ALL’INIZIO C’ERA UN’ALTRA FINE! SPESSO LE ULTIME SCENE DEI FILM SONO STATE CAMBIATE PER ASSECONDARE IL VOLERE DEL PUBBLICO, E COSI’ IN “SHINING” I PAZZI ERANO WENDY E DENNY, IN “PRETTY WOMAN” RICHARD GERE PAGAVA IN CONTANTI E MOLLAVA JULIA ROBERTS (VIDEO)

da www.businessinsider.com

Per decisione di registi insicuri o di produttori troppo preoccupati della reazione del pubblico, molti dei film che conosciamo sono diversi da come erano stati concepiti. Spesso il finale è stato cambiato e qui possiamo vedere come sarebbe andata la storia, se avesse seguito la sua traiettoria originale.

STRAFUMATI http://www.youtube.com/watch?v=cFc3POWZXRA
In "Strafumati" del 2008, Seth Rogen e James Franco, strafatti di marijuana, vivono una serie di avventure pazzesche, tra omicidi, fughe dalla polizia e da spietati killer. Alla fine ricordano la vicenda davanti a una bella colazione. Nella prima versione i due accannati si fanno uno spinello nel deposito e finiscono ammazzati da un malvivente di cui si erano dimenticati.

IO SONO LEGGENDA http://www.youtube.com/watch?v=nGUrIqR4Zh8
In "Io sono Leggenda" del 2007, Will Smith si fa esplodere per proteggere i suoi due amici e l'antidoto che salverà la razza umana. In realtà doveva finire con il dottor Neville che scopriva che gli infetti non erano semplici zombie, ma creature in grado di amare, in lotta per reclamare una dei loro usata come cavia. Gli esseri se ne vanno, lui si allontana e il pubblico su cui è stato testato il finale rimane insoddisfatto.

28 GIORNI DOPO http://www.youtube.com/watch?v=Ch2vPwOlEX4
Il film di Danny Boyle del 2002 termina con il protagonista Jim che si risveglia in un tranquillo cottage. Con le sopravvissute Selena e Hannah scrivono un gigantesco "Hello" che cattura l'attenzione di un aereo e i tre vengono salvati. Nel vero finale Jim muore e le due continuano a muoversi in un mondo desolato e pericoloso.

TITANIC http://www.youtube.com/watch?v=o2tYHcXNwAk
Nel film di James Cameron del 1997 l'anziana Rose getta la collana di diamanti nell'oceano. Nella versione originale invece faceva un lungo e retorico discorso «sulla vita che non ha prezzo», sul vero tesoro che è «ogni giornata». Insomma, come grida il ragazzo barbuto accanto a lei «Faceva schifo».

SEVEN
Nel thriller del 1995 Brad Pitt ritrova la testa di Gwyneth Paltrow dentro una scatola e spara a Kevin Spacey, macchiandosi del settimo peccato. Questa era l'idea originale, che poi i produttori hanno deciso di cambiare e riscrivere. Ma il regista David Fincher e Pitt hanno minacciato di mollare il film, se non fosse stata ripristinata. Pitt si è fatto addirittura mettere sul contratto una clausola che recita "The head stays in the box", la testa resta nella scatola.

PRETTY WOMAN
Nella favola moderna che nel 1990 sbancò ai botteghini, Richard Gere arriva in limousine e sale per la scala antincendio per riprendersi la sua fidanzata-prostituta Julia Roberts. Il finale previsto era più realistico e meno romantico: lui la congedava dandole in una busta la somma pattuita per la prestazione.

ATTRAZIONE FATALEhttp://www.youtube.com/watch?v=GY_NQK7rJrY
Nel thriller del 1987 la folle Glenn Close viene uccisa dalla moglie di Michael Douglas. Il finale originale era molto più sottile: la Close si suicidava ma facendo credere di essere stata uccisa da Douglas, continuando così a rovinargli la vita anche da dentro la bara.

SHINING http://www.youtube.com/watch?v=sL_qN8WRG6o
Nel capolavoro di Kubrick del 1980, l'impazzito Jack muore congelato. Nel finale originale c'era la scena in cui i sopravvissuti Wendy e Danny vengono curati in ospedale e visitati dal manager dell'Overlook Hotel, il quale rivela che niente è accaduto. Tutto è avvenuto solo nella loro testa. Dopo aver mostrato la pellicola a una piccola platea di New York, il regista tagliò la scena.

 

 

 

Titanic aveva un lungo e retorico finale In Strafumati i due protagonisti dovevano morire Gere doveva pagare e mollare la Roberts Kubrick dovette tagliare il finale di Shining Scena da Io sono leggenda Pitt volle tenere la scena finale di Seven

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....