riccardo garrone

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - ADDIO A RICCARDO GARRONE: UNA CARRIERA STERMINATA CHE NON VEDE SOSTE DAI PRIMI ANNI ’50 IN POI - DALLE COMPARSATE IN “ADAMO ED EVA” DI MATTOLI A “AMORE 14” DI FEDERICO MOCCIA - LA BATTUTA MIGLIORE IN “VACANZE DI NATALE”: “E ANCHE QUESTO NATALE CE LO SIAMO LEVATI DALLE PALLE!”

 

Marco Giusti per Dagospia

 

riccardo garronericcardo garrone

“E anche questo Natale ce lo siamo levati dalle palle!”. Nessuno poteva dire meglio di Riccardo Garrone questa mitica battuta che conclude Vacanze di Natale di Carlo Vanzina. Perché nessuno come Riccardo Garrone, pur non essendo mai un protagonista del cnema né un vero e proprio comico, aveva questa incredibile capacità, tutta romana, di riportarci, in qualsiasi situazione fossimo, coi piedi per terra. Di farci capire, più o meno ironicamente, quanto siamo stronzi, buffi, superficiali.

 

vittorio gassmann riccardo garronevittorio gassmann riccardo garrone

Questo ruolo, credo, glielo avesse impostato perfettamente Federico Fellini nei due grandiosi ruoli che gli affida in ben due capolavori, Il bidone e La dolce vita. E in entrambi i ruoli si chiama, quasi naturalmente, Riccardo. Le sue entrate sono decisive, perché è l’uomo che riporta l’ordine nel disordine, con un sorriso beffardo. E’ l’uomo da rispettare ne Il bidone. E’ il padrone di casa della festa finale sulla spiaggia romana ne La dolce vita. Quello che caccia tutti e mette tutti a nudo nella loro vacuità solo con la sua entrata.

 

Ma nel sorrisetto di Garrone c’è sempre un misto di umanità e di ironia. Non guarda nessuno dall’alto verso il basso. Cerca solo di risolvere le situazioni. Farà lo stesso entrando nella camera da letto del figlio Christian sorpreso a letto col maestri di sci. “Pure un figlio frocio!” – “Frocio, papà, diverso!”.

 

riccardo garrone voce per toystoryriccardo garrone voce per toystory

Solo Garrone si può permettere quest’entrata colossale da grande commedia all’italiana. Dietro ci sono decine e decine di ruoli simili nei film di Risi, Zampa, Monicelli, Loy. Garrone è uomo d’ordine anche rispetto a Alberto Sordi in due capolavori della nostra commedia come Venezia, la luna e tu, dove è il prete Don Fulgenzio e Il vigile, dove è il capo del vigile Celletti.

 

La sua è una carriera sterminata che non vede soste dai primi anni ’50 fino a pochi anni fa, in pratica dalle comparsate in Adamo ed Eva di Mattoli e Due notti con Cleopatra di Steno fino a Amore 14 di Federico Moccia. E scopro solo ora che è stato la grande voce di Lotso, l’orsetto rosa cattivo di Toy Story 3. In mezzo c’è di tutto.

 

riccardo garrone in paprikariccardo garrone in paprika

Commedia, ovviamente, ma anche cappa e spada, horror, spy, western assurdi, poliziotteschi, erotichelli, spot famosi come quelli della Lavazza dove fa San Pietro, ancora magnifico, spot un o’ trash come quelli per le dentiere dove addentava una mela senza paura, vecchi caroselli per i dentifrici dove risolve gli assalti di una brutta turista sdentata che gli urla “Difenderò il mio amore con le unghie e con i denti” con una sola terribile battuta: “Con quei denti?”.

 

Garrone, grazie al fisico e alla voce impostata da attore che ha fatto la “Silvio D’Amico” e ha recitato nelle grandi compagnie del tempo, fra Gassman-Torrieri e Visconti-Morelli-Stoppa, aveva una naturale presenza “adulta” e da capo. Anche da giovane, era nato a Roma nel 1926, non è mai il giovane ma bello, ma già un adulto, più o meno responsabile, quando non ha più ancora trent’anni (Lazzarella, Belle ma povere, Il momento più bello).

 

riccardo garrone in fantozziriccardo garrone in fantozzi

Nel geniale l’Audace colpo dei soliti ignoti di Nanni Loy, è Virgilio “il Milanese”, quello che sa le cose. Questa apparenza di uomo adulto e vissuto, con la romanità di fondo, possono portarlo a ruoli negativi, specialmente nei rapporti con le donne, penso, se non sbaglio, a La ragazza con la valigia di Zurlini, a Laura nuda. E basta pochissimo a farlo scivolare da credibile cattivo da commedia all’italiana alta, penso a Basta guardarla di Salce dove fa Pedicone, manager di Carlo Giuffrè, a cattivo grottesco, mafioso o bandito, nelle commediacce anni ’70 o in certi western.

 

riccardo garrone e annie gorassiniriccardo garrone e annie gorassini

Ma direi che tra i tanti generi che ha bazzicato, proprio la commediaccia erotica, La campagnola bella, La sposina, in parte il western, Sledge, Bang Bang Kid, e soprattutto l’horror, 5 tombe per un medium, sono quelli meno adatti a lui. E’ grandioso invece sia nel decamerotico scatenato, La bella Antonia prima monica poi dimonia, Decameron proibito, sia nella commedia erotica anni ’70 più ridanciana, penso a Giovannona Coscialunga disonorata con onore, La poliziotta fa carriera.

 

Tralasciando i due film che ha diretto negli anni ’70, La commessa e La mafia mi fa un baffo, e quelli più divertenti che ha interpretato sotto la regia del fratello Sergio, come Una lunga fila di croci, quelli che lo hanno veramente capito dopo la grande stagione della commedia all’italiana sono stati i fratelli Vanzina, che gli hanno affidato ruoli perfetti per il suo tipo di recitazione e per la sua presenza fisica.

 

riccardo garrone riccardo garrone

E’ grazie ai Vanzina, in Vacanze di natale, Amarsi un po’, perfino in I miei primi 40 anni, che Garrone viene ricordato da intere nuove generazioni come grande personaggio paterno della commedia degli anni’70-‘80. Il delirio stracultistico della sua celebre battuta, “E anche questo Natale ce lo siamo levato dalle palle”, unito alle sue tante apparizioni in fiction alla Vanzina e pubblicità, ce lo hanno portato intatto fino a pochissimo tempo fa. Nessuno ha attraversato in maniera così assidua tutta la nostra commedia maggiore e minore dal 1950 a oggi come Riccardo Garrone, con una simpatia e una ironia che non gli sono mai mancate. E così ci piace ricordarlo e pensarlo adesso che magari dovrà davvero incontrare San Pietro.

riccardo garrone e gianni pettenati riccardo garrone e gianni pettenati riccardo garrone  4riccardo garrone 4riccardo garrone  3riccardo garrone 3riccardo garrone  riccardo garrone riccardo garrone   riccardo garrone riccardo garrone  5riccardo garrone 5

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....