IL COLMO DEL COPIA E INCOLLA? ESCE UN LIBRO SUL DIRITTO D’AUTORE CHE CONTIENE UNA PREFAZIONE DI ALDO GRASSO CHE IL CRITICO HA "COPIATO" DA UN SUO PRECEDENTE SCRITTO - “SITUAZIONISMO ALLO STATO PURO!”

Damiano Laterza per http://argomenti.ilsole24ore.com/damiano-laterza.html

Il recente best seller del professor Fabio Macaluso sul diritto d'autore - "E Mozart finì in una fossa comune" (per i tipi di Egea) contiene una prefazione di Aldo Grasso nella quale il celebre critico "copia" da un suo precedente scritto. «Situazionismo allo stato puro!» commenta l'autore, da sempre estimatore di Frank Zappa e del gonzo più spinto.
A dire il vero Macaluso è anche un avvocato di grido nonché docente bocconiano, espertissimo di copyright.

E siccome costui è pure un tipo spassoso, il salto verso una saggistica dai tratti definitivamente romanzati ("per avvicinare anche i profani all'argomento", si sarebbe detto una volta, quando la profanità contava ancora qualcosa) è quasi obbligato. Ne esce un volume godibile, a tratti nocivo, decisamente attuale.

Nocivo, sì. Perché chi vive su internet, oggi, non può ignorarlo. E non ignorandolo si scopre che il cosiddetto "popolo della rete" («definizione oscena!», secondo Macaluso) vìola continuamente la legge. Anzi, vive nell'impunità più irrefrenata. Il libro prova a farglielo capire: «Per esempio - spiega l'autore - a chi scarica illegalmente i giornali, racconto la storia del povero edicolante che dovrà chiudere, piuttosto che quella dei giornalisti che stanno segregati nelle loro redazioni dorate...».

Un volume civico, oseremmo dire. Nel quale la continua dialettica tra creatività e tutela commerciale della stessa provoca dubbi, speranze, sensi di colpa e stimoli cerebrali non da poco. Ottimo Macaluso, che, dopo questo esordio coi fiocchi, su un noto network sociale, è andato asserendo: «Sto scrivendo il mio secondo libro, che è una fiction. Ci ho preso gusto...».

E veniamo ad Aldo Grasso, che nella prefazione al tomo, scrive: «Questa nostra società variamente descritta, e giustificata, come postmoderna, neobarocca, spettacolare, virtuale, falsa, vive sostanzialmente sulla citazione. La citazione è insieme lo strumento e la nota dominante della società della sostituzione: in un'epoca dove tutto è già stato detto e visto non ci resta che procedere nella combinazione di nuove figure, assemblando spezzoni di frasi e sequenze...».

Mitico Aldo Grasso, che copia se stesso (per la precisione un noto articolo del 2010 in cui parlava delle gag copiate del comico Luttazzi). Inoltre, pare che lo stesso testo del grande critico sia stato "rubato", qualche anno fa, come prefazione di uno scomodo libello underground di cui nel frattempo si sono perse le tracce. L'attacco del pezzo suonava più o meno così: «Alzi la mano chi non ha mai copiato!». «Nessuno, a questo punto...» sentenzia un sempre più affranto Macaluso.

Fabio Macaluso
E Mozart finì in una fossa comune - Vizi e virtù del copyright
Egea, Milano, 2013
Euro 16,00
pp. 182

 

 

Aldo Grasso cover GRASSOwbresize aspx jpegFabio Macaluso E Mozart fin in una fossa comune Vizi e virt del copyright Fabio Macaluso E Mozart fin in una fossa comune Vizi e virt del copyright c CwJsEL AA PIkin BottomRight AA SH OU

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO