semprini santoro

ATTENZIONE, CADUTA SEMPRINI: VIALE MAZZINI SI AGGRAPPA A SANTORO - TALK FLOP, PER SALVARE IL BARCOLLANTE “POLITICS” SI PUNTA SUL RITORNO DI MICHELONE A RAI 3 (PER ORA SOLO COME AUTORE) - SEMPRE SULLA GRATICOLA IL DIRETTORE EDITORIALE VERDELLI

Marco Castoro per Il Messaggero

michele santoro   michele santoro

 

Per fortuna che ci sono le fiction, almeno qualche raggio di sole entra dalle finestre di Viale Mazzini, altrimenti ci sarebbe solo la luce del canone. Perché sul fronte news e approfondimenti nulla va per il verso giusto e i vertici Rai stanno studiando come correre ai ripari puntando sul classico: a cominciare dal ritorno dei Michele Santoro a Raitre, per rafforzare - dopo il referendum - il barcollante Politics. Perché sono proprio i format più classici - da Porta a Porta a Chi l' ha visto - a reggere meglio, mentre le novità stanno affondando una dietro l' altra.

 

A cominciare proprio dai due nuovi programmi dell' approfondimento, Politics e Sunday Tabloid di Raidue, format che hanno rimpiazzato non senza rimpianti Ballarò e Virus. Con l' aggravante che i conduttori della scorsa stagione - Massimo Giannini e Nicola Porro - non hanno accettato le nuove soluzioni proposte loro dalla Rai e se ne sono andati a rafforzare la concorrenza. Il primo ha riabbracciato Floris, il secondo conduce Matrix su Canale 5.

 

RENZI SEMPRINIRENZI SEMPRINI

Per Politics è finita sotto accusa il direttore di Raitre, Daria Bignardi, per aver accorciato la durata del talk e scelto un giornalista esterno come Semprini con poche esperienze da conduttore. Ora, appunto, si cerca di correre ai ripari. Politics fa il 2,5% di share, Tabloid è sceso anche sotto il 2%. Messi assieme non fanno gli ascolti nemmeno di uno tra Virus o Ballarò nelle serate peggiori.

 

Tra le possibilità al vaglio per i cambiamenti c' è quella di affidare a Santoro la redazione (la conduzione, almeno per ora, no) del talk di Raitre. Lui, Michele-chi, raccontano stia resistendo, obiettando che dare una mano alla Bignardi non sarebbe compatibile con l' impegno già assunto per Raidue, ma ormai a Raitre danno l' accordo a un passo. Sotto accusa ci sono anche gli orari di programmazione, come quello domenicale del preserale per Sunday Tabloid (un problema che potrebbe ripresentarsi con la nuova striscia di Bianca Berlinguer, in onda dal 26 ottobre alle 18,25 su Rai3).

 

BENE I TG I tiggì invece reggono bene, soprattutto il Tg1, la cui lunga stagione positiva ha rafforzato molto i poteri di Mario Orfeo all' interno dell' azienda.

carlo verdellicarlo verdelli

 

Lo si è visto da come è riuscito a portare a casa un vicedirettore in più, a piazzare i suoi stretti collaboratori Ferragni e Montanari, rispettivamente a capo delle relazioni istituzionali e alla direzione del Gr, a far spostare una vice ingombrante come la Petruni. Per non parlare della prova di forza che Orfeo ha sfoggiato davanti alla Vigilanza, contrattaccando le accuse dei Cinquestelle.

 

PIANO EDITORIALE I consiglieri del Cda intanto continuano a chiedere il nuovo piano editoriale. C' è insoddisfazione per i ritardi, preoccupazione e incertezza per il futuro organizzativo. Per tutto questo sulla graticola è finito il direttore editoriale Carlo Verdelli. Anche la commissione di Vigilanza ha alzato il tiro. Il senatore dem Margiotta parla di follia per i ritardi incomprensibili del piano editoriale che rischiano di portare al fallimento l' informazione, una delle mission essenziali del servizio pubblico. Voci, accuse, veleni. Immancabili.

 

Come la presunta tentazione di Verdelli di mollare tutto e andarsene. Ma chi lo conosce bene ricorda che Gubitosi presentò il suo piano due anni dopo l' insediamento (Verdelli è in Rai da 9 mesi) e che non si può parlare di crollo dell' informazione quando la Tgr va bene, RaiNews ha raddoppiato gli ascolti e supera tutti i giorni SkyTg24, Report al lunedì ha guadagnato 2 punti di share e Petrolio è salito al 10%. E, soprattutto, che Verdelli non ha nessuna intenzione di gettare la spugna. Ma qualche aggiustamento, ecco, quello sì, va fatto quanto prima.

CAMPO DALL ORTO BIGNARDICAMPO DALL ORTO BIGNARDI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO