FIUMICINO DELLE MIE BRAME - PER ETHIHAD IL BOCCONE PIÙ GHIOTTO NELLA PARTITA SUI CIELI ITALIANI NON È LA COMPAGNIA DEI PATRIOTI MA LO SCALO IN MANO AI BENETTON

Alberto Brambilla per ‘Il Foglio'

Sono passati tre mesi da quando Alitalia ha chiesto al governo di adoperarsi per sostenere un vitale aumento di capitale (tuttora in fieri) e di cominciare a sondare altri vettori in cerca di un partner alternativo al socio storico Air France intenzionato a disimpegnarsi (pur senza perdere il legame con Alitalia mantenendo i suoi uomini in cda).

Ieri è arrivata la conferma che le trattative tra la compagnia di bandiera italiana e il colosso degli Emirati Arabi, Etihad Airways, sono in corso. Gli emiratini stanno studiando i conti da dieci giorni e, secondo indiscrezioni di Bloomberg e Financial Times, in futuro potrebbero intervenire mettendo 300 milioni nel capitale di Alitalia per assumerne il controllo con una quota del 45 per cento (i francesi ne pagarono 325 per il 25 per cento nel 2009) e prevalere così sui soci italiani. Eppure, nonostante i febbrili incontri a livello governativo, i caveat sono parecchi.

La chiusura della partita non sarebbe così immediata come inducono a pensare i toni trionfalistici di alcuni giornali. Innanzitutto l'aumento di capitale non è concluso (ieri Poste, intervenuta su impulso governativo a ottobre, ha solo confermato che metterà 75 milioni nell'aumento di capitale) e soprattutto la solidità del piano strategico (il quinto in cinque anni dalla privatizzazione del 2008) deve essere verificata.

Ergo, come scriveva il Sole 24 Ore in un lucido resoconto cronachistico di ieri, è possibile che Etihad aspetti fino a marzo 2014 prima di fare il grande passo. Cioè quando si capirà chiaramente come (con quanti aerei, quanto personale e in che condizioni) volerà l'indebitata Alitalia e quanti soldi saranno rimasti in cassa.

Da segnalare, a proposito, che la compagnia perde circa un milione di euro al giorno (più della vecchia Alitalia) e 225 milioni dei capitali freschi appena immessi da alcuni dei soci italiani sono già stati spesi per pagare i debiti con i fornitori accumulati da settembre. "La liquidità scarseggia e l'entrata di Etihad può essere necessaria ma dev'essere chiaro che nei prossimi sei mesi i soci italiani dovranno mettere nuove risorse", dice Andrea Giuricin, economista dell'Istituto Bruno Leoni ed esperto di trasporti. C'è però una contropartita in questo complicato risiko dell'aria che potrebbe ingolosire Etihad più del vettore stesso: l'hub romano di Fiumicino.

La strategia europea di Etihad è "comprare in piccolo per pensare in grande", diceva l'Economist. Cioè acquisire vettori di medio e corto raggio per creare una rete aeroportuale in Europa e usarla come "ponte" tra Emirati, Asia e occidente. Non a caso Lufthansa è preoccupata da un arrivo della competitiva Etihad in Alitalia ("hanno sussidi governativi [...] hanno preso Air Berlin che ha subito smesso di volare a est di Abu Dhabi ed è diventata un fornitore del loro hub", ha detto il capo della compagnia tedesca, Christoph Franz, al Corriere Economia).

Il ceo di Etihad, James Hogan, in seguito a un colloquio con il consigliere economico di Letta, Fabrizio Pagani, e i vertici di Alitalia, riferito da Mf/Milano Finanza, ha fatto capire di essere interessato a una delle città più visitate al mondo che attrae viaggiatori tutto l'anno e per questo aumenterà i voli non stop Abu Dhabi-Roma questa estate.

Un corteggiamento, dicono gli addetti ai lavori, che si spiegano un'accelerazione da parte degli emiratini possibilmente in forza di un ingresso anche nel capitale di Aeroporti di Roma (Adr), società dei Benetton, soci di Alitalia. Circolano cifre circa il possibile impegno finanziario (350 milioni per il 30 per cento) e indiscrezioni sul lavorìo dei lobbisti benettoniani in questa direzione. Sono rumor che Adr, interpellata, smentisce. Eppure, Benetton permettendo, Fiumicino sarebbe un boccone succulento per convincere Etihad a concedersi.

 

 

IL PROGETTO DELL AMPLIAMENTO DELL AEROPORTO DI FIUMICINOAEROPORTO ROMA FIUMICINO NCC ALL AEROPORTO DI FIUMICINO alitalia etihad Etihad-aircraftGILBERTO BENETTON

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....