AHI! TECH - SFI-GATES: BILL SI SFOGA CONTRO LA CONCORRENZA DEI TABLET

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - SFI-GATES: BILL SI SFOGA CONTRO LA CONCORRENZA DEI TABLET, "SONO FRUSTRANTI"

Da "Guardian.co.uk"
http://bit.ly/16QXgKa

Microsoft ha annunciato proprio nelle ultime ore di aver venduto 100 milioni di licenze del suo nuovo Windows 8. Un risultato che in molti definirebbero importante, ma che per la grande azienda informatica non vuol dire per forza un successo. Non fosse altro che, dopo le lamentele di molti utenti, Microsoft ha dovuto promettere di rimettere le mani sul software per renderlo più "user friendly".

La verità è che con la vasta espansione dei dispositivi mobili e la conseguente regressione del pc, l'azienda ha perso molti clienti. Microsoft ha provato a lanciare i suoi ibridi fra tablet e pc, Surface e Surface Pro, ma le vendite non sono decollate.

Che l'azienda sia sotto pressione lo dimostra il fatto che addirittura Bill Gates, il fondatore e capo supremo, ha voluto dire la sua, cosa che ultimamente non fa spesso. E lo ha fatto senza usare mezzi termini.

Gates ha definito "frustrati" gli utenti di tablet e iPad, perché «non hanno tastiera, non possono creare documenti (ovviamente Office, ndr). Non c'è niente che abbia l'iPad e che mi faccia dire: "Vorrei che anche Microsoft l'avesse"».

Insomma, un attacco frontale in piena regola che Gates ha concluso tessendo le lodi del suo software Windows 8 e dei suoi dispositivi, in grado di coniugare la comodità dei tablet con le funzionalità del pc.

Il mercato però finora non sembra avergli dato ascolto, e anzi questa esternazione potrebbe essere letta dai detrattori proprio come la dimostrazione delle difficoltà e della tensione che si respira in casa Microsoft negli ultimi tempi.


2 - GOOGLE-BAN: GLI STATI UNITI GIÀ SI RIBELLANO AI GOOGLE GLASS

Dal "New York Times"
http://nyti.ms/16QFmax

Su questo sito parlavamo la settimana scorsa di come i Google Glass siano già stati presi di mira tanto dai (soliti) detrattori della rete quanto (questione ben più seria) dagli esperti e della privacy.

Negli Stati Uniti, anche se all'uscita nei negozi del dispositivo manca ancora parecchio tempo, addirittura già si pensa a porre dei limiti all'utilizzo degli occhiali intelligenti.
Un bar di Seattle li ha già vietati (bella trovata pubblicitaria!), nella maggior parte dei locali di Las Vegas non saranno ben accetti. In West Virginia addirittura si pensa di fare una legge che ne vieti l'utilizzo alla guida, mentre i difensori della privacy già promettono battaglia.

L'aspetto che più preoccupa degli smart-glasses è la possibilità di scattare foto o girare dei video soltanto facendo l'occhiolino. In pratica, vuol dire che chiunque può essere spiato in qualsiasi momento, e le sue immagini possono, altrettanto facilmente, finire in rete nel giro di pochi secondi.

Un bel problema per Google, che cerca di rassicurare tutti dicendo che il dispositivo è ancora da mettere a punto e ricordando che per ora ne sono in possesso solo alcuni selezionati sviluppatori.

Insomma, la risposta della comunità a quella che doveva essere la più grande innovazione degli ultimi anni sembra essere tutt'altro che positiva. E non aiuta sicuramente la fama che l'azienda di Mountain View si è costruita riguardo il rispetto del diritto alla riservatezza.

Quel che è sicuro è che l'uscita dei Google Glass scatenerà, nella migliore delle ipotesi, un vero e proprio putiferio, cambiando, forse una volta per tutte, il nostro concetto di privacy. Anche perché è probabile che, presto o tardi, arriveremo al limite in cui saremo posti dinanzi a una scelta: o il progresso tecnologico, la facilità e il superamento definitivo delle barriere, o la salvaguardia della nostra riservatezza.

Abbatteremo tutti i muri restando completamente scoperti o ne lasceremo su qualcuno rinunciando a una vita più semplice?

 

BILL GATES MICROSOFTGOOGLE GLASS VIETATISERGEY BRIN CON I GOOGLE GLASS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?