1- UNA BUONA NOTIZIA MASCHERATA DA CATTIVA NOTIZIA: “ADDIO BTP, LO SCHIAFFO DELLA GOLDMAN SACHS. L’ESPOSIZIONE VERSO ROMA TAGLIATA DEL 92% DA 2,5 MILIARDI DI DOLLARI A 191 MILIONI”. PICCOLO RECUPERO DI SOVRANITÀ, NONOSTANTE IL GOVERNO DI GOLDMAN MONTI? SEMMAI LO “SCHIAFFO” SARÀ PER IL LORO ILLUSTRE EX CONSULENTE 2- COL RITORNO DELLA MITICA GOLDEN SHARE, PARTONO UFFICIALMENTE I SALDI DI STATO. LA VERA NOTIZIA, OGGI, È NASCOSTA NEL SUO RAGGIO DI AZIONE. PER FINMECCANICA VALE SUGLI ARMAMENTI, MA NON SU ENERGIA E CANTIERISTICA. MA PER VENDERE TUTTO IL VENDIBILE CI SARÀ BISOGNO DI PIÙ TEMPO DEL PREVISTO. E ALLORA VAI CON LA ‘COSA MONTIANA’, ORGIA CENTRISTA PER ARRIVARE AL 2018 IN UN SANO CLIMA DA REQUISIZIONI 3- “UN IMMIGRATO SU DIECI LASCIA L’ITALIA PER LA CRISI. MANCA ANCHE IL LAVORO NERO”. S’È AVVERATO IL SOGNO DELLA LEGA. I FRUTTI ARRIVANO, SE GOVERNI A CAZZO PER ANNI

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1- UN PAESE IN VENDITA
Scherzetti tra SuperMario, ieri, con la Bce che usa una valutazione di Moody's per lanciare l'ennesimo allarme continentale. Pare che Drogo Draghi si sia dimenticato di avvisare il Rigor Montis, così i tedeschi non diranno più che abbiamo una quinta colonna italiana all'Eurotower.

In compenso, con il ritorno della mitica golden share, partono ufficialmente i saldi di Stato. La vera notizia, oggi, è nascosta nel suo raggio di azione. Per esempio, per Finmeccanica vale sugli armamenti, ma non su energia e cantieristica. Insomma, a piazza Montegrappa sono al sicuro dagli appetiti tedeschi e americani solo Alenia, Oto Melara, Selex e Agusta Westland (Corriere, p. 35). Ma per vendere tutto il vendibile ci sarà bisogno di più tempo del previsto. E allora vai con la Cosa Montiana, orgia centrista per arrivare al 2018 in un sano clima da Requisizioni.

2- GOVERNARE CON IL TERRORE
"Bce: imprese a rischio insolvenza. Golden share del governo blinderà le aziende. La Banca centrale e i Paesi in crisi: siate pronti a intervenire per i fondi salva-Stati. Calano crescita e occupazione" (Repubblica, p. 1). Poi il giornale iper-Montiano, ma non Passeriano, ricorda giustamente: "Pagamenti bloccati per 75 miliardi. Così le nostre aziende stanno soffocando. E la bolletta elettrica è la più cara d'Europa" (p. 4).

Prima pagina de' paura anche per il Corriere: "I timori della Bce per l'Italia. Rischio insolvenze per le nostre imprese". Poi, una buona notizia mascherata da cattiva notizia: "Addio Btp, lo schiaffo della Goldman Sachs. L'esposizione verso Roma tagliata del 92% da 2,5 miliardi di dollari a 191 milioni" (Corriere, p. 2). Piccolo recupero di sovranità, nonostante il governo di Goldman Monti? Semmai lo "schiaffo" sarà per il loro illustre ex consulente.

Allegria anche sul Messaggero: "La Bce: per Roma e Madrid rimane il pericolo contagio". E soprattutto, devono farci sapere che in Grecia è "In vista una nuova stangata sulle pensioni" (p. 2). Sorprende tutti il Giornale di Littorio Feltri, al quale manca solo la direzione del Corriere, con una prima pagina leggermente autoreferenziale: "Donne e sinistra. Guerra al Corriere. In una pesantissima lettera interna, i giornalisti fanno a pezzi il direttore De Bortoli". Storia divertente, ma valeva davvero il titolone di prima pagina?

