è recente la vicenda del bulgaro Berbatov, che i dirigenti juventini hanno tentato di scippare ai viola nientemeno che all'aeroporto, mentre il centravanti stava facendo scalo verso Firenze. Effetto collaterale: addio Jovetic alla Juve, ammesso che l'operazione fosse mai stata possibile. "Arroganti senza etica", il commento della Fiorentina.

E la tentata beffa ancora brucia, se Diego Della Valle mescola e confonde tifo, imprenditoria e antipatia quando attacca gli Agnelli («Dovrebbero tornare a fare quello che gli riesce meglio: sciare, veleggiare, giocare a golf»), senza risparmiare John Elkann («Un ragazzo inesperto ») e Marchionne, al quale della Juventus non potrebbe importare meno.

Eppure non è solo una storia trucida, non è solo superlavoro per le questure. Negli archivi si rintracciano spiritosaggini capaci di strappare ancora il sorriso, come quello striscione viola che se la prendeva con il povero difensore Iuliano ("Sei più brutto della Multipla"), oppure quell'altro dopo Calciopoli: "Moggi, da te un me l'aspettavo". La tradizionale ironia dei toscanacci, espressa pure da quell'antico coro da stadio: "Se la Juve è magica/ Cicciolina è vergine".

Invece gli juventini hanno preferito scherzare pochissimo, rispondendo però con sonore sventole nella porta viola: come il meraviglioso gol di Del Piero nel 1994, quel colpo d'esterno al volo, a tutt'oggi forse il più bello della sua carriera. Oppure il 5-0 dell'ultima sfida a Firenze, più che una vittoria un esercizio di pura ferocia. Quella volta, molti tifosi della Fiorentina si erano presentati allo stadio con il parrucchino, una citazione dedicata a Conte, anche se alla fine le mani nei capelli se le sono messe

 

Roberto Baggiobaggio fiorentinaL USCITA DI DEL PIERO DALLA JUVE CON GIANNI AGNELLI BerbatovDELLA VALLE ELKANN agnelli juventus giamp boniperti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”