cuori neri vianello fabrizi

CUORI NERI - DA ALDO FABRIZI AMICO DI ALMIRANTE A WALTER CHIARI E RAIMONDO VIANELLO: GLI ARTISTI INSOSPETTABILI CHE VOTAVANO MSI - GIORGIO DE CHIRICO IDEÒ I BOZZETTI DA CUI SAREBBE NATO IL SIMBOLO DEL FUAN DI CUI FU DIRIGENTE PAOLO BORSELLINO

ALDO FABRIZIALDO FABRIZI

Giovanni Vasso per Libero Quotidiano

 

Il Msi fu prima di tutto una comunità. Litigiosa sicuramente, ma coesa e intellettualmente vivacissima. E perciò seducente. Il Movimento Sociale Italiano, nonostante una fiorente (e recente) letteratura si ostini a dipingerlo come un ghetto di irriducibili tromboni o di sognatori decontestualizzati, ebbe la capacità di confrontarsi con il mondo, con le intelligenze e con i sogni e le speranze di generazioni di italiani. Artisti, attori, cantanti, sportivi.

 

E poi professionisti, accademici, ufficiali e uomini di cultura. In tanti, e comunque più di quanto si possa pensare, seppero sfidare il conformismo e l' ostilità che per decenni ha circondato il Msi e i suoi simpatizzanti. Che magari, dopo una militanza giovanile e non solo giovanile, presero altre strade senza mai rinnegare ideali o semplici simpatie. A cominciare da un' icona come Paolo Borsellino. (...).

 

FASCISTI DOPO MUSSOLINIFASCISTI DOPO MUSSOLINI

Borsellino fu dirigente del Fuan a Palermo, da giovane studente di giurisprudenza. E, dopo la sua morte, il collega Giuseppe Ayala ricordò come, ancora nella procura di Palermo si scherzasse - magari abbozzando un divertito saluto romano entrando nella sua stanza - sull' orientamento politico di Borsellino, rimasto immutato dai tempi dell' università.

 

Passando ad altre città e altre eccellenze ci sarebbe anche Aldo Fabrizi, forse il più grande attore romano del Dopoguerra: amico di Giorgio Almirante, gli fece da testimonial in prima fila, all' inizio degli anni Ottanta in tv a Italia Parla, trasmissione di Rete4, condotta da Pippo Baudo ed Enzo Tortora dal Teatro Eliseo. (...).

 

Amici e intimi di Almirante furono i Vianello. Roberto, fratello del celeberrimo Raimondo, fu tra i fondatori del Centro Sportivo Fiamma e ancora oggi c' è un premio dedicato alla sua memoria. Raimondo Vianello, che aveva aderito alla Rsi, fu anche tra i dirigenti della struttura sportiva per diverso tempo. Furono vicini alla comunità missina anche Giorgio Albertazzi e Walter Chiari, che come Vianello avevano vissuto la guerra civile tra le milizie repubblicane.

walter chiariwalter chiari

 

E poi il grande attore di teatro Ernesto Calindri, la mitica Wanda Osiris, regina della Rivista, e l' impareggiabile caratterista romano Mario Carotenuto, protagonista di tanti film - anche con Totò - degli anni Cinquanta e Sessanta.

 

Era di destra anche Peppino De Filippo, a differenza del fratello Eduardo, socialista dichiarato. (...). Casualmente, la tomba del grande Peppino, al cimitero del Verano a Roma, è a fianco a quella - ormai in decadenza - di Claretta Petacci. (...).

Sono tantissime, inoltre, le leggende fiorite attorno a cantanti e musicisti. È assodato che Mara Maionchi e Max Pezzali (ex 883) frequentarono (la prima negli anni Sessanta, il secondo negli anni Ottanta) le sedi del Msi rispettivamente a Milano e a Pavia. Ma non sarebbe vero che Renato Zero, a Roma, frequentasse i missini negli anni di piombo; e nemmeno è vero che Vasco Rossi fosse dichiaratamente fascista, come voleva un' ormai spenta leggenda urbana che pareva infischiarsene del fatto che il rocker fosse da sempre radicale. (...).

 

GIORGIO DE CHIRICOGIORGIO DE CHIRICO

Ancora in ambito musicale, un altro grande della musica italiana, Franco Califano, ebbe sempre simpatie a destra e frequentava tranquillamente gli ambienti missini romani. Stava a destra anche Aurelio Fierro, uno dei grandi della canzone napoletana, sebbene eletto consigliere comunale a Napoli con la Democrazia Cristiana negli anni Settanta. (...).

Tra gli scrittori e gli intellettuali italiani, fra gli altri, furono a destra Dino Buzzati e Piero Buscaroli. Si è dichiarato elettore del Msi anche il musicologo Paolo Isotta. (...).

 

Giorgio De Chirico ideò i bozzetti da cui sarebbe nato il simbolo del Fuan, il Fronte Universitario d' Azione Nazionale che raccoglieva gli studenti missini. (...).

La formazione degli sportivi è lunghissima. Ed è capitanata dal grandissimo pugile di origini istriane Nino Benvenuti e dal marciatore Abdon Pamich, che era nato a Fiume. C' è poi il ciclista Fiorenzo Magni, denominato «Il Leone delle Fiandre».

 

foto di letizia battaglia   paolo borsellinofoto di letizia battaglia paolo borsellino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…