aldo grasso breaking bad

TUTTO IL MALE DI CUI ABBIAMO BISOGNO – ALDO GRASSO IN LODE DI “BREAKING BAD” (CHE COMPIE DIECI ANNI): “È LA SERIE CHE PIÙ DI OGNI ALTRA HA MESSO IN SCENA IL MALE. CI VUOLE UN CERTO CORAGGIO PER SEGUIRLA E RIFLETTERCI SOPRA” – “ANCHE I MOSTRI DIVENTANO IMMORTALI. TUTTE LE COSE POSSONO MUTARSI IN BENE. NON IL FORTE CUORE DEL MALVAGIO”

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

ALDO GRASSO

Da sempre, il fascino del male ha sedotto l' arte, la letteratura, il teatro, il cinema.

Per esempio, «Memorie di un assassino» di Pierre Lacenaire, poeta e assassino nato a Parigi nel 1800 e morto a 36 anni, è un libro che si ritrova in altri libri.

 

In «Delitto e castigo» di Dostoevskij, dove il crimine di Raskolnikov è un calco dell'«impresa» di Lacenaire. E poi ancora spunta nei «Chants de Maldoror» di Lautréamont. Mentre la sua ombra arriva fin all'«Anthologie de l' humor noir» di André Breton.

BREAKING BAD

 

Anche i «mostri» diventano immortali. Come scrive Joseph Conrad, «non è necessario credere in una fonte soprannaturale del male; gli uomini da soli sono perfettamente capaci di qualsiasi malvagità».

 

Sono passati giusto dieci anni da quando Walter White, un tranquillo professore liceale di chimica di Albuquerque, scoprì di avere il cancro e da lì la sua vita subì una rivoluzione che portò alla nascita del suo doppio, il signor Heisenberg (l' Heisenberg in carne e ossa è stato l' inventore della meccanica quantistica e premio Nobel per la fisica nel 1932).

 

walter white caduta negli abissi

Il 20 gennaio del 2008 infatti è andato in onda negli Stati Uniti il primo episodio di Breaking Bad, una serie in grado di collezionare 139 premi e di consegnare alla storia delle serie televisive uno dei personaggi più complessi e sventurati mai trattati.

 

Tutto il male che vediamo è da capire. Breaking Bad (2008-2013) è la serie che più di ogni altra ha messo in scena il male, smisurata quanto impenetrata forza. Ci vuole un certo coraggio per seguirla e rifletterci sopra. Walter ha preso una direzione sbagliata e ha scelto, per ragioni diverse, di abbracciare il «lato oscuro».

 

aldo grasso

Difficile trovare altrove un personaggio così vocato alla rovina da non opporsi alla rovina stessa. Succede così che lo spettatore sia catturato dall' anti-eroismo tragico del protagonista, dall' ambiguità morale dell' universo in cui si muove, dallo sfondo di un mondo al collasso etico ed economico (si potrebbe leggere Breaking Bad con un' altra serie, Mindhunter , 2017-2018, viaggio nel labirinti mentali del male).

walter lascia morire jane per overdose

 

In tutte le narrazioni mitiche e religiose, il male è posto all' origine del cammino umano e la domanda che ci facciamo da sempre è se, raccontandolo, la narrazione riesce a contenere il male, a esorcizzarlo.

 

Le domande che ora ci poniamo su Walter White sono le stesse che, a suo tempo, sono state sollecitate da Lady Macbeth, dall' Innominato, da Long John Silver, da Iago, dall' oscuro O' Brien del Grande Fratello, da Hannibal Lecter, da Jack Torrance di Shining, da tanti altri.

 

walter e jesse

Il giorno successivo al suo cinquantesimo compleanno, al professor White viene diagnosticato un cancro ai polmoni, in fase terminale. Due anni di vita, al massimo. La notizia lo getta nel baratro della disperazione, soprattutto al pensiero dei giorni difficili che aspettano la moglie Skyler (incinta di una figlia), e Walter Junior, il loro primogenito, gravemente disabile dalla nascita.

 

walter e il rivale della droga

Lo stipendio da insegnante di chimica non basta certo a provvedere alle cure mediche - costose e dall' efficacia incerta - a cui deve sottoporsi, i risparmi di una vita non saranno sufficienti al sostentamento della famiglia nel momento in cui il cancro dovesse avere la meglio. È così che Walter prende una decisione estrema, guidata dalla disperazione: creare in laboratorio cristalli di metamfetamina e spacciare droga.

 

In occasione delle interviste rilasciate per il decennale di Breaking Bad, l' attore Bryan Cranston è tornato a parlare del suo personaggio, e in particolare della sua battuta preferita pronunciata nel corso delle cinque stagioni. La scelta è caduta su «tread lightly», che possiamo tradurre con «vacci piano». Si tratta della frase pronunciata nel nono episodio della quinta stagione da Walter a Hank.

walter white professore

 

Quest' ultimo ha appena scoperto la verità sul cognato, e Walter gli consiglia caldamente di fare attenzione, di andarci piano. «Vacci piano»? In un doloroso processo di disvelamento, il professore di chimica ci è apparso sempre più chiaramente per quello che è: un bugiardo nato, un frustrato, un uomo con un senso distorto del potere che lo porta spesso ad atti di hubris perpetrati senza alcun rimorso, forse affetto da un disturbo antisociale della personalità.

 

heisemberg

Mentre si confronta con quelli che ci vengono presentati come i «cattivi», abbiamo lentamente capito che il vero cattivo della serie, il bad guy, è lui. Il motto è perfetto, perché «vacci piano» gli serve solo a prendere cautamente le misure dell' abisso.

 

Herman Melville, nel capitolo XIV di «Billy Budd» scrive: «La malvagità più sottile abitualmente si accoppia con una prudenza fuori del comune, perché deve sempre celare tutto».

breaking bad vince gilligan

 

Tempo fa, il creatore della serie, lo showrunner Vince Gilligan ha cercato di spiegare le motivazioni alla base del successo degli antieroi seriali attraverso il cambiamento dei gusti degli spettatori.

 

Per molto tempo hanno vinto i «buoni», adesso è l' ora dei «cattivi». Non credo sia solo una questione di mode. Tutte le cose possono mutarsi in bene. Non il forte cuore del malvagio.

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…