ALL’INIZIO C’ERA UN PICCOLISSIMO IMPRENDITORE CHE INTIMAVA: “O LA BORSA O LA VITA”. ORA LA BORSA È PRONUNCIATA CON LA MAIUSCOLA - IL ’68 HA FIGLIATO DUE DECENNI. IL PRIMO PRODUSSE GLI ANNI DI PIOMBO, IL SECONDO GLI ANNI DI ‘DRIVE IN’, IL BANANA FIORISCE NEL LATO B DEL ’68 - NON VILIPENDERE CRISTO O MAOMETTO O BUDDA, DOVREBBE ESSERE UNA QUESTIONE DI BUON GUSTO - COME FANNO LE MIE AMICHE AD ASCOLTARE UN TIZIANO FERRO? L’OMOSESSUALITÀ È UN’OFFESA ALLE DONNE”…

1- SE PENSO
Patrizia Valduga per "D - la Repubblica delle Donne"

Ogni tanto un vignettista se la prende con Maometto, ma veniamo a saperlo solo se qualche maomettano si arrabbia e reagisce in modo più o meno violento. Allora si ricordano Theo Van Gogh, il regista di "Submission" "ucciso da un islamico" (si è mai scritto "ucciso da un cattolico" o "ucciso da un ebreo"? Non si fa torto a quel miliardo di persone di fede islamica che non ammazzano, come impone il Corano?), la sceneggiatrice del "film" (dieci minuti di pellicola!) subito spiegabilmente famosa, gli altri vignettisti minacciati di morte, e infine si rivendica fieramente la libertà di espressione.

Penso che anche per questa dovrebbe esserci un limite, quando è al limite dell'irresponsabilità: senza bisogno di reintrodurre il reato di vilipendio, dovrebbe essere una forma di cultura non vilipendere Mosè o Cristo o Maometto o Budda, dovrebbe essere una questione di buon gusto e, soprattutto, oggi per l'Islam, anche di buon senso.

2- O LA BORSA O LA VITA...
Adriano Sofri per "Il Foglio"

All'inizio c'era un piccolissimo imprenditore con una pistola giocattolo che fermava una casalinga o un pensionato e intimava: "O la borsa o la vita". Alla fine c'è la grande finanza, la solita signora, il solito pensionato, e la solita intimazione, ma ora la Borsa è pronunciata con la maiuscola.

3- COME FANNO LE MIE AMICHE AD ASCOLTARE TIZIANO FERRO?...
Camillo Langone per "Il Foglio"

Ma come fanno le mie amiche ad ascoltare Antony and the Johnsons, Tiziano Ferro, George Michael? Io non capisco. Ho sempre sentito l'omosessualità come un'offesa alle donne: possibile che loro, le vilipese, non la pensino così? D.P. mi ha risposto: "Ascolto tal dei tali perché mi piace, mica ci devo scopare".

Facendo sfoggio di un vocabolario e di un pragmatismo che quasi ammiro, da tanto che ne sono incapace, ma che non condivido. Non credo che una canzone d'amore per gatti possa fungere da canzone d'amore per topi. Non credo in un amore che prescinda dall'oggetto e possa rovesciarsi indifferentemente su maschi, femmine, bestie, piante, minerali... Se l'amore non ha mèta non è amore, è gorgheggio.

E comunque come si fa ad ascoltare un Tiziano Ferro che dichiara "Ho un fidanzato e sono felice"? Si potrebbe farlo se dicesse qualcosa di meno rotocalchistico e di più artistico, ad esempio: "Ho un fidanzato e sono infelice perché questo è un abominio secondo Levitico 18,22 e quindi secondo Dio". Allora sì.

SE SILVIO È IL LATO B DEL SESSANTOTTO
Marcello Veneziani per "il Giornale"

Nascono oggi due gemellini omozigoti, due libri più o meno con lo stesso titolo e la stessa tesi: "Berlusconi e il '68" realizzato di Mario Perniola e "Il sessantotto realizzato da Mediaset" di Valerio Magrelli. I due testi incriminano Berlusconi anche per aver realizzato il Sessantotto. Con l'aggravante di averlo pure traviato. Intendiamoci, la tesi non è infondata né originale (ne scrisse De Rita, ne scrissi anch'io).

Vi dico in sintesi la mia versione. Il '68 ha figliato due decenni. Gli Anni Settanta presero dal '68 la cupa ferocia massimalista e rivoluzionaria, la violenza ideologica, che da verbale si trasformò in fisica. Gli Anni Ottanta presero dal '68 l'edonismo egocentrico, il permissivismo etico, estetico e sessuale. Il primo produsse gli Anni di piombo, il secondo gli Anni di Drive in, il boom delle tv commerciali. Berlusconi e il suo Biscione fioriscono là, nel lato B del '68. Molti agenti e creativi del berlusconismo provengono proprio dal '68. L'immagine al potere.

Ma negli anni Novanta Berlusconi scende in politica quando la sinistra post-comunista adotta un profilo radical-giacobino, di impronta tardo-sessantottina. E Berlusca affianca al lato gaudente, da crociera, una versione ridente e light di Dio, patria e famiglia. Da libertario, libertino e liberale. Il '68 inacidisce nei nostri anni. Il lato indecente del berlusconismo viene da lì, ma dal '68 viene pure il muro portante della sinistra, incupito dal moralismo forcaiolo, e da ultimo patriottardo. È il prolasso del '68. E ora beccatevi Monti. Non sessantottino ma sessantottenne.

 

1 theo vangoghAdriano SofriCamillo LangoneTiziano Ferro MARCELLO VENEZIANISILVIO BERLUSCONI Drive In

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO