“AL JAZEERA” DIVERSAMENTE LIBERA - L’EMITTENTE ARABA COMPIE 15 ANNI - FONDAMENTALE NELLA PRIMAVERA ARABA, VIENE CELEBRATA DA TUTTI COME NETWORK INDIPENDENTE MA LO È SOLO IN PARTE - IL PROPRIETARIO È L’EMIRO DEL QATAR, CHE L’HA FONDATA PER FAR CONOSCERE IL SUO STATO MINUSCOLO AL RESTO DEL MONDO - LA LIBERTÀ È ACCORDATA, NON È UN DIRITTO ACQUISITO - PIENA COPERTURA SU EGITTO, TIMIDA (ALMENO INIZIALMENTE) SULLA VICINA SIRIA, TIMIDISSIMA SUL BAHRAIN...

John Lloyd per "la Repubblica" (traduzione di Anna Bissanti)

Al Jazeera, l´emittente televisiva in lingua araba e inglese che ha sede nel Qatar, era già nota prima, ma è la Primavera araba di quest´anno ad averla portata alla vera popolarità. Il ruolo che ha rivestito nella rivolte arabe ha fornito un esempio di potere politico televisivo lanciando una sfida ai network globali come Bbc e Cnn che dichiarano di fare giornalismo imparziale e fornendo un modello ad altri reti, come Russia Today, le cui finalità sono tanto polemiche quanto giornalistiche.

L´uomo che ha diretto Al Jazeera per buona parte dei 15 anni della sua esistenza, Wadah Khanfar, di recente è intervenuto a Londra definendo la Primavera araba un successo in parte del popolo, in parte di Al Jazeera stessa. Le telecamere di Al Jazeera, ha detto, sono state indispensabili per riconquistare la libertà e aiutare gli arabi a «far piazza pulita degli stereotipi della rassegnazione. Al Jazeera è dalla parte del popolo».

Khanfar non dirigerà più la rete. Si è dimesso a ottobre affermando di aver coronato il suo proposito di rendere il network una forza mediatica mondiale. Alcuni credono che egli in realtà fosse troppo vicino agli Usa: un cablogramma diffuso da WikiLeaks dimostra che aveva acconsentito la richiesta della diplomazia statunitense di stemperare alcune notizie.

Altri credono invece che abbia infastidito troppo gli Stati Uniti e l´Occidente: a gennaio in un articolo pubblicato sull´Huffington Post l´ex ambasciatore in Marocco Marc Ginsberg aveva scritto: «Il mantra di Al Jazeera è diventato quello di attizzare la rabbia e l´ostilità».

Adesso le relazioni si sono quasi intiepidite. Il segretario di Stato Hillary Clinton, con non poco coraggio, a marzo lodò la rete sostenendo che «si ha l´impressione di avere notizie reali 24 ore su 24 invece di milioni di spot pubblicitari e discussioni tra grandi mezzibusti e quel genere di cose che facciamo nei nostri notiziari».

È però evidente che l´affermazione spesso ribadita da Al Jazeera di essere assolutamente indipendente da ogni centro di potere è discutibile. L´emiro del Qatar è, per essere un regnante arabo, un liberale estremo: ma Al Jazeera è la sua emittente, fondata e finanziata per le sue finalità. L´emiro voleva che il suo paese fosse «conosciuto e notato», obiettivo non facile per un Paese minuscolo che conta solo 225mila abitanti indigeni e un milione e mezzo di lavoratori stranieri. Il riformismo di al Thani è più che superficiale. Al Jazeera ne fa parte. Quantunque l´emiro resti un riformista, la libertà è soltanto accordata, non è un diritto acquisito.

Pur essendo una minuscola nazione, il Qatar ha nondimeno i suoi interessi nazionali, che costituiscono una sorta di linea rossa che Al Jazeera non può superare. L´emittente era vicina alla Siria, fatto che secondo numerosi osservatori spiegherebbe l´iniziale sospensione della copertura delle rivolte siriane. Dopo alcuni giorni, tuttavia, l´emittente si è schierata dalla parte del popolo.

L´esitazione dimostrata nei confronti del Bahrain è stata più palese. Senza alcun dubbio, tuttavia, intorno alle questioni interne è stata tracciata una linea rossa. Ciò non toglie che al Thani sia un autocrate, che non sia previsto il diritto di voto, che i partiti politici siano messi al bando e che ci sia ben poca vita civile, se mai ce n´è.

Certo è improbabile che un Paese i cui cittadini si vedono assicurato dallo Stato uno stile di vita molto lussuoso dallo stato, senza neppur lavorare, diventi vivaio di rivolte, ma il milione e mezzo di lavoratori stranieri auspica un po´ di interessamento da parte di un´emittente che afferma di stare «dalla parte del popolo». Per un autocrate - per quanto a tratti come l´emiro - la manifesta gioia di Khanfar per la destituzione di altri autocrati probabilmente doveva essere diventata irritante.

Potrà andare avanti così? L´editorialista del giornale libanese Daily Star Michael Young fa notare che Al Arabiya, l´emittente televisiva saudita che è il più forte concorrente di Al Jazeera, ha dovuto lasciar cadere le proprie riserve sulle rivolte arabe e seguire le orme della rivale con una copertura serrata degli avvenimenti: «Non poteva non esserci: si doveva far vedere la fine dell´era Mubarak!».

Quest´anno Al Jazeera è stata per un certo periodo la stazione televisiva più famosa e più impegnata al mondo. Il suo capo, dimessosi di recente, ha asserito che è stata essa ad aver fatto la Storia insieme al popolo. Ma come la Primavera araba si è raffreddata, così Al Jazeera dovrà affrontare la vera sfida di tutti i media: trovare il modo di continuare a essere "bollente".

 

aljazeeraWadah Khanfarhillary clintonPROTESTE IN SIRIA PROTESTE IN SIRIA Scontri in piazza al Cairo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...