FIUMICINO DELLE MIE BRAME - PER ETHIHAD IL BOCCONE PIÙ GHIOTTO NELLA PARTITA SUI CIELI ITALIANI NON È LA COMPAGNIA DEI PATRIOTI MA LO SCALO IN MANO AI BENETTON

Alberto Brambilla per ‘Il Foglio'

Sono passati tre mesi da quando Alitalia ha chiesto al governo di adoperarsi per sostenere un vitale aumento di capitale (tuttora in fieri) e di cominciare a sondare altri vettori in cerca di un partner alternativo al socio storico Air France intenzionato a disimpegnarsi (pur senza perdere il legame con Alitalia mantenendo i suoi uomini in cda).

Ieri è arrivata la conferma che le trattative tra la compagnia di bandiera italiana e il colosso degli Emirati Arabi, Etihad Airways, sono in corso. Gli emiratini stanno studiando i conti da dieci giorni e, secondo indiscrezioni di Bloomberg e Financial Times, in futuro potrebbero intervenire mettendo 300 milioni nel capitale di Alitalia per assumerne il controllo con una quota del 45 per cento (i francesi ne pagarono 325 per il 25 per cento nel 2009) e prevalere così sui soci italiani. Eppure, nonostante i febbrili incontri a livello governativo, i caveat sono parecchi.

La chiusura della partita non sarebbe così immediata come inducono a pensare i toni trionfalistici di alcuni giornali. Innanzitutto l'aumento di capitale non è concluso (ieri Poste, intervenuta su impulso governativo a ottobre, ha solo confermato che metterà 75 milioni nell'aumento di capitale) e soprattutto la solidità del piano strategico (il quinto in cinque anni dalla privatizzazione del 2008) deve essere verificata.

Ergo, come scriveva il Sole 24 Ore in un lucido resoconto cronachistico di ieri, è possibile che Etihad aspetti fino a marzo 2014 prima di fare il grande passo. Cioè quando si capirà chiaramente come (con quanti aerei, quanto personale e in che condizioni) volerà l'indebitata Alitalia e quanti soldi saranno rimasti in cassa.

Da segnalare, a proposito, che la compagnia perde circa un milione di euro al giorno (più della vecchia Alitalia) e 225 milioni dei capitali freschi appena immessi da alcuni dei soci italiani sono già stati spesi per pagare i debiti con i fornitori accumulati da settembre. "La liquidità scarseggia e l'entrata di Etihad può essere necessaria ma dev'essere chiaro che nei prossimi sei mesi i soci italiani dovranno mettere nuove risorse", dice Andrea Giuricin, economista dell'Istituto Bruno Leoni ed esperto di trasporti. C'è però una contropartita in questo complicato risiko dell'aria che potrebbe ingolosire Etihad più del vettore stesso: l'hub romano di Fiumicino.

La strategia europea di Etihad è "comprare in piccolo per pensare in grande", diceva l'Economist. Cioè acquisire vettori di medio e corto raggio per creare una rete aeroportuale in Europa e usarla come "ponte" tra Emirati, Asia e occidente. Non a caso Lufthansa è preoccupata da un arrivo della competitiva Etihad in Alitalia ("hanno sussidi governativi [...] hanno preso Air Berlin che ha subito smesso di volare a est di Abu Dhabi ed è diventata un fornitore del loro hub", ha detto il capo della compagnia tedesca, Christoph Franz, al Corriere Economia).

Il ceo di Etihad, James Hogan, in seguito a un colloquio con il consigliere economico di Letta, Fabrizio Pagani, e i vertici di Alitalia, riferito da Mf/Milano Finanza, ha fatto capire di essere interessato a una delle città più visitate al mondo che attrae viaggiatori tutto l'anno e per questo aumenterà i voli non stop Abu Dhabi-Roma questa estate.

Un corteggiamento, dicono gli addetti ai lavori, che si spiegano un'accelerazione da parte degli emiratini possibilmente in forza di un ingresso anche nel capitale di Aeroporti di Roma (Adr), società dei Benetton, soci di Alitalia. Circolano cifre circa il possibile impegno finanziario (350 milioni per il 30 per cento) e indiscrezioni sul lavorìo dei lobbisti benettoniani in questa direzione. Sono rumor che Adr, interpellata, smentisce. Eppure, Benetton permettendo, Fiumicino sarebbe un boccone succulento per convincere Etihad a concedersi.

 

 

IL PROGETTO DELL AMPLIAMENTO DELL AEROPORTO DI FIUMICINOAEROPORTO ROMA FIUMICINO NCC ALL AEROPORTO DI FIUMICINO alitalia etihad Etihad-aircraftGILBERTO BENETTON

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…