pavarotti

PAVAROTTI, IO L'HO CONOSCIUTO BENE - MATTIOLI: “DOMANI, ALL'ARENA DI VERONA, SARÀ RICORDATO IL LUCIANO ''SBAGLIATO'', QUELLO CANZONETTARO, QUELLO DEI TRE TENORI, DEI FRIENDS, L'UOMO IN FRAC CHE CANTAVA COSE SBAGLIATE CON LE PERSONE SBAGLIATE” - “E LA RAI, MANCO A DIRLO, LO TRASMETTERA’ IN DIRETTA” - DEL PAVARUTTINO, RINGRAZIATE NICOLETTA MANTOVANI... - VIDEO

 

Alberto Mattioli per La Stampa

 

PAVAROTTIPAVAROTTI

Domani saranno dieci anni dalla morte di Luciano Pavarotti. Qualsiasi cosa si pensi dell'artista, resta la voce più bella che un Dio per una volta generoso ci abbia dato ascoltare.

 

Salivi su un treno di pendolari alle sette di un mattino uggioso di novembre, lui attaccava nell' ipod e dentro di te esplodeva una bella giornata primaverile di sole. La bellezza non si spiega. Semplicemente, c' è.

 

Però ancora una volta duole dire che si sta celebrando il Pavarotti «sbagliato». Per ragioni che nulla hanno di casuale, si perpetua un equivoco ingombrante ed extralarge come lui.

 

DOMINGO CARRERAS PAVAROTTIDOMINGO CARRERAS PAVAROTTI

Domani, all' Arena di Verona, sarà ricordato una volta di più il cantante semipop, quello dei Tre tenori, dei Friends, l' uomo in frac che cantava cose sbagliate con le persone sbagliate.

 

Per carità: fu una scelta sua, consapevole, legittima e perfino intelligente. Non fu vera gloria, ma un ottimo affare, sì. La svolta canzonettara assicurò a un tenore in inevitabile declino altri anni, se non di gloria artistica, almeno di celebrità planetaria. E sì, anche tanti soldi, e solo in Italia farne è un peccato e non un merito.

 

Scippata del ricordo del suo cittadino più illustre, Modena reagisce puntando, finalmente, sul Pavarotti tenore: stasera nel suo Duomo millenario con la «Messa da Requiem» di un altro contadino emiliano di un certo talento, tale Giuseppe Verdi, e poi con altre iniziative coordinate dal maestro Leone Magiera, leggenda dell' opera italiana, l' uomo che conosceva meglio Pavarotti e cui il tenorissimo doveva, forse, di più, finora naturalmente sempre ignorato nelle ricorrenze (fra parentesi: a queste iniziative parteciperà anche il soprascritto, così il miniconflitto d' interessi è dichiarato e possiamo serenamente parlare di cose serie).

LOU REED PAVAROTTILOU REED PAVAROTTI

 

Ma, insomma, l' evento mediatico è quello di domani, che infatti la Rai, manco a dirlo, trasmetterà in diretta. E allora la questione di «quale Pavarotti» smette di essere una lite di campanile e diventa un problema di politica culturale, anche se in Italia la politica culturale interessa a pochi anche perché nessuno la fa.

 

Pavarotti interpretò al meglio, come pochissimi altri, come Caruso, come Gigli, l' anima insieme aulica e popolare dell' opera italiana, quella meravigliosa utopia per cui un prodotto artistico così sofisticato e «alto» sfonda ogni barriera sociale e culturale e diventa patrimonio di tutti, si fa identità, appartenenza, passione comune.

ALBERTO MATTIOLI  ALBERTO MATTIOLI

 

Il melodramma come arte nazionalpopolare, come diceva Gramsci. E anche un' occasione straordinaria, per tutti, di godere del più bello spettacolo inventato dall' uomo, anzi dagli italiani, e per i più fortunati anche di ascesa sociale.

 

Il figlio dell' oste delle Roncole diventa Giuseppe Verdi; quello del fornaio di Modena Luciano Pavarotti. Il Pavarotti da celebrare è questo, l' eroe di questa grande invenzione italiana sublime e baraccona insieme, ma sempre autentica e sincera perché capace di raccontarci come nessuno ha mai fatto.Trasformarlo in una figurina indistinta del mainstream spettacolare, dove Verdi o Puccini sono alla pari di qualsiasi canzonettaro, ridotti a jingle, a «Vincerò!», a musica di sottofondo per gli acquisti al supermercato, è peggio che un errore. E' un tradimento.

 

PAVAROTTIPAVAROTTIluciano pavarotti nicoletta mantovaniluciano pavarotti nicoletta mantovani

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO