elena ferrante anita raja

AHIA, CHE RAJA! - L'ACCOUNT TWITTER DI ANITA RAJA/ELENA FERRANTE È UN FAKE, MA I SUOI 6 CINGUETTII SONO BASTATI A MANDARE IN TILT AGENZIE DI STAMPA E FAN: ''LO CONFERMO, SONO IO. MA NON PARLERÒ MAI. È VOLGARE E PERICOLOSO IL MODO IN CUI È STATA RIVELATA LA MIA IDENTITÀ'' - LA VERA AUTRICE NON HA ANCORA DETTO NULLA SULL'INCHIESTA

 

Da www.lastampa.it

 

una falsa anita raja su twitter sul caso elena ferranteuna falsa anita raja su twitter sul caso elena ferrante

Poteva essere l’ultima puntata del giallo su Elena Ferrante. Un profilo Twitter aperto a nome di Anita Raja, traduttrice e moglie dello scrittore Domenico Starnone, è comparso nella notte insieme al coming out: «Lo confermo. Sono Elena Ferrante. Apro questo profilo e presto lo chiuderò. Sarò qui solo per il tempo necessario a spiegare», si legge nei cinguettii. Ma la casa editrice e/o ha smentito che si tratti di un profilo autentico: «Abbiamo parlato con Anita Raja la quale ha detto di non aver aperto alcun account». 

 

Lo confermo. Sono Elena Ferrante. Ma questo ritengo non cambi nulla nel rapporto dei lettori con i libri della Ferrante.

— Anita Raja (@AnitaRajaStarn) 4 ottobre 2016

una falsa anita raja su twitter sul caso elena ferrante  una falsa anita raja su twitter sul caso elena ferrante

 

«Non parlerò mai di Elena Ferrante, né risponderò a suo nome, né dirò nulla riguardo ai suoi libri. Vi ringrazio. Vorrei solo chiedere, ora che la curiosità che durava da anni è stata esaudita, di lasciarmi vivere (e scrivere) in pace», è il contenuto di altri tweet a firma Anita Raja. E ancora: «Ritengo volgare e pericoloso il modo in cui si è voluti arrivare a pretendere di svelare un’identità violando privacy e regole. Ma pazienza». 

anita raja fake elena ferranteanita raja fake elena ferrante

 

Vorrei solo chiedere, ora che la curiosità che durava da anni è stata esaudita, di lasciarmi vivere (e scrivere) in pace.

— Anita Raja (@AnitaRajaStarn) 4 ottobre 2016

 

L’INCHIESTA 

anita raja anita raja

Un’inchiesta uscita domenica scorsa sul Sole 24 Ore da parte del giornalista Claudio Gatti - in collaborazione con la New York Review of Books, la Frankfurter Allgemeine tedesca e Mediapost francese - ha analizzato nel dettaglio il boom di introiti registrato dalla casa editrice e/o che ha pubblicato la tetralogia e quelli della Raja, formalmente solo una traduttrice dal tedesco che lavora come freelance. Ma i guadagni che le ha versato la casa editrice sono aumentati del 150 per cento in pochissimi anni: la prova decisiva, secondo Gatti, che ha portato a svelare il nome prima della confessione della Raja su Twitter.

 

anita raja  anita raja

Quei libri sono e resteranno di Elena, non miei. Non intendo parlare in alcun modo in prima persona o rilasciare interviste e dichiarazioni.

— Anita Raja (@AnitaRajaStarn) 4 ottobre 2016

 

LA POLEMICA 

Dopo l’inchiesta si è sollevata una polemica da parte di scrittori e critici. Sul New York Times il poeta Adam Kirsch ha definito il suo approccio «più adatto a una inchiesta criminale che alla critica letteraria». Proclamando che «lei avrebbe preferito non sapere», Alexandra Schwartz del New Yorker ha messo Gatti sul banco degli imputati per l’affermazione «bizzarra e offensiva» che il coming out di Anita Raja «apre la possibilità di una collaborazione non ufficiale con Starnone». «Come se - ha obiettato la Schwartz - la perduta anonimità della Ferrante l’avesse resa ora vulnerabile all’accusa di non essere in grado di scrivere i suoi libri senza appoggiassi creativamente a un uomo».

una falsa anita raja su twitter sul caso elena ferrante     una falsa anita raja su twitter sul caso elena ferrante

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”