3- NASCONDERSI TUTTI DIETRO MONTI MARIO L'ARROTINO
Le supposte da prendere sono ancora tante e i partiti morenti non possono mettere la faccia dove milioni di italiani metteranno ancora il sederino. Ergo, apprendisti stregoni al lavoro in vista delle prossime elezioni. Il Corriere dà per fatto il pasticcione e si porta avanti: "Grande centro, il nodo dei ministri. Impegno possibile solo a fine legislatura. Tra ottobre e novembre la convention fondativa aperta alla società civile. I nomi di Bonanni e Marcegaglia" (p. 11).

Una Repubblica fondata sulle convention fondative? Sound cool! Non male anche questa: "Riccardi: politici e tecnici insieme. E Monti sarà i riferimento culturale" (Corriere, p. 11). Ognuno ha i riferimenti culturali che può avere.

Intanto il Cetriolo Quotidiano apre gli archivi e uccella l'Airone Passera, sempre desideroso di spiccare il volo: "Ilva, gli affari di Passera con Riva. Io ti finanzio, tu compri Alitalia. Il legame strettissimo tra Banca Intesa e il re dell'acciaio. L'industriale, sotto accusa a Taranto, e' il secondo azionista della compagnia con il 10 per cento" (p. 14). Oh, ma questo Riva ha tutte le sfighe del mondo.

4- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
"Comuni al verde. L'esecutivo anticipa i fondi. Poche risorse dall'Imu, stipendi a rischio. Subito 1,5 miliardi di trasferimenti previsti a ottobre" (Corriere, p. 6). Subito o a ottobre? Facciamo come i crediti delle aziende con lo Stato? "Tagli, legge di stabilità e debito. Monti accelera sulla fase due. Il professore deciso a dare nuovi segnali agli investitori stranieri" (Messaggero, p. 5). Ci marcia il Giornale: "Toh, il Pd ha un'ideona: ‘Serve una tassa sui ricchi'" (p. 7).

5- UN BARONE E' PER SEMPRE
Non si ferma la moria di sottosegretari, figure caratteristiche della fauna italica da occupazione (di poltrone). "Indagato il sottosegretario Cardinale. ‘Truccò un concorso all'università. Aiuti alla figlia di un collega'. La difesa: chiarirò tutto" (Repubblica, p. 12). Libero giustamente s'incazza un po': "Un governo di inquisiti: sottosegretario a giudizio. E' il quarto ma il Colle non dice nulla" (p. 1)

6- NELLE SABBIE MOBILI CON I LIGRESTOS
Grana Uno: "Fonsai, pressing Antitrust su Unipol. L'authority: la compagnia ceda le azioni che detiene in Mediobanca. Il mandato da Banca Leonardo a Equita Sim. Pitruzzella a Cimbri: la quota va venduta anche fuori dal patto" (Corriere, p. 33). Grana Due: "Nel mirino della Procura anche i revisori di Fonsai. Perquisizioni a Torino negli uffici di Deloitte ed Ernst & Young" (Stampa, p.24).

Grana Tre: "Unipol raddoppia l'utile netto, ma non adegua le riserve sinistri. Ignorate le richieste Isvap. Fusione con fonsai nel 2013". Il 3 luglio scorso, "la vigilanza, appena autorizzato il piano di fusione con Fonsai, contestò via lettera la sottoriservazione di almeno 210 milioni nei sinistri "Rc auto e natanti" di costi attesi sotto 100 mila euro, ed espresse ‘profili di criticità e dubbi' sulle riserve dei grandi sinistri".

La risposta di Carlo Cimbri è un attacco frontale all'Isvap: "Ci è sembrata un'indicazione più sulla spinta di pressioni esterne che una cosa naturale" (Repubblica, p. 23). Grana Quattro: "Unipol, più profitti ma S&P taglia il rating" (Giornale, p. 17)
Queste sono solo le grane di giornata. Qualcuno non vuole che i "compagni" crescano troppo? I Ligrestos portano così tanta sfiga?

7- MA FACCE RIDE!
"Stangata Antitrust sulle Ferrovie. Ostacolò la concorrente Arenaways. Multa da 300 mila euro" (Repubblica, p. 24). Trecentomila euro per le Ferrovie sono una "stangata"?

8- ULTIME DA UN POST-PAESE
"Un immigrato su dieci lascia l'Italia per la crisi. "Manca anche il lavoro nero". Crollano gli arrivi" (Corriere, p. 15). Si è avverato il sogno della Lega Nord. I risultati arrivano, se governi a cazzo per anni.

 

MARIO DRAGHI MARIO MONTI AD FINMECCANICA GIUSEPPE ORSI GOLDMAN SACHS VITTORIO FELTRI ANDREA RICCARDI Giovanni Pitruzzella LAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI MAURO MORETTI UMBERTO BOSSI jpegIMMIGRATI LAMPEDUSA

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...