alberto mattioli festeggia la recita d opera numero 2000

“FINCHÉ C’È OPERA C’È SPERANZA” – ALBERTO MATTIOLI FESTEGGIA LA RECITA D’OPERA NUMERO 2000 DELLA SUA VITA: “UNA CARMEN ALLO SFERISTERIO DI MACERATA E ANCHE PIUTTOSTO BUONA” – “A QUINDICI ANNI HO DECISO CHE QUELLO CHE MI PIACEVA FARE ERA ANDARE ALL’OPERA, E MI SONO REGOLATO DI CONSEGUENZA. E TUTTAVIA NON HO MAI PENSATO CHE QUESTA SIA UN’ATTIVITÀ PIÙ CHIC CHE ANDARE ALLO STADIO O A PESCARE O COLLEZIONARE FRANCOBOLLI. È UNA PASSIONE COME ALTRE, IN ALCUNI CASI UNA NEVROSI, IN ALTRI, TIPO IL MIO, UN’OSSESSIONE…”

Estratto dell’articolo di Alberto Mattioli per www.lastampa.it

 

ALBERTO MATTIOLI FESTEGGIA LA RECITA D OPERA NUMERO 2000

Non è un record. Ci sono certi abbonati della Scala che stazionano lì dai tempi della Callas, e infatti sembrano impagliati da un buon tassidermista. Quando l’opera era ancora nazionalpop, i loggionisti, specie quelli emiliani, le repliche di uno spettacolo le ascoltavano tutte, implacabili e inamovibili come le parche. Di gente che ha visto più opere liriche di me ce n’è certamente tanta.

 

Semmai, l’idea che ho avuto, […] è stata quella […] di schedare tutti gli spettacoli cui ho assistito con teatro, titolo, data e interpreti principali. E di aggiornare il conto non solo sui quadernoni dell’evo a.C. (ante Cloud), ma anche su Facebook, il social di noi diversamente giovani.

 

CARMEN ALLO SFERISTERIO DI MACERATa

Così, ieri l’altro, ho celebrato in un tripudio di like la mia duemillesima recita d’opera, una Carmen allo Sferisterio di Macerata e anche piuttosto buona specie per la regia del giovane Daniele Menghini, però non di quelle che piacerebbero a Sgarbi, Zorro Veronesi e agli altri barzellettieri: vabbé, pazienza.

 

La scelta è stata del tutto casuale, com’è avvenuto per la numero 500 (25 agosto 2000, Idomeneo al Kleines Festspielhaus di Salisburgo, quello che ora si chiama Haus für Mozart), la numero mille (13 giugno 2010, Die Walküre all’Opéra Bastille di Parigi) e la numero 1.500 (8 gennaio 2017, Didone abbandonata di Vinci al Goldoni di Firenze).

 

CARMEN ALLO SFERISTERIO DI MACERATa

Allo Sferisterio, carinissimi, mi hanno pure fatto la festa, per fortuna non in senso figurato, con tanto di torta con iscrizione, brindisi e commemorazione da vivo: sono loro molto grato. E su Facebook il (fausto?) anniversario è stato accompagnato da un’eruzione di pollici alzati, non so bene se di divertimento o di compatimento.

 

Tempo di bilanci, insomma. I teatri dove ho ascoltato un tizio pugnalato che, invece di morire, canta, giusto per restare alla celebre definizione dell’opera secondo G.B. Shaw, sono 218 spalmati su 23 Paesi di tre continenti […]

 

CARMEN ALLO SFERISTERIO DI MACERATa

Naturalmente duemila sono le recite, non i titoli. I più visti? L’immarcescibile Traviata 43 volte, Don Giovanni e Die Zauberflöte 33, La Bohème 32, Così fan tutte e Rigoletto 31, Le nozze di Figaro 30, Simon Boccanegra 28, Il barbiere di Siviglia 26, La Cenerentola, Carmen e Tosca 25, Il trovatore, Don Carlo, Aida e Tristan und Isolde 24, L’elisir d’amore 23: una top ten abbastanza in linea con la programmazione globale.

 

E i teatri? Esclusi i gioielli rinascimentali tipo l’Olimpico di Vicenza, o le bomboniere barocche come il Cuvilliés di Monaco o il Bibiena di Mantova, il più bello per me resta il San Carlo di Napoli e quello con l’acustica migliore il Colon di Buenos Aires […].

CARMEN ALLO SFERISTERIO DI MACERATa

 

Ma ho frequentato sale anche molto meno auliche: per esempio, l’Amato Opera di New York, che era in sostanza lo scantinato di mister Amato nella Bowery, con la padrona di casa che nell’intervallo vendeva i cookies cucinati da lei, ed erano forse la cosa migliore dello spettacolo; o la Péniche Opéra di Parigi, con la rarissima Colombe di Gounod messa in scena dentro la chiatta, appunto la péniche, a mollo nella Senna.

 

In duemila sere, qualche volta ho riso, qualche altra mi sono commosso, per alcune mi sono arrabbiato, raramente ho dormito, non sono mai uscito prima, anche se sapevo come andava a finire.

 

carmen allo sferisterio di macerata - regia di daniele menghini

Semplicemente, a quindici anni ho deciso che quello che mi piaceva fare era andare all’opera, e mi sono regolato di conseguenza. E tuttavia non ho mai pensato che questa, a parte il fatto che di solito la si pratica indossando la cravatta, sia un’attività più “colta” o più chic che andare allo stadio o a pescare o collezionare francobolli.

 

È una passione come altre, in alcuni casi una nevrosi, in altri, tipo il mio, un’ossessione. Una droga che ti manda in crisi d’astinenza se sono già quattro o cinque giorni che non vai a teatro, e quindi ti metti a cliccare compulsivamente su www.operabase.com per scoprire cosa c’è a portata di low cost. E così all’opera finisci per passare in pratica buona parte della vita, e la parte migliore.

alberto mattioli cover

 

[…] Dopo duemila e cinquecento anni, e dopo quattro secoli in cui ci si è cominciato a cantare invece che limitarsi a recitare, non è ancora stato inventato nulla di meglio per raccontarci, per metterci, tutti, davanti agli specchi ustori di questa verissima falsità. […]

 

Su duemila recite, quelle davvero magiche, o molto vicine alla magia, non saranno state più di una ventina. «A noi è negata l’idiozia della perfezione», scrive Szymborska e sottoscriviamo noi operoinomani. Però ci sono anche dei vantaggi: l’opera è forse più costosa ma certamente meno distruttiva della droga vera, e poi conosci della gente interessante benché per lo più folle e giri il mondo, specie se riesci a convincere qualche giornale a pagarti i viaggi.

 

Sono abbastanza d’accordo con chi sui social mi dà del matto, ma non sono pentito. Fatti due calcoli, potrei arrivare a quota tremila intorno al 2033, a quattromila nel 2043, a cinquemila nel 2053, quando avrei 84 anni: ma confido nei progressi della medicina. […] Finché c’è opera c’è speranza.

carmen allo sferisterio di macerata - regia di daniele menghini Ketevan Kemoklidze nella carmen allo sferisterio di macerata carmen allo sferisterio di macerata - regia di daniele menghini carmen allo sferisterio di macerata - regia di daniele menghiniKetevan Kemoklidze nella carmen allo sferisterio di macerata

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”