adrian celentano

LA RESISTIBILE IPOCRISIA DI CELENTANO - IL CARTONE CHE CI VUOLE LIBERARE DALLE DITTATURE A FORZA DI SCOPATE? È STATO PRODOTTO IN CINA E COREA DEL NORD! - L'ANIMAZIONE NON È DISCUTIBILE SOLO SUL PIANO VISIVO, MA PURE ETICO: È STATA APPALTATA A UNA SOCIETÀ CON SEDE A PYONGYANG. INVECE DI IMMAGINARE UN FUTURO DISTOPICO SCRITTO DIRETTO E INTERPRETATO DA ''ADRIAN'', FACEVANO PRIMA A CHIEDERE AGLI ANIMATORI…

Francesco Borgonovo per “la Verità

ADRIAN CELENTANO LA GRAFICA

 

Nella serata di debutto, Adriano Celentano ha fatto un mezzo miracolo: il 19% di share (ben il 22% nell' anteprima) per un cartone animato in prima serata non è cosa che si veda tanto spesso. A quanto pare, però, il pubblico brama il Molleggiato in carne e ossa. E infatti i buoni risultati di lunedì sera sono scemati nella delusione del martedì: 13%, mica poco di questi tempi, ma non certo roba da Celentano.

 

Oddio, visto quanto è stato travagliato il parto di Adrian, è già tanto che il prodotto vada finalmente in onda. Il progetto iniziale risale addirittura al 2009 e, come noto, la serie sarebbe dovuta arrivare su Sky nel 2011. A coprodurre il cartoon avrebbe dovuto essere la Cometa film di Enzo D' Alò (autore del celebre La freccia azzurra). Ma non è finita bene, anzi è finita in tribunale.

ADRIAN CELENTANO LA GRAFICA

 

Poi, come partner per la produzione, è stata scelta Mondo Tv. Ed è qui che la faccenda comincia a farsi interessante. I disegni di Adrian, è noto, sono di Milo Manara. Ma per realizzare un cartone animato ci vuole, appunto, qualcuno che lo animi. Non è un lavoro semplice, anzi è piuttosto pesante e difficoltoso. Nel campo gli asiatici sono maestri, anche grazie all' esperienza accumulata tramite gli anime giapponesi.

CLAUDIA MORI ADRIANO CELENTANO NELLA LORO MERCEDES 6000 DEGLI ANNI NOVANTA

 

Come si legge persino su Wikipedia e in vari articoli di giornale, Mondo Tv decise, per la realizzazione di Adrian, di appoggiarsi agli animatori di Sek Studio.

Si tratta di uno studio famoso nel mondo, che ha lavorato con decine di aziende e ha contribuito alla messa in onda di opere importanti.

Negli ultimi anni ha sfornato anche prodotti per i canali Rai, quasi sempre per conto di Mondo Tv.

 

Qual è il problema, dunque? Beh, il fatto è che Sek Studio ha sede a Pyongyang, in Corea del Nord. Non a caso il famoso fumettista Guy Delisle ha scritto un graphic novel intitolato Pyongyang in cui racconta la sua collaborazione con gli animatori di Sek.

napoli mafia international in adrian

Curioso, vero? Il cartone ideato da Adriano Celentano parla di un eroe in lotta contro una dittatura omologante e disumanizzante, un uomo coraggioso che mette in piedi una sorta di nuovo 68 (tutto lo show, infatti, è ambientato nel 2068).

 

A qualcuno potrebbe venire in mente che, in effetti, la dittatura in Corea del Nord c' è davvero. Si potrebbe anche notare il paradosso: il cartoon «libertario» di Celentano viene realizzato da animatori che vivono sotto un regime comunista liberticida. E infatti ieri il sito Fanpage ha pubblicato un articolo appuntito: «Adrian, la serie contro le dittature, è stata prodotta in Corea del Nord».

UNA SCENA DI ADRIAN - CARTONE ANIMATO SU CELENTANO

 

E ancora: «L' irresistibile paradosso di Adrian: un futuro distopico contro tutte le dittature però prodotto dallo Studio Sek, fiore all' occhiello delle aziende della Corea del Nord. Questo potrebbe spiegare i motivi per cui le scene di sesso non siano animate ma sostituite da illustrazioni ferme di Milo Manara. In Corea del Nord, il sesso è considerato una forma di edonismo che le persone non possono provare a manifestare».

 

Ma è davvero così? Sul serio Adrian è stato animato in Corea del Nord? Già nel 2012, su La Stampa, Paolo Festuccia spiegava che, dopo la fine del rapporto tra Mondo Tv e il Clan Celentano, «la produzione finisce addirittura in Corea. Ma nemmeno alle maestranze coreane il miracolo riesce: di Adrian in tv non c' è traccia».

UNA SCENA DI ADRIAN - CARTONE ANIMATO SU CELENTANO

 

Sulla vicenda aleggia un alone di mistero. Ieri abbiamo contattato Mondo Tv, chiedendo lumi. Ci hanno risposto che alla fase dell' animazione non sono mai arrivati, tutto si è interrotto prima. Un comunicato stampa Mediaset uscito qualche giorno fa spiegava che per mettere in piedi il cartoon sono stati impiegati «più di 1.000 animatori sparsi in tre continenti (Cina, Africa ed Europa)». Allora abbiamo provato a chiedere qualche spiegazione in più al Clan Celentano, ma dagli uffici milanesi non sono arrivate grandi risposte, se non un invito a scorrere i titoli di coda del cartone animato.

celentano adrian

 

Ed è proprio quello che abbiamo fatto. Nei titoli di coda si legge che l' animazione è stata realizzata da Beijing New Century Wit Technology (una compagnia cinese) e da Green Dreams Investments.

 

Riuscire a capire tramite il Web che cosa sia questa Green Dreams non è affatto semplice. Ci è venuta incontro la versione inglese di Wikipedia, chissà come mai. Sull' enciclopedia online (anche nella versione italiana) la produzione di Adrian è attribuita proprio alla Studio Sek. Ma sulle pagine in inglese si legge che il medesimo studio nordcoreano viene accreditato come Green Dreams Investments.

celentano adrian

Ovvio: Wikipedia non è necessariamente oro colato.

 

E allora ci domandiamo: non è che Adriano Celentano potrebbe chiarire una volta per tutte le faccenda?

Un cartone contro le dittature realizzato in Cina e in Corea del Nord (gli ultimi due moloch comunisti al mondo) non è proprio un esempio di coerenza, no?

celentano adriannapoli in adrian celentano adrianadrian di adriano celentano celentano adrian

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO