ALL’ITALIA NON RESTA CHE IL “PRODUCT PLACEMENT” - MILANO BLINDATA PER LE RIPRESE DI UN FILM CINESE. IL “CINETURISMO” PORTA NEL NOSTRO PAESE SOLDI E PUBBLICITÀ. E LE CITTÀ PIÙ BELLE PUNTANO A DIVENTARE “LOCATION”

Giacomo Valtolina per il “Corriere della Sera

 

film cinese milanofilm cinese milano

Motore, ciak, azione. Lei lo insegue correndo lungo la romantica via Bagutta; i due discutono sotto le insegne del lusso tra le strade del Quadrilatero della moda; la pace si compie tra un tè caldo e un sake sulla terrazza panoramica dell’Arengario con vista Duomo.

 

Scene dal grande cinema commerciale cinese che oggi sceglie l’Italia come set a cielo aperto, in un’atmosfera intrisa di mistero, tra riprese in notturna e dettagli sotto embargo, secretata dal sigillo della casa di produzione cinematografica di Hong Kong in trasferta tra Lombardia, Puglia e Toscana. Niente più Luchino Visconti e Pasolini, Milano oggi si offre alla settima arte d’Oriente: solo nell’ultimo biennio, 14 pellicole dell’indiana Bollywood e due kolossal made in China.

 

film cinese a milanofilm cinese a milano

Quello girato nelle ultime settimane in città non sarà un «cinepanettone» alla cinese (l’uscita è infatti prevista solo in primavera). Ma, secondo le indiscrezioni, si tratta comunque di uno dei blockbuster asiatici per il 2015: commedia d’amore, di sicuro successo ai botteghini. Tanto da richiedere il massimo riserbo per evitare che le comunità sino-milanesi accorressero in massa alle scene interpretate dei loro attori preferiti costringendo macchina di sicurezza pubblica e troupe a un impegno straordinario e a tempi biblici di girato.

 

Riprese dunque sempre in segreto, al calar del sole, da via della Spiga alla Galleria Vittorio Emanuele, protette dall’oscurità e anche dal marketing, con un silenzio tombale su nomi dei protagonisti e del regista (che sembra vantare una candidatura all’Oscar). Semisconosciuti nella Penisola, ma celebrità assolute nel mercato interno cinese, che vale oltre un miliardo di persone e incassi da svariati miliardi di renminbi (vale a dire centinaia di milioni di euro o dollari).

 

film cinese a luccafilm cinese a lucca

Una storia d’amore «italiana» che si conclude all’ombra della cattedrale milanese, agli occhi orientali «un monumento tanto esotico quanto il Taj Mahal per un europeo» come ripetono spesso i produttori asiatici, ormai habitué delle strade del centro città.

 

Il film verrà proiettato da maggio prossimo sugli schermi da Pechino a Shenzhen, proprio in concomitanza con l’Expo 2015. Una chance di promozione per la città, non solo in termini di marchio ma anche per chi lavora nel cinema, con indotti calcolati intorno agli 11 milioni di euro nel 2014 per 205 pellicole girate.

 

Perché il «cineturismo» — così viene chiamato — ha ormai numeri interessantissimi che anche le città italiane cercano di sfruttare. Basti pensare al commissario Montalbano che da quando è approdato sulla televisione inglese Bbc ha prodotto un più 20 per cento di visitatori anglosassoni nelle terre del barocco siciliano partiti per vedere l’immaginaria cittadina di Vigata e finiti sparsi tra i capolavori architettonici di Noto e Ragusa Ibla. O alla fiction Elisa di Rivombrosa che per un paio d’anni incrementò da duemila a 75 mila le visite al castello ducale di Agliè. Oppure ancora alle produzioni indiane di Bollywood che muovono 14 milioni di fan sulle orme dei protagonisti.

film cinese al fontanone di romafilm cinese al fontanone di roma

 

«Lo schema classico delle commedie e delle storie d’amore orientali prevede continui spostamenti poi replicati dagli spettatori appassionati. Un esempio tipico? Lui povero che insegue per il mondo la donna amata, di solito ricchissima o viceversa — spiega Alberto Contri, presidente uscente della Lombardia Film commission, l’ente di Regione, Comune di Milano, fondazione Cariplo e Unioncamere —. Spostamenti che spesso sono dovuti anche ai cachet che le stesse città sono disposte a offrire: ho visto film sulla carta ambientati al mare cambiare trama ed essere girati in montagna solo per ottenere più denaro».

 

film cinese al fontanone di roma film cinese al fontanone di roma

Il ruolo delle agenzie territoriali, dunque, è quello di riuscire a intercettare le pellicole giuste fornendo servizi e supporto logistico con l’obiettivo di un ritorno per tutta l’economia del territorio. «Pellicole come quella cinese — continua Contri — sono occasioni straordinarie non solo per attirare turisti. Ma anche per il product placement delle eccellenze italiane o per l’indotto cittadino. Ormai e attrezzature e maestranze sono sempre scelte direttamente in Italia».

 

Per ultima voce al capitolo «indotto» c’è lo shopping della troupe: i protagonisti del misterioso film avrebbero speso in via Monte Napoleone la bellezza di 40 mila euro in due ore. Niente a che vedere con cinque documentaristi enogastronomici indiani, capaci di lasciare nel Quadrilatero 600 mila euro in un solo pomeriggio.

 

film cinese in italiafilm cinese in italia

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...