alessio vlad

PARMA ALL’OPERA - ALESSIO VLAD NOMINATO DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO REGIO DI PARMA - ARTEFICE CON CARLO FUORTES DELLO SFOLGORANTE NUOVO CORSO DEL COSTANZI, L'OTTIMO VLAD COME DAGO-RIVELATO HA LASCIATO DOPO 14 STAGIONI IL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA IN SEGUITO A UNA "COLLISIONE" CON IL PRESIDENTE DEL TEATRO FRANCESCO GIAMBRONE CHE HA ASSUNTO COME ''CONSULENTE PER LA PROGRAMMAZIONE ARTISTICA'' ALESSANDRO DI GLORIA. UN INCARICO CHE NON POTEVA NON PESTARE I PIEDI NEL TERRITORIO DI VLAD - IL LUNGO RAPPORTO TRA GIAMBRONE E DI GLORIA E LO SFAVILLANTE CURRICULUM DI VLAD

Estratto da parma.repubblica.it

 

alessio vlad foto di bacco

Proposto dal Sovrintendente Luciano Messi, Alessio Vlad ricoprirà l’incarico di Direttore artistico del Teatro Regio di Parma per il triennio 2023-2025.

 

 

Direttore artistico del Teatro dell’Opera di Roma dal 2010 sino allo scorso mese di marzo, nel 1999 ha ricoperto il medesimo incarico al Teatro Donizetti di Bergamo, dal 1999 al 2001 al Teatro Carlo Felice di Genova, dal 2004 al 2014 al Teatro delle Muse di Ancona, dal 2006 al 2007 al Teatro di San Carlo di Napoli, e dal 2008 al 2020 è stato consulente del Festival dei Due Mondi di Spoleto.

 

francesco giambrone alessio vlad foto di bacco

Nel 2011 è invitato a partecipare alla ideazione del progetto artistico della stagione di apertura della Royal Opera House dell’Oman, dal 2015 e’ direttore artistico della Rete Lirica delle Marche; dal 2002 al 2006, fa parte del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Ravello dirigendone una delle sezioni e poi, tra il 2016 e 2018 e dal 2020 è direttore artistico del Festival.

 

 

 

Nato a Roma nel 1955, Alessio Vlad studia pianoforte alla scuola di Vincenzo Vitale, composizione e direzione d’orchestra al Conservatorio di Santa Cecilia e all’Accademia Chigiana di Siena con Guido Turchi e Franco Ferrara, fenomenologia musicale con Sergiu Celibidache. Contemporaneamente frequenta la facoltà di Lettere e Filosofia e i corsi di Storia dell’Arte di Cesare Brandi all’Universita’ di Roma. Dopo essere stato maestro sostituto al Festival di Spoleto e al Teatro dell’Opera di Roma dove lavora, tra gli altri, con direttori come Thomas Schippers, Bruno Bartoletti, Gianandrea Gavazzeni, registi come Luchino Visconti e Eduardo de Filippo, compositori come Nino Rota e dopo essere stato allievo e collaboratore di Leonard Bernstein, inizia un’attività di direttore d’orchestra che lo porta a dirigere opere e concerti in tutto il mondo.

alessandro di gloria 2

 

L’Associazione dei Critici Musicali Italiani ha insignito di dieci Premi Abbiati, per categorie diverse, spettacoli prodotti durante la sua direzione artistica dai Teatri di Genova, Ancona, Napoli e Roma

 

Come compositore per il teatro ed il cinema ha collaborato, tra gli altri, con registi quali Bernardo Bertolucci, Franco Zeffirelli, Cristina Comencini, Giorgio Ferrara e Pier Luigi Pizzi.

ALESSIO VLAD

 

“Alessio Vlad è un direttore artistico di grande esperienza e competenza – dichiara Michele Guerra, Sindaco di Parma e Presidente della Fondazione Teatro Regio - che darà un contributo fondamentale nell’arricchimento della proposta artistica e culturale della Fondazione Teatro Regio. Lo ringrazio per aver accettato di ricoprire questo ruolo, che lo vedrà lavorare accanto al nuovo Sovrintendente Luciano Messi ed operare in una città che so Alessio Vlad considera in qualche modo già parte del suo percorso artistico. Buon lavoro al nostro direttore artistico”.

 

(…)

 

alessio vlad foto di bacco

“Ringrazio Luciano Messi, Michele Guerra e il Consiglio di Amministrazione del Teatro Regio di Parma. Sono onorato di questo incarico, che mi offre l’opportunità di lavorare in uno dei più bei teatri al mondo - dichiara Alessio Vlad -, e ne sono felice per due ragioni particolari: la prima è Giuseppe Verdi, la seconda è proprio la Città di Parma col suo meraviglioso Teatro Regio, dove non vedo l’ora di arrivare”.

alessio vlad roberto d'agostino valentina carrasco foto di baccoalessio vladalessio vlad giuliano ferraraalberto mattioli alessio vlad foto di baccoalessio vlad direttore artistico del costanzii relatori alessio vlad roberto d agostino carlo fuortes alberto mattioli giancarlo de cataldoalessio vladalessio vlad foto di baccoalessio vlad foto di baccoalessio vlad foto di baccoalessio vlad d'ago anna federici valentina carrasco foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…