LETTERE E CARTOLINE SEPOLTE DALLA RIVOLUZIONE DIGITALE - IN ITALIA, NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI, LA CORRISPONDENZA S’È QUASI DIMEZZATA - NESSUNO È PIÙ ABITUATO A SCRIVERE CON LA PENNA E CON I SOCIAL, CHI HA PIÙ TEMPO DI ASPETTARE CARTOLINE?

Alberto Custodero per “la Repubblica

 

letteletterelettelettere

Addio lettere, cartoline, buste e francobolli. Il declino in Italia è uno dei più elevati del mondo. E i dati, del resto, parlano chiaro. In cinque anni cala del 39 per cento il volume della corrispondenza. Nel 2012, ad esempio, gli invii postali ammontavano a 4800 milioni, nel 2013 a 3700 milioni: in appena dodici mesi s’è registrato un calo del 22 per cento. Alessandro Chiavelli, coordinatore nazionale Cgil Slc, conferma il trend tutto in discesa del volume d’affari.

 

«Dieci anni fa — ricorda il sindacalista — il 52 per cento dei ricavi era imputabile ai servizi postali. Oggi, questo ramo storico di Poste incide sui ricavi complessivi di appena il 16-17 per cento». «Cambiano le abitudini degli italiani », spiegano alle Poste. «La posta di carta è stata sostituita da quella elettronica». La corrispondenza oggi viaggia su piattaforme digitali. La gente spedisce le e-mail. Per comunicare utilizza i social forum. Se va in vacanza, non spedisce più le cartoline, ma condivide in tempo reale fotografie, oltre che su Facebook o Twitter, anche su WhatsApp o Instagram.

 

letterelettere

Di conseguenza a perdere terreno è anche una figura poetica che ha ispirato tanta letteratura e cinematografia, dal libro di Antonio Skármeta al film di Massimo Troisi: il postino. «Qualche anno c’era un esercito di 40 mila portalettere — denuncia Cinzia Maiolini, della Cgil Slc — ora ridotto a 35 mila».

 

E il mondo dei portalettere è oggi in agitazione. «Nelle principali regioni del Nord — aggiunge la sindacalista — è in corso uno sciopero degli straordinari per protestare contro l’uso indiscriminato dei precari per coprire le carenze strutturali di personale». La «contrazione postale in Italia, tra le più elevate a livello europeo», secondo Poste, è dovuta anche «al peggior andamento dell’economia italiana, unico fra i maggiori Paesi europei a mostrare un valore del Pil inferiore a quello di otto anni fa».

 

Insomma, con la crisi del mercato, calano gli scambi commerciali e, di conseguenza, pure i bonifici bancari che costituiscono la voce grossa del volume della corrispondenza. La mutazione dei costumi penalizza Poste, ma al contempo avvantaggia i competitor stranieri «concentrati prevalentemente nelle aree urbane ad alta densità abitativa».

 

E in questo momento di criticità, non aiuta certo lo scandalo dei furti di corrispondenza che avvengono all’interno dei centri di smistamento aziendali. Si tratta di un fenomeno percentualmente minimo rispetto al volume complessivo della corrispondenza. Ma che preoccupa l’Amministrazione per il danno di immagine. E per il rischio che gli italiani perdano fiducia nella sicurezza del servizio postale.

cartolinecartoline

 

Presso i centri di smistamento (o tra i postini) ci sono dei veri Arsenio Lupin in grado di individuare (e rubare) i pacchi contenenti valori. «Riescono a scovare perfino le buste con le offerte in denaro ai centri di culto», ammettono i responsabili Sicurezza. Per la prima volta Poste ha fornito a Repubblica i dati finora riservati sui furti interni.

 

«Ogni giorno — fa sapere l’Amministrazione — spariscono per furti o rapine 242 tra buste e pacchi. Ogni anno i furti di corrispondenza interna ammontano a 60mila e 500». Una piaga, se si pensa che solo al centro di smistamento di Fiumicino (dove transita un quinto della corrispondenza) vengono rubati 4309 pezzi all’anno, 17 al giorno. Così dal 2013, in seguito a un accodo sindacale, è in corso presso il Centro meccanizzato postale di Napoli un sistema di controllo del personale anche con l’uso di telecamere. Ed è stata istituita una task force interna che ha portato all’arresto, e licenziamento, di 48 dipendenti. E alle vittime dei furti (se accertati) la magra consolazione di un indennizzo per una lettera o un pacco che non vedranno mai. Fino a 700 euro.

poste italianeposte italiane

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)