ADDIO FESTIVAL DI ROMA? - SALTA IL CDA DI LUNEDÌ PROSSIMO, DECISIVO PER IL FUTURO DELLA MANIFESTAZIONE - MULLER, OLTRE ALLA DURATA DEL CONTRATTO E I COLLABORATORI DA ASSUMERE, VORREBBE SPOSTARE IL FESTIVAL PIÙ AVANTI, MAGARI A NOVEMBRE, PER AVERE PIÙ TEMPO UTILE A PREPARARE UN’EDIZIONE KOLOSSAL - E SOPRATTUTTO VUOLE LASCIARE L’AUDITORIUM A FAVORE DELL’UNICA SALA DELLA CONCILIAZIONE, PER POI ALLARGARSI AI MULTIPLEX, A CINECITTÀ, AD ALTRE SALE…

Gloria Satta per Il Messaggero

Acque sempre più agitate al Festival di Roma. Salta il cda di lunedì prossimo, decisivo per il futuro della manifestazione. Troppe questioni ancora aperte. E non si tratta soltanto del contratto di Marco Müller, sul quale si discute da settimane, né del numero di collaboratori che il neodirettore avrebbe chiesto, ancora meno del distacco di Mario Sesti che intende andare a dirigere il festival di Taormina.

In gioco, a questo punto, sono le date della manifestazione cinematografica che dovrebbe tenersi dal 18 al 26 ottobre, e addirittura la sua sede storica, l'Auditorium. Müller vorrebbe spostare il festival più avanti, magari a novembre, per avere più tempo utile a preparare un'edizione kolossal, la prima sotto il suo regno. Progettando magari un'inaugurazione «simbolica» all'Auditorium nelle date concordate per poi rimandare più tardi il «vero» festival con grandi film, divi, sorprese e trovate.

Ma sotto le volte disegnate da Renzo Piano non vogliono nemmeno sentir parlare di un eventuale slittamento: la disponibilità è blindata, all'Auditorium a novembre sono programmati concerti che nessuno si azzarderebbe a cancellare.

Inutili sembrano le riunioni febbrili delle ultime ore per tentare di sbrogliare la nuova, incandescente matassa. Come uscirne? Müller non ha mai nascosto il desiderio di sganciare il Festival dall'Auditorium, portandolo in altri spazi cittadini. Magari alla Conciliazione, sede di prestigio, per poi allargarsi ai multiplex, a Cinecittà, ad altre sale.

Chiamato a risolvere la nuova querelle è il presidente di Cinema per Roma, Paolo Ferrari, che ha comunque indetto una riunione lunedì prossimo per tentare un'estrema mediazione. «Far slittare il festival a novembre? In linea di principio non sarei contrario, ma dove dovremmo farlo?», si chiede Ferrari. «La sede dev'essere l'Auditorium ma le date sono blindate. La Conciliazione? Come si fa, ha una sala sola...».

E' vero che non ne può più, che si è pentito di aver accettato la carica di presidente? «Macché, la faccenda è più complicata del previsto ma non mi spavento né mi tiro indietro». C'è chi giura che il Festival a qusto punto rischia grosso, tra una polemica e l'altra potebbe addirittura essere cancellato. «Ma non scherziamo, i soci fondatori hanno ribadito la volontà di sostenerlo. Il Festival si deve fare, anche Müller lo capirà».

 

marco mullerVALERIA LICASTRO PAOLO FERRARI CARLO FUORTES Mario Sesti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO