AHI! TECH - APPLE: IL PROGETTO DELL’IWATCH RISCHIA DI NAUFRAGARE E SI CONSOLA CON LA TV

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - NOVITÀ IN VISTA PER APPLE: DAI PROBLEMI DI SVILUPPO ALLE NUOVE IDEE PER LA TV

Da "Digitimes.com" (http://bit.ly/1bEDwua), "The Verge.com (http://bit.ly/13fFMo2) e "News.Cnet.com" (http://cnet.co/15zizvN e http://cnet.co/1bFpk4b)

Tira aria di novità in casa Apple. A metà fra i comunicati ufficiali e i rumor, come al solito. Ma il punto è che buona parte delle notizie in questione non sono positive. Perché, mentre l'azienda di Cupertino ha svelato "Logic Pro X", nuova versione del software per professionisti della musica, al contempo dal fronte dei nuovi prodotti arrivano notizie preoccupanti.

Solo ieri il "Financial Times" ha riportato che il progetto dell'iWatch, l'orologio intelligente su cui la casa diretta da Tim Cook starebbe puntando molto, rischia di naufragare. Il nuovo dispositivo avrebbe dei problemi ancora irrisolti, soprattutto dal punto di vista del design.

Ma i guai non finiscono qui. Perché anche l'iPhone 5S, nuova versione del melafonino attesa per settembre o al massimo ottobre, starebbe avendo vita travagliata. A quanto riporta il sito "Digitimes.com", gli sviluppatori avrebbero grosse difficoltà con il sistema di riconoscimento delle impronte digitali, che pare sarà inserito nel nuovo smartphone. Apple nel 2012 ha acquistato una compagnia che fabbrica questo tipo di sistemi, Authentec, per 365 milioni di dollari.

Ma un'altra acquisizione di Cupertino che sta facendo discutere (e già si stanno scatenando le fantasie dei nerd di mezzo mondo) è quella di "PrimeSense", l'azienda israeliana specializzata in sensori di movimento che ha già sviluppato il sistema Kinect per la console di Microsoft, Xbox 360.

La casa della Mela avrebbe offerto 280 milioni di dollari per chiudere l'affare. Per quale motivo Apple è così interessata a PrimeSense? L'ipotesi più accreditata è che voglia implementare il proprio settore videogiochi o che voglia applicare i sensori di movimento alla sua Apple TV.

E a proposito della TV di Cupertino, a quanto pare Apple sta cercando di introdurre nel suo sistema televisivo un'opzione che da sempre gli spettatori di tutte le latitudini sognano: eliminare del tutto la pubblicità. L'accordo con i principali network televisivi prevedrebbe una sorta di rimborso da parte della società della Mela, la quale potrebbe a quel punto offrire agli utenti vari profili di abbonamento.

L'ultima novità (almeno per oggi) è che Apple avrebbe brevettato una tecnologia che permetterebbe ai suoi dispositivi di proiettare grafici e presentazioni e di controllare le immagini direttamente a gesti. Già esistono degli accessori in grado di trasformare un iPhone o un iPad in un proiettore, ma il prossimo dispositivo prodotto da Apple potrebbe averlo integrato.


2 - YAHOO! IL REGALO PER IL PRIMO ANNO DI MARISSA MAYER COME AD: IL GOVERNO USA È COSTRETTO A SVELARE LE DIRETTIVE IMPARTITE ALL'AZIENDA NELL'AMBITO DEL DATAGATE

Da "TechCrunch.com"
http://tcrn.ch/12sVj0x

Sembra fatto apposta. Perché proprio quando Marissa Mayer festeggia il suo primo anno come ad di Yahoo!, ecco che arriva un bel regalo per la sua azienda. Glielo manda la Foreign Intelligence Surveillance Court (FISC), la corte dello spionaggio americano al centro del "Datagate".

La FISC ha infatti ordinato al governo Usa di svelare il dettaglio dei rapporti intercorsi con Yahoo! e le modalità con cui la società guidata dalla Mayer è stata costretta a partecipare al Prism, il programma di spionaggio che ha sollevato un enorme scandalo in tutto il mondo.

Yahoo! aveva chiesto la pubblicazione di quei documenti per discolparsi da quanto accaduto e dimostrare di non avere tradito la fiducia dei suoi utenti. Il governo Usa ha tempo fino alla fine del mese per svelarli.

 

APPLE TVPROIETTORE APPLEMARISSA MAYER YAHOO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO