nintendo labo

ALLACCIATE LE CINTURE: ARRIVA 'NINTENDO LABO': IL NUOVO KIT DEIDICATO AI VEICOLI PORTA DIVERSE NOVITA’: ECCO QUALI - PER I PIÙ PICCOLI 'LABO' È UNO STRUMENTO LUDICO NOTEVOLE PER APPRENDERE LE DINAMICHE DELLA TECNOLOGIA, PER MIGLIORARE LA MANUALITÀ E INFINE PER DIVERTIRSI CON UN VIDEOGAME ELEMENTARE

Federico Ercole per Dagospia

 

nintendo labo

Tra gli innumerevoli significati del sostantivo latino della terza declinazione  “labor” ci sono sia la fatica che le gesta, l’opera o l’impresa. Si tratta di accezioni che si applicano con naturalezza al videogioco, che tutte le contempla, a meno che non lo si intenda come un mero passatempo senza alcuna difficoltà, uno scacciapensieri privo di ogni sfida.

 

Non è solo per l’evidente assonanza con il “labor” latino che Labo, l’ultima invenzione di Nintendo, include i concetti citati, declinandoli tuttavia in una maniera nuova ed esclusiva, extra-videoludica, antica e nel contempo nuova.

 

Lanciato la primavera scorsa, Nintendo Labo si è ora espanso con un nuovo kit dedicato ai veicoli, ma prima di trattare di quest’ultimo sarà meglio spiegare a chi non lo conosce che cos’è questa straordinaria chimera ludica, una quasi poetica fusione tra origami, meccano e videogioco. Perché purtroppo la risonanza mediatica dell’idea di Nintendo, malgrado iniziali segni di interesse, non è stata trionfale come quella di altre opere elettroniche non certo meno meritevoli, ma non così geniali e nuove.

 

Labo ha comunque venduto in maniera incoraggiante e si è radicato in molte case di tutto il mondo “videogiocante”, ma l’utenza più hardcore dei videogame, quella che interviene sui social e sui forum dei siti specializzati, sembra trascurare le sue grandi potenzialità. Labo è amato soprattutto da un pubblico silenzioso, che gioca senza necessariamente avere a che fare con l’internet del commento.

 

MONTA, GIOCA E SCOPRI

nintendo labo

Dentro le scatole di Labo si trovano innumerevoli pezzi di cartone riciclato con la sagoma di un rettangolo la cui superficie è circa il doppio di quella di un foglio A4. L’obiettivo del giocatore, guidato da un tutorial disponibile sul software per la console Switch inserito nel kit,  è quello di ritagliare le sagome di carta secondo le istruzioni, piegarle e assemblarle in forme complesse funzionanti, come quella di una canna da pesca, un pianoforte o una casetta.

 

L’oggetto costruito interagisce poi con i controller (detti “Joycon”)della console di Nintendo e con il suo schermo, animando così i giocattoli cartacei e permettendoci di interagirvi in videogiochi minimali ma spassosi. Con la canna da pesca si immerge la lenza di nylon nel mare numerico per pescare pesci digitali di varie specie, oppure si usa la superficie touch-screen della console integrata nel pianoforte per suonare davvero. Il processo di costruzione può richiedere anche tre o quattro ore, se non si è esperti della manifattura cartacea, tuttavia è un momento di gioco straordinario e ancestrale, soprattutto se lo si condivide con dei bambini.

 

Per i più piccoli Labo è uno strumento ludico notevole per apprendere le dinamiche della tecnologia, per migliorare la manualità e infine per giocare un videogame elementare ma non sciocco come quelli che spesso si trovano ad esperire negli smart-phone o nei tablet di genitori annoiati e privi di cultura “videogiocosa”. Inoltre le costruzioni, che possono essere colorate a piacere, stimolano l’ideazione di invenzioni fuori della regole del gioco e alla trasgressione del manuale per personalizzare l’esperienza con nuove, personali creazioni.

 

nintendo labo

Insomma Labo è qualcosa di strepitoso, forse fin troppo per diventare un fenomeno di massa come anni addietro lo furono i videogiochi sportivi per Wii, ma altrettanto rivoluzionario, vettore di un vero multiplayer con le persone che costruiscono assieme a noi, a contatto, non disperse nell’oceano della rete nell’illusione di un’amicizia che è solo virtuale. E’ innegabile che le costruzioni di Labo risultino più divertenti se assemblate e condivise con qualcuno.

 

COSTRUIRE PER VIAGGIARE

Il nuovo scatolone di Labo è dedicato a tre veicoli: un aereo, un sommergibile e un’automobile del tipo 4x4. Non si costruiscono tuttavia questi mezzi di trasporto ma la cloche per l’aeroplano, il volante per la jeep e un sofisticato timone per il sottomarino. Questi tre mezzi di controllo -la cloche è il più relativamente semplice da assemblare-  sono ancora più efficaci per l’apprendimento di concetti di meccanica e dimostrano come la direzione intrapresa da Labo sia quella di offrire strutture cartacee sempre più complesse e appaganti.

 

Se nel primo kit, quello del pianoforte e della canna da pesca, risultava più indicato utilizzare la console Switch nella sua forma portatile (ricordiamo che si tratta di una console ibrida), qui, per la natura più complessa ed elaborata dei videogiochi seguenti alla costruzione, conviene invece connetterla alla televisione. Nella controparte virtuale del Kit Veicoli troveremo un ampio respiro avventuroso dovuto all’importanza dell’esplorazione, della scoperta e del viaggio. Si tratta sempre di videogame poco più che minimali, ma questa volta videogiocare dopo avere assemblato il volante della 4x4 restituisce l’idea di una spericolata perlustrazione di luoghi anche estremi, mentre pilotare il sottomarino e l’aereo ci riporta alle origini arcade del videogame, salvo che qui l’esperienza risulta ancora più “vera” e travolgente.

 

nintendo labo

GIOCHI SENZA TEMPO

Non sottovalute la potenza ludica di Labo, anche se preferite smarrirvi negli incubi dark-fantasy di Hidetaka Miyazaki, sopravvivere agli zombie di Resident Evil o interpretare il ruolo di un sopravvissuto alla guerra nucleare nelle vastità contaminate. Labo aggiunge varietà al panorama del gioco elettronico e mai come oggi questa è necessaria, se vogliamo che i videogame non sprofondino nelle sabbie mobili dell’identico, perdendo l’originalità che li ha caratterizzati fin dalle loro ormai remote origini per cavalcare l’onda di immediati e milionari guadagni. Labo risulta un divertimento eccezionale se condiviso con dei bambini, tuttavia anche da soli e da adulti, con il cuore elettronico indurito da decine di sparatorie, apocalissi e sfide all’ultimo sangue numerico, potreste trovare in esso una nuova ragione di passione, la scoperta di un modo di giocare che non ricordavate più, il vostro animo di fanciulli, il vostro spirito di Peter Pan.

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO