ALDO GRASSO: “A FO PIACE GIOCARE AL CENSURATO PERCHÉ SA BENE CHE LA CENSURA È STATA LA SUA FORTUNA” - FO : “IL VATICANO CENSURA ME PER COLPIRE PAPA FRANCESCO”

1. FO E IL TEATRO VATICANO NEGATO L'ETERNO GIOCO DELLA CENSURA
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Dario Fo: «La Chiesa mi censura». È tornata la Santa Inquisizione? È pronto un rogo per bruciare i libri dell'illustre teatrante? Il problema pare più circoscritto. Secondo Fo, il Vaticano gli avrebbe negato l'Auditorium Conciliazione di Roma dove si sarebbe dovuto tenere un suo spettacolo tratto da un libro di Franca Rame: «Ora - ha dichiarato Fo - tanti teatri a Roma vorranno lo spettacolo. Com'è successo anche quando ci hanno cacciati dalla Rai. Siamo diventati una delle compagnie che faceva i maggiori incassi in Italia».

Il portavoce della Santa Sede, padre Lombardi, ha chiarito: «Nessuna autorità vaticana sapeva nulla: né la proprietà dell'Auditorium, né la Segreteria di Stato, né i pontifici consigli della cultura e delle comunicazioni sociali».

A Fo piace giocare al censurato perché sa bene che la censura, questo demone insolente e capriccioso, è stata la sua fortuna. Fin dai tempi di Canzonissima 1962, quando se ne andò dalla Rai perché una sua gag sulla sicurezza nei cantieri edili era stata censurata. Se Fo e Rame avessero continuato, forse li avremmo confusi con Alberto Lionello e Lauretta Masiero, Corrado e Raffaella Carrà. Quella censura, invece, è stata la loro fortuna.

Lontano dal video, Fo ha iniziato la sua battaglia contro il «potere», praticando quel teatro politico che gli è valso persino il premio Nobel. Del resto, come ammonisce Karl Kraus, «le satire che il censore capisce vengono giustamente proibite».

Ma Fo, ora che i media fanno a gara per ospitarlo, non si rassegna: «Ciò significa buttare un'ombra lunga e grigia sullo splendore e la gioia che papa Francesco ci sta regalando». Papa Bergoglio, poer nano. Nella democratica società dello spettacolo, la censura trasforma il consumo culturale in sfida, in creatività. La censura crea la vittima, e quindi l'eroe. Gli anni d'oro del cinema hollywoodiano coincidono con quelli in cui vigeva il «codice Hays». I libri si amano quando la lettura è negata, non quando li suggeriscono le Concite in tv.

La censura, dalle nostre parti, basta un'ombra d'ironia per sconfiggerla. E poi a Roma, caro Fo, c'è sempre a disposizione la Fondazione Teatro Valle Bene Comune, dove si può persino aggirare la Siae, sacra dispensatrice di diritti d'autore.

2. DARIO FO: "IL VATICANO CENSURA ME PER COLPIRE PAPA FRANCESCO"
di Dario Fo per Il Fattoquotidiano

Ma chi è il personaggio di così alto potere che ha decretato la censura del nostro spettacolo a Roma?

A noi è giunto solo un messaggio scritto dell'organizzatore delle rappresentazioni: stop a Dario Fo e alla Rame. E allora cos'è successo? Non siamo soltanto noi a chiedercelo, ma anche un gran numero di critici teatrali nonché registi di spettacoli tragici e comici. Tutti in coro esclamano: "Com'è possibile che in questo momento con l'apparire festoso e innovatore di un personaggio come Papa Francesco, che ha squarciato col proprio linguaggio e atteggiamento ogni veto, la Chiesa possa tornare all'arcigno modo di gestire credo o pensiero?"

Qualche fanatico del contrappunto dialettico ha immaginato che sia stata proprio quell'aria nuova e frizzante, che Francesco ha lanciato in mezzo ad una Chiesa in piena crisi, a turbare i sostenitori della continuità e del rifiuto a ogni cambiamento: uno Ior indicato come espressione indegna di una Santa Chiesa, gli affari ed i vantaggi spesso caricati d'ombra malefica, il denaro che, invece d'essere trattato come lo sterco del demonio, viene ancora gestito attraverso banche e istituzioni del malaffare.

E allora, che cosa si fa?

Si prova a riempire di nuovo il cammino del rinnovamento con metodi vetusti e grevi, come appunto la censura.

Ecco perché poi non si ritrova il mandante del divieto! Anzi, si giunge addirittura a mascherare gli autori di quel gesto, tant'è che il cardinale Domenico Calcagno, presidente dell'Apsa, cade con l'aria più sconvolta dal cielo: "Non ne sappiamo niente, siamo i primi a ritrovarci sorpresi".

E allora, se nessuno del Vaticano ha dato quell'ordine, vuoi vedere che siamo stati noi teatranti, non solo ad inventarci il divieto, ma a metterlo anche in atto! Ognuno di noi ha recitato il suo ruolo: uno si è travestito da cardinale, l'altro da monsignore e qualcun altro da attore autocensurato. D'altra parte perché meravigliarci, siamo teatranti, gente infida e truffaldina!

A proposito di trucchi e personaggi completamente inventati, la beffa non è nuova: avrete letto su quasi tutti i quotidiani dello sbeffeggiamento giocato ad un noto scrittore e scienziato da parte dei conduttori di una trasmissione radiofonica dal titolo La Zanzara. Questi buontemponi malefici sono riusciti a far cadere nella trappola Piergiorgio Odifreddi facendogli telefonare da un truffaldo imitatore che lo ha letteralmente posto col sedere nel fango.

Ebbene ieri, venerdì, a ora tarda, ecco che gli zanzarieri del-l'omonima trasmissione, a chi pensano di dar la baia? Al censurato in persona! E così Papa Bergoglio, o meglio il suo imitatore, mi telefona verso le otto e mezzo di sera, usando una voce timida e impacciata.

"Pronto - dice - sono Francesco".

E io, che penso si tratti di un mio caro amico con cui non parlo da tempo, esclamo: "Ma che piacere, che bella sorpresa mi fai! Francesco, ma dove sei stato fino ad adesso, a puttane naturalmente!"

E dall'altra parte, l'imitatore un po' spiazzato, dice: "C'è un equivoco caro Dario, non sono l'amico a cui pensate ma sono Francesco (pausa) il Papa (pausa)"

"Il Papa? Ma che piacere" dico, entrando immediatamente nella situazione della beffa. E penso "Devo stare al gioco". Quindi proseguo: "Sono sconvolto padre, il fatto che voi, come dire...".

E il falsone di rimando sempre con la sua voce impacciata e umile: "Io devo scusarmi caro amico per ciò che i miei fratelli hanno combinato nei vostri riguardi"

"Ah, state parlando della censura dello spettacolo con Franca che non si ha da fare!"

"Eh sì, e voi non immaginate quanto sia mortificato per quel gesto da voi immeritato"

A questo punto non so trattenermi dallo sghignazzargli in faccia ma resisto e tento di commentare: "Ma guarda che concomitanza miracolosa. Sapete, stavo pensando proprio a voi, padre".

A ‘sto punto la sua voce si fa flebile ma poi riprende: "Caro Dario, io vorrei incontrarla se è possibile, giacché sono sempre stato un ammiratore fanatico della sua grandezza d'artista."

"LA RINGRAZIO padre, ma non so come dire... mi manca la parola. Aspetti un attimo, ho un'idea: poco fa è venuto qui a trovarmi un signore che forse lei conosce molto da vicino". "Chi sarebbe?" dice preoccupato il falso Francesco.

"Lo riconoscerà subito, attenda... eccolo!"

Cambio il tono della mia voce in una parlata carica di modesta vocalità: "Sbaglio o voi che mi state ascoltando di là vi siete presentato come Papa Francesco?".

E l'altro risponde: "Ma chi parla?"

"Non fate lo gnorri figliolo, qui succede qualcosa di meraviglioso: un Papa che trova se stesso, seppur dall'altra parte del telefono".

E proseguo: "È un miracolo! Ma davvero anche voi siete il pontefice, oppure un insetto che lo imita".

"Come sarebbe?"

"No - lo blocco io - dovete decidere figliolo: o siete il pontefice oppure siete solo un figlio di puttana che tristemente cerca di imitarlo".

Fine della trasmissione poiché lo zanzariero butta giù la cornetta abbattuto.

C'è una morale in questa storia se permettete: mai far tentare di recitare lo sberleffo davanti a un attore abituato a sfottere i falsi e i figli di puttana, anche un po' stronzi.

 

Aldo Grasso Franca Rame e Dario Foun bimbo con papa francesco bergoglio alla giornata per la famiglia parenzo e cruciani x Dario Fo e Franca Rameun bimbo con papa francesco bergoglio alla giornata per la famiglia Franca Ramedario fo franca rame lap02Franca Ramecine01 dario fo franca rame veltroni

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...