scrittricibig

GLU-GLU, AL-COL NON SI COMANDA! - GLI SCRITTORI SONO NOTI UBRIACONI. MA LE DONNE? PEGGIO: SI ATTACCANO PURE ALL’ACQUA DI COLONIA! - JEAN RHYS, MARGUERITE DURAS, PATRICIA HIGHSMITH, AVEVANO QUALCHE TRACCIA DI SANGUE NELLA LORO CIRCOLAZIONE ALCOLICA

Carlo Antonio Biscotto per “il Fatto Quotidiano

 

   Dopo il successo di The trip to Echo Spring: on writers and drinking; why writers drink, Olivia Laing, pur senza scriverci un libro (per ora) ha deciso di dedicarsi alle scrittrici. La domanda che tutti le facevano era: e le scrittrici? Anche tra loro ci sono delle alcoliste? Sì, certamente. Un elenco? Ecco solamente le più famose: Jean Rhys, Jean Stafford, Marguerite Duras, Patricia Highsmith, Elizabeth Bishop, Jane Bowles, Anne Sexton, Carson McCullers, Dorothy Parker e Shirley Jackson. Mica male! C’è una buona parte del gotha della letteratura al femminile.

patricia highsmith patricia highsmith

 

Certo l’alcolismo prevale tra gli uomini, ma almeno nel mondo dell’arte, le donne se la cavano a meraviglia tanto che le scrittrici che hanno ceduto all’attrazione fatale della bottiglia spesso non sono riuscite a evitare il genere di guai dei loro colleghi maschi: le risse, gli arresti, la pubblicità negativa, il deterioramento delle loro vite private, la perdita degli amici.

 

Jean Rhys ha conosciuto l’umiliazione della prigione. Elizabeth Bishop si era ridotta a bere acqua di Colonia. Ma la domanda più interessante è: le donne bevono per ragioni diverse? E come reagiva la società del XX° secolo, il secolo d’oro per il connubio letteratura-bottiglia?

 

   A rispondere è una delle più grandi e amate scrittrici del secolo scorso, Marguerite Duras, nel suo La vita materiale dove spiega con spietata franchezza cosa significa essere scrittrice e donna. “Quando una donna beve – scrive la Duras – è come se bevessero un animale o un bambino. In una donna l’alcolismo è scandaloso, socialmente inaccettabile. È una offesa a Dio. Ogni volta che bevevo mi rendevo dolorosamente conto dello scandalo che creavo intorno a me”.

olivia smith perche gli scrittori bevonoolivia smith perche gli scrittori bevono

 

   Marguerite Duras diceva sempre di essere stata alcolizzata sin dalla prima volta che aveva assaggiato l’alcol. Era riuscita a volte a smettere per anni, ma nei suoi momenti peggiori iniziava a bere appena alzata, faceva una pausa, vomitava i primi due bicchieri e prima di perdere i sensi era capace di scolarsi 8 bottiglie di Bordeaux.

 

In una intervista rilasciata nel 1991 al New York Times disse con enorme coraggio: “Bevevo perché ero una alcolizzata. Ero una vera alcolizzata così come sono una vera scrittrice. Bevevo vino rosso per addormentarmi e cognac quando mi svegliavo. Ogni ora un bicchiere di vino e la mattina, dopo il caffè, mi attaccavo alla bottiglia di cognac. Poi cominciavo a scrivere. Mi stupisce che sia riuscita a scrivere... e nemmeno tanto male”.

 

Marguerite Duras è stata una scrittrice non solo grandissima, ma estremamente prolifica. Quasi certamente avrebbe bevuto in ogni caso dopo una giovinezza segnata dalla paura, dalla violenza e dalla vergogna. Nata da genitori francesi, entrambi insegnanti nella Saigon sotto il dominio coloniale francese, perse il padre a sette anni e trascorse alcuni anni nella più assoluta povertà. A scuola ebbe una tempestosa relazione sessuale – forse incoraggiata dalla madre per ragioni economiche – con un cinese molto più grande di lei e di famiglia ricchissima.

 

marguerite duras marguerite duras

Tornata in Francia si sposò, ebbe un figlio da un altro uomo e visse sempre al limite conducendo quella che veniva definita una “esistenza scandalosa” . A 68 anni fu ricoverata in ospedale e le venne diagnosticata una grave forma di cirrosi epatica. Fu costretta a smettere tra inaudite sofferenze. Spesso la vena degli artisti si esaurisce quando si liberano da una dipendenza. Non fu così per la Duras che due anni dopo scrisse quello che da molti è considerato il suo capolavoro: “L’amante”.

 

La vita delle scrittrici alcoliste è sempre segnata da infanzie e adolescenze difficili. Ne è un eccellente esempio Elizabeth Bishop. Molti suoi familiari, compreso suo padre, erano alcolizzati. Quando aveva 5anni e suo padre era già morto, la madre venne ricoverata in un istituto psichiatrico. Non la vide mai più. In una sua poesia tratteggia mirabilmente il ritratto ironico di una ubriacona attingendo a episodi della sua vita: “Avevo cominciato a bere e a bere; non ne avevo mai abbastanza”.

 

jean rhys jean rhys

   La chiave di volta dell’alcolismo di Patricia Highsmith è invece la vergogna. Nata nel 1921, nove giorni dopo che sua madre aveva deciso di divorziare da suo padre, non fu propriamente una bambina desiderata e amata. Al quarto mese di gravidanza la madre aveva tentato di abortire bevendo della trementina. I sentimenti di Patricia nei confronti della madre furono sempre tormentati e complessi.

 

In compenso era coraggiosa, ma al tempo stesso ansiosa e facile alle lacrime, a volte lugubre. A otto anni fantasticava di assassinare il patrigno. Qualche anno dopo la madre la abbandonò senza una parola di spiegazione. Aveva cominciato a bere all’università, sostenendo nel suo diario che una artista aveva bisogno di bere “per vedere la verità, la semplicità e l’essenzialità delle emozioni”.

 

   Ma la scrittrice che più di ogni altra esprime le pressioni sociali e le ipocrisie cui erano sottoposte le donne è senza dubbio Jean Rhys che scrisse delle donne cose talmente amare e crude da risultare “sgradevoli” ancora oggi. La Rhys era nata a Dominica nel 1890 da padre gallese e madre creola. Come Scott Fitzgerald era stata messa al mondo per sostituire la sorellina appena morta. E come Fitzgerald visse sempre senza sentirsi né voluta né amata.

 

jane bowles 001jane bowles 001

A 16 anni arrivò a Londra, povera e ignorante, e fu accolta dal freddo pungente e dalla crudeltà della gente. Ebbe una vita sciagurata di divorzi, aborti, lutti. L’alcol divenne presto il suo modo per affrontare le durezze della vita. Jean Rhys in un certo senso non si arrese mai al conformismo, alla cattiveria, all’insolenza. Continuò a bere fino alla morte e continuando a battersi per la libertà e l’autonomia divenne una femminista senza esserlo.

elizabeth bishop elizabeth bishop Shirley JacksonShirley JacksonDorothy Parker e DottieDorothy Parker e DottieCarson McCullenCarson McCullendorothy parker  dorothy parker

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…