sylvester stallone burt young rocky

ADDIO A BURT YOUNG, L’ATTORE CHE HA INTERPRETATO IL RUOLO DI PAULIE PENNINO IN “ROCKY” – ITALO-AMERICANO, NATO NEL QUEENS, AVEVA 83 ANNI. GRANDE CARATTERISTA, FU CANDIDATO ALL'OSCAR COME ATTORE NON PROTAGONISTA NEL 1976 PER IL PRIMO ROCKY, HA RECITATO TRA L'ALTRO ANCHE IN “CHINATOWN” E “C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA” - SYLVESTER STALLONE LO RICORDA COSÌ: “AMICO MIO, SEI STATO UN UOMO E UN ARTISTA INCREDIBILE” – VIDEO  

 

Estratto dell’articolo di www.leggo.it

 

sylvester stallone e Burt Young - rocky

È morto Burt Young, attore che ha interpretato il ruolo di Paulie Pennino in Rocky. L'artista aveva 83 anni. È deceduto nella sua casa di Los Angeles. La sua morte è stata confermata dalla figlia, Anne Morea Steingieser, al New York Times, che non ha però rivelato la causa del decesso.

 

Burt Young è stato uno dei protagonisti della fortunata serie di Rocky. Sylvester Stallone gli ha reso omaggio con un messaggio pubblicato sui social. «Al mio caro amico Burt Young, sei stato un uomo e un artista incredibile, mancherai tantissimo a me e al mondo», ha scritto Stallone.

 

sylvester stallone e Burt Young

Nato nel Queens, a New York, il 30 aprile 1940, mentre lavorava come pulitore di tappeti, venditore e installatore, Young iniziò a studiare all'Actors Studio con Lee Strasberg, che sarebbe stato il suo mentore. Il suo primo ingaggio come attore avvenne all'età di 28 anni in una commedia teatrale. I suoi primi film furono storie che ruotavano intorno al crimine: «La gang che non sapeva sparare» (1971), «Il mio uomo è una canaglia» (1971) e «Rubare alla mafia è un suicidio» (1972).

 

L'attore scelse come nome d'arte quello composto dal suo attore e cantante preferiti, Burt Lancaster e Neil Young. Nel biennio 1973-74 Young fu particolarmente attivo, recitando in «Un grande amore da 50 dollari» di Mark Rydell, «40.000 dollari per non morire» di Karel Reisz, «Chinatown di Roman Polanski, »La gemma indiana« di Marvin J. Chomsky e »Killer Elite« di Sam Peckinpah.

 

sylvester stallone e Burt Young - rocky

Nei panni dell'arcigno pugile semi dilettante Paulie Pennino, fratello maggiore della moglie del migliore amico Rocky, Adrian (Talia Shire), Young è stato una colonna portante della saga di Stallone a partire dal film inaugurale del 1976. Dopo aver allenato il pugile in una cella frigorifera di un un mattatoio di Philadelphia, dove l'italo-americano Pauline Pennino era impiegato, l'attore è stato un punto fermo di tutti i film fino a »Rocky Balboa« (2006).

 

[...] Ha recitato in «Convoy - Trincea d'asfalto» (1978) di Sam Peckinpah (1978), «California Dolls» (1981) di Robert Aldrich, «Oltre il ponte di Brooklyn» (1984) di Menahem Golan (1984), «Legami di sangue« (1989) di Peter Masterson, »Ultima fermata Brooklyn« (1989) di Uli Edel, »Partita col destino (1999) di Nick Stagliano (1999), «Pluto Nash» (2002) di Ron Underwood (2002). Young è stato diretto in più occasioni da registi italiani: «Amityville Possession» (1982) di Damiano Damiani, «Americano ross» (1991) di Alessandro D'Alatri (1991), «Cattive ragazze» (1992) di Marina Ripa di Meana (1992), «Alibi perfetto» (1992) di Aldo Lado, «Berlin '39» (1994) di Sergio Sollima, «Terra bruciata» (1999) di Fabio Segatori, «L'uomo della fortuna» (2000) di Silvia Saraceno, «Il nascondiglio» (2007) di Pupi Avati (2007), fino al più recente «Ci vediamo domani» (2013) di Andrea Zaccariello con Enrico Brignano. [...]

Burt Young

 

Ha interpretato il padre mafioso in pensione del personaggio di Steve Schirripa ne «I Soprano». Per tutta la vita Young ha coltivato la passione per la pittura, alimentata da quando, all'età di 11 anni, vinse un cavalletto e una cassetta di colori in un concorso scolastico. Ha collaborato con lo scrittore Gabriele Tinti per il quale ha disegnato la copertina della raccolta di poesie «All over» e illustrato l'art book «A man».

Burt Young BRIGNANO E BURT YOUNG IN CI VEDIAMO DOMANI sylvester stallone e Burt Young - rocky Burt YoungBRIGNANO E BURT YOUNG IN CI VEDIAMO DOMANI Burt Young Burt Young Burt Young

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....