stern phil

ADDIO A PHIL STERN IL FOTOGRAFO CHE DOCUMENTO’ LO SBARCO ALLEATO IN SICILIA E L’EPOCA D’ORO DI HOLLYWOOD - SUA L’IMMAGINE DI JAMES DEAN AFFONDATO NEL MAGLIONE E DI SINATRA CHE ACCENDE LA SIGARETTA A JFK

Mario Calabresi per “La Stampa

 

stern fotografa marlon brandostern fotografa marlon brando

Ha continuato a viaggiare, con la sua bombola d’ossigeno accanto, quasi fino alla fine. Non voleva fermarsi, d’altronde non l’aveva mai fatto, faceva parte di quella generazione di americani che liberò l’Europa dal nazismo e che era convinta che la cosa più importante nella vita non fosse cadere ma rialzarsi in fretta. Se ne è andato a 95 anni Phil Stern, grande fotografo della Hollywood del mito, ma prima ancora testimone dello sbarco alleato in Sicilia nel 1943. 

 

stern fotografa la monroestern fotografa la monroe

Sulle coste italiane era arrivato nonostante fosse stato ferito gravemente in Tunisia, colpevole di essersi arruolato volontariamente nel primo battaglione dei Rangers che sbarcò in Nord Africa. Lo aveva fatto dopo aver letto un annuncio sulla rivista dell’esercito Stars and Stripes che diceva: «Ti piace l’avventura? I viaggi, le emozioni? Cerchiamo volontari per la formazione di un nuovo gruppo militare».

 

stern fotografa james deanstern fotografa james dean

Si era presentato dal mitico colonnello William Darby che dopo averlo squadrato gli disse: «Cosa dovrei farmene di un fotografo?». Lui fu pronto a rispondere: «È evidente che qualcuno dovrà documentare le tue azioni e quelle dei tuoi uomini, per questo ti servo io». Fu arruolato e poco dopo ferito dagli italiani. Ma appena fu in grado di tornare al fronte si fece spedire a seguire le truppe americane in Sicilia. Anche questa volta rimase ferito e tornato a casa venne decorato con la medaglia degli eroi, la «purple heart». 

 

Ma capì subito che non poteva fare a meno dell’adrenalina e che il motore della propaganda e della vitalità americana si era spostato nel West, così lui, nato a Philadelphia da una famiglia di ebrei russi e cresciuto nel Bronx, si trasferì a Los Angeles. Diventò presto il fotografo dell’epoca d’oro di Hollywood, quella delle grandi majors, delle produzioni colossali, delle atmosfere patinate, seducenti e perfette.

stern con clintonstern con clinton

 

Negli Anni Cinquanta si affermò come il grande ritrattista di Elizabeth Taylor, Humphrey Bogart (la cui foto con la figlia Leslie scattata nel 1955 è un capolavoro), James Stewart, John Wayne e Marlene Dietrich. Ma oggi si ricordano le prime foto di una Marilyn Monroe all’inizio della carriera, ancora fresca, spensierata e con gli occhi vivaci, ma soprattutto uno scatto che ha fatto storia: il ritratto del suo amico James Dean con la faccia affondata dentro un maglione. Foto scattata nel 1955 poco prima dello schianto che mise fine alla vita dell’attore. Una morte che segnò a lungo Stern. 

 

Aveva uno stile inconfondibile, pieno di freschezza e di ironia, era capace di entrare in contatto con il soggetto, aveva un’empatia che gli aprì ogni porta. E tutti si sentivano in debito con lui. Non era stato ammesso al ballo inaugurale della presidenza Kennedy, nel gennaio del 1961, ma riuscì a entrare con il pass che gli allungò Frank Sinatra, che subito dopo fotografò mentre accendeva una sigaretta al giovane neo-presidente.  

sinatra accende la sigaretta a jfksinatra accende la sigaretta a jfk

 

Fino all’ultimo è vissuto coltivando l’idea che si deve essere pronti a cogliere ogni occasione che la vita ti offre per divertirti, stare in compagnia e ricordare. Per questo lo scorso anno è tornato in Sicilia, per le celebrazioni dello sbarco e per inaugurare la mostra che raccoglieva i suoi reportage di settant’anni prima. Con la bombola d’ossigeno, un cappellino in testa, due penne e un piccolo taccuino nel taschino della camicia, si è seduto sulla spiaggia in cui era sbarcato per raccontare ancora una volta le giornate epiche in cui si cominciò a liberare l’Europa. 

sammy davis jr secondo sternsammy davis jr secondo sternphil sternphil stern

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...