1- TU SPREAD, IO SPRANGA! I GIORNALONI ITALIANI, CHE PER NUMERO DI COPIE VENDUTE ORMAI SONO ROBA DA CLASSI AGIATE, SCOPRONO IMPROVVISAMENTE CHE CON SPREAD, "EXIT STRATEGY" E FONDO SALVA-BANCHE (PARDON, SALVA-STATI) NON SI MANGIA. ALLA FINE, COME SEMPRE HA FATTO LA DESTRA ITALIANA, DI FRONTE AI LAVORATORI SI SCHIERANO LE GENDARMERIE E SI PREPARANO LE VELINE, IN MODO DA TRASFORMARE UNA CRISI REALE IN UNA QUESTIONE DI ORDINE PUBBLICO. A LORSIGNORI NON RESTA CHE RIMANGIARSI I TAGLI ALLE POLIZIE, PER NON RISCHIARE DI DOVERSI DIFENDERE DA SOLI 2- E “IL FATTO” INFILZA "I TECNICI CHE STANNO A GUARDARE": "PASSERA AFFRONTA IL DISASTRO SARDO SOLO ORA CHE GLI SERVONO I VOTI PER IL 2013. PRIMA IL MINISTRO DICE CHE NON CI SONO ACQUIRENTI, POI CAMBIA IDEA SOTTO LA PRESSIONE DI BERSANI"

A cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1- TU SPREAD, IO SPRANGA...
I giornaloni italiani, che per numero di copie vendute ormai sono roba da classi agiate, riscoprono improvvisamente che con spread, "exit strategy" e Fondo salva-banche (pardon, salva-Stati) non si mangia. Reattivi come baccala', i famosi tecnici (del nascondino). Tramortiti i sedicenti leader dei partiti di maggioranza, che si stavano intestando i presunti successi del Rigor Montis. Alla fine, come sempre ha fatto la Destra italiana, di fronte ai lavoratori si schierano le gendarmerie e si preparano le veline, in modo da trasformare una crisi reale in una questione di ordine pubblico. A Lorsignori non resta che rimangiarsi i tagli alle polizie, per non rischiare di doversi difendere da soli.

Cosi' oggi anche alla Repubblica degli Illuminati tocca scendere dall'Eurotower dei vari Super Mario e Supercazzol: "Alcoa, esplode la rabbia operaia. Corteo e scontri a Roma, contestato Fassina". "Scontri tra operai e polizia. A Roma una giornata di guerriglia poi lo spiraglio: rallentata la chiusura" (pp. 1-2). "Rallentata la chiusura" e' fantastico. Il Corriere delle banche si porta avanti e schiera i pistaroli a cavallo: "Il Viminale ora teme altre tensioni da crisi. Convocato il comitato, si prepara una mappa dei punti caldi. La riflessione sui segnali sottovalutati degli ultimi giorni".

E il ministro di Polizia che fa? Ce lo illustra sempre il Corrierone, tenetevi forte: "La Cancellieri punta a coinvolgere la societa' civile per trovare strade alternative per chi e' a rischio disoccupazione" (p. 2). Ma tu guarda che tocca fare per pubblicare in anteprima le informative di Ros, Ucigos, Digos, Aiscat, Aci, Anas e Autostrade per l'Italia.

Dopo il mortorio della trattativa Stato-mafia, botta di vita per il Cetriolo Quotidiano:
"Alcoa, scontri a Roma. Il governo scherza col fuoco. 350 operai e il doppio di agenti: cariche e feriti durante il corteo dei lavoratori sardi. La politica del rinvio ormai non funziona più': sono 180 mila i lavoratori che rischiano il posto nelle grandi imprese in crisi".

E Giorgio Meletti infilza "i tecnici che stanno a guardare": "Pensano al bis e dimenticano la crisi. Passera affronta il disastro sardo solo ora che gli servono i voti per il 2013. Prima il ministro dice che non ci sono acquirenti, poi cambia idea sotto la pressione di Bersani" (p.3)

2- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA (E GOLDMAN LA VUOLE "LEGITTIMATA POLITICAMENTE")...
"Crescita ancora giu': Pil a -2,6%" titola la Stampa dei Lingotti in fuga, che poi intervista Huw Pill, numero uno di Goldman Sachs in Europa. E cosa dice l'ex (ex?) capo di Goldman Monti? "Mister Monti e' molto rispettato all'estero, a Berlino come a Francoforte e Bruxelles. Per quello che posso capire, ha bisogno di una legittimazione politica per continuare a fare le cose che sta facendo e che deve ancora fare" (p. 6). Ricordatevi bene queste parole di Goldman Sachs, se e quando andrete a votare.

Su Libero non si arrendono e sbattono i numeri in faccia ai Sapientoni della Bocconi: "Il Pil e' peggio del previsto. Ma Super Mario non lo vede. Corretto al ribasso il dato sulla recessione: -2,6%. Il capo del governo fa finta di nulla: non ho i dati sotto mano. E in un'intervista all'americana Cnbc promette ripresa nel 2013 e meno austerity" (p.2). Mentre Franco Bechis scrive che "l'agenda di Mario sara' impressionante ma non si sa cos'e'. Nessuna traccia delle idee dirompenti del Prof per rilanciare l'economia, ma i leader di partito sgomitano per intestarsele. Gli unici punti chiari agli italiani? Imu, aumento Iva e caro-benzina" (Libero, p. 5).

3- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)...
"La scommessa di Monti. 'Crescita dal 2013" (Corriere, p. 8). Per chi ci arriva in piedi, ovviamente.

4- IL BISCIONE NON SI TOCCA...
Mentre gli stregoni della "consulenza strategica" prestata alla patria si aggirano con le forbici intorno a quel che resta di uno Stato civile, casualmente nessuno si ricorda di fare l'asta sulle frequenze tv che il Bananoni voleva regalarsi. Anche qui, tra ripetitori e ripetenti, il fresco AirOne Passera svolazza leggiadro come un pilota dell'Alitalia salvato.

Prova a fargli tornare la memoria la Repubblica di Sor Genio Cidibbi' (p. 20): "Frequenze, l'asta in un vicolo cieco. Il governo ammette: reti locali e Rai occupano alcuni dei canali in vendita" Il ministero dello Sviluppo "ha problemi con alcune frequenze che il governo Berlusconi ha gia' ceduto a Telecom Italia, Vodafone e Wind (in cambio di 3,9 miliardi")

5- NON SONO STATO, IO...
"Trattativa, Giuliano Amato non non ricorda. Audizione in Antimafia: 'Se ci fu, ed e' plausibile, fu lontana da me". Sentito anche De Gennaro. L'ex capo della Polizia difende Mori e su Ciancimino jr dice: 'Mai visto" (Cetriolo Quotidiano, p. 6).

6- INFIERIRE SULL'OPPOSIZIONE...
Scoop di Paolo Colonnello sulla Stampa: "Falso il bilancio 2010'. Fini blocca 17 milioni di rimborsi alla Lega. I soldi sono stati fermati con una lettera del Presidente della Camera" (p. 11). Brutta cosa non far parte dell'ABC e non sostenere il Rigor Montis. I bilanci dei partiti sono tutti falsi, ma qualcuno pare che sia più' falso degli altri.

7- MA FACCE RIDE!...
"Mediobanca, l'origine e la fine del sostegno finanziario ai Ligresti". Sul Corriere di Piazzetta a Cuccia, impareggiabile scoop del vicedirettore ad personam Mucchetti, capace di svelare "un rapporto riservato" di Nego Nagel al cda del 5 settembre (p. 31). Gli e' arrivato con la posta interna?

8- AGENZIA MASTIKAZZI...
"Montezemolo attacca Casini e Passera. 'Dalla kermesse Udc messaggi confusi'. Il patron della Ferrari pronto a scendere in pista. 'La decisione a giorni'" (Repubblica, p. 9).

9- FREE MARCHETT...
Crisi nera, eppur bisogna sfilare. Dopo la lettura dei giornali, ci sarebbe da suicidarsi, se non ci fossero i "creativi" e i loro cantori. "Le sete e gli abiti in stile marinaro. La donna come Jackie in viaggio. Hilfiger e Belstaff si ispirano allo stesso tema. E la principessa indossa Google. Y3, la linea Adidas. Tutto e' sportivo e chic, il decennale del guru Yamamoto con le tre strisce bianche" (Corriere, p. 29).

10- KEEP IN TOUCH...
colinward@autistici.org
http://criticalmess.noblogs.org

 

 

SCONTRI ALCOA SCONTRI ALCOA FASSINA CONTESTATO DAL CORTEO ALCOAMonti Napolitanobersani passera GOLDMAN SACHS MONTI the-goldman-sachsSILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